Ultimo aggiornamento:  10 Gennaio 2023

Il Teatro Artemisio-Volonté ha iniziato il 2023 all’insegna delle risate con “38 giorni per cambiare vita”

Ripartenza all’insegna del sorriso e del teatro umoristico contemporaneo al Teatro Artemisio-Volonté, che sabato 7 gennaio ha ri-accolto gli spettatori dopo la brevissima pausa di Capodanno per lo spettacolo fuori abbonamento “38 giorni per cambiare vita”, scritto da Giuseppe Della Misericordia e portato in scena dagli strepitosi Chiara Di Stefano e Giacomo Zito. La stagione del Teatro Artemisio Gian Maria Volonté, proposta in sinergia tra la Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri e ATCL, Circuito multidisciplinare del Lazio sostenuto dal MIC - Ministero della Cultura e dalla Regione Lazio con il patrocinio del Comune di Velletri e con la collaborazione della Fondazione De Cultura, è ripartita con un ottimo afflusso di pubblico e con una commedia brillante e divertente.

MENZIONE SPECIALE AL PREMIO CAMPANILE

Lo spettacolo ha un legame particolare con la città di Velletri: nel 2020, infatti, ha ricevuto la menzione speciale quale opera segnalata al Premio Nazionale Teatrale “Achille Campanile”, organizzato sempre dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura. I giurati Arnaldo Colasanti, Emilia Costantini, Michele La Ginestra, Gaetano Campanile e Vera Dani lo ritennero degno della segnalazione adducendo la seguente motivazione: “Mai come oggi si muore e si risorge in un solo giorno. E non perché in giro ci siano delle divinità. Il fatto vero è cha la vita di ciascuno di noi si regge ad un filo sottilissimo tirato, stretto stretto, dalla grande madre che regola la nostra vita e le nostre preoccupazioni: la banca. La storia della donna in fuga e del funzionario di banca che può distruggere e salvare fino alla pura felicità la nostra protagonista è forse la storia di tutti noi: non più Lazzaro, ma ciascuno Alice nel paese delle NON meraviglie”.

DOMANDE E CAPOVOLGIMENTI

La storia è accompagnata da una domanda: cosa faresti se ti trovassi improvvisamente un milione di euro sul conto? Lisa – la protagonista - riempie freneticamente una valigia, pronta a fuggire lontano e godersi quella fortuna. Ma qualcuno suona alla porta per fermarla e convincerla a restituire i soldi. Da lì l’intreccio si snoda lentamente, fra battute pimpanti e scenette divertenti, fino allo svelamento finale. Il capovolgimento dei punti di vista è uno delle principali qualità di un testo che rimane sempre dinamico, sia quando parla Lisa, sia quando parla il funzionario della banca. Gli spettatori sono rimasti sorpresi e coinvolti fino all’ultimo secondo, sintomo che il teatro umoristico oltre a essere vivo è anche accalappiante come pochi altri.

Applausi, a fine spettacolo, per Giacomo Zito – che ha curato anche la regia – e Chiara Di Stefano. Il Teatro Artemisio-Volonté di Velletri prosegue la stagione teatrale e i prossimi due appuntamenti in calendario sono il 27 gennaio con Veronica Pivetti e il 26 febbraio con Giovanni Scifoni. Per tutte le informazioni su date, eventi, abbonamenti e biglietti si può consultare il sito www.fondarc.it o la pagina facebook “Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri”.

Foto di Benedetta Folena e Luigi Criscuolo

Categorie

13 Giugno 2023
“Velletri Libris”: ecco le tutte date della rassegna estiva alla Casa delle Culture e della Musica

Finalmente ufficiale il programma della settima edizione della rassegna internazionale di letteratura “Velletri Libris”, organizzata dalla Fondazione De Cultura e dalla Mondadori Bookstore Velletri/Lariano/Genzano/Frascati/Cisterna e prevista con tantissimi eventi per l’estate 2023 al Chiostro della Casa delle Culture e della Musica di Velletri. Dopo la conferenza stampa in cui erano stati svelati i nomi degli […]

Leggi...
23 Febbraio 2023
In arrivo la prima edizione del Palio Teatrale Studentesco “Città di Velletri”

Dopo una fervida attesa e un lavoro incredibile svolto dai ragazzi, dalle docenti, dai tutor e dall’organizzazione tutta, è finalmente in arrivo la prima edizione del Palio Teatrale Studentesco “Città di Velletri”. La rassegna di spettacoli riservata agli allievi di tutte le scuole medie superiori del territorio, organizzata dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura […]

Leggi...
24 Luglio 2023
Velletri, il Premio Padre Italo e Luigi Laracca consegnato all'avvocato Patrizia Fede

Si è svolta Sabato 22 Luglio la prima edizione del Premio Italo e Luigi Laracca, sacerdoti somaschi, con una manifestazione voluta dalla Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola per riscoprire l’attualità del valore del carisma fondativo dell’Ordine dei Padri Somaschi. Presente in rappresentanza dell’amministrazione comunale il consigliere Candida Zazzaro, tra i presenti anche Massimo […]

Leggi...
12 Settembre 2023
Anzio, a Villa Corsini Sarsina la rassegna di teatro canzone e arti circensi "Per chi ti ha toccato il corpo con la mente

Si svolgerà ad Anzio, nella meravigliosa cornice di Villa Corsini Sarsina, la rassegna di teatro-canzone e arti circensi "Per chi ti ha toccato il corpo con la mente". Gli appuntamenti sono in programma da venerdì 22 a domenica 24 settembre. Prima data il 22 Settembre alle ore 21 con "BURT BACHARACH HEREDITY", storytelling e repertorio […]

Leggi...
2 Novembre 2021
Unitre, settimana corta quella di “Ognissanti”: due lezioni e un “dialogo”

La settimana che si apre con la Festa di Ognissanti vedrà l’Università delle Tre Età di Velletri osservare due giorni di chiusura, nello specifico lunedì 1 novembre e martedì 2 novembre. Si riprende mercoledì con il consueto calendario didattico, che prevede due lezioni, un incontro con l’autore e il laboratorio di informatica, appuntamento fisso del […]

Leggi...
10 Agosto 2022
Salvate la "Sfattoria degli ultimi"!

Immaginate un rifugio per animali salvati da condizioni di maltrattamento. Immaginate che il rifugio ospiti, in circa 5000 metri di giardino, più di 100 esemplari tra maiali scampati al macello e cinghiali inurbati che avrebbero potuto causare problemi alla comunità, rischiando per questo di essere abbattuti secondo le norme vigenti. Immaginate questi animali vivere liberi […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down