Il progetto Il Tuono del Deserto, realizzato con il contributo della Regione Lazio, in partenariato con il Comune di Marino, che ha ottenuto il patrocinio del Comune di Velletri è iniziato ad Aprile 2022. Gli accadimenti internazionali dell’agosto 2021 hanno riproposto con violenza la drammatica attualità del tema. Dopo una prima fase di studio approfondito della questione femminile afghana, attraverso materiali letterari, narrativi e giornalistici, sono stati avviati i contatti con le rifugiate afghane. Un particolare ringraziamento va alla Coop. Una Città Non Basta che gestisce il Centro di Accoglienza a Marino e Velletri per la preziosa collaborazione. La mediazione ci ha permesso di entrare in rapporto con le ospiti afghane e superando le difficoltà linguistiche, personali e psicologiche, sviluppare un rapporto di fiducia ed empatia che ad ogni replica si rafforza. Lo spettacolo ha debuttato sabato 3 dicembre presso la Sala Teatro Vittoria nel Parco Villa Desideri di Marino e replicato domenica 4. Le seguenti tre matinée a Marino, hanno riscosso notevole successo e gli studenti hanno avuto l’opportunità unica di conoscere e porre domande dirette alle ospiti afghane. Domenica prossima, 11 dicembre alle ore 18,30 Il Tuono del Deserto, replica al Teatro Artemisio-Gian Maria Volonté di Velletri. A tal proposito si ringrazia il Comune di Velletri, Sindaco Orlando Pocci e vice Sindaco Giulia Ciafrei – Ass. alle Politiche Sociali, per la concessione del patrocinio nonché il direttore dell’Artemisio Giacomo Zito e il Presidente della Fondarc Tullio Sorrentino per la preziosa collaborazione. Sabato 17 lo spettacolo sarà ospite allo Spazio di Fara Sabina, gestito dalla compagnia Teatro Potlach riconosciuta da quarant’anni dal Ministero della Cultura. Martedì 20 dicembre Il Tuono del Deserto verrà replicato al Teatro Tor Bella Monaca di Roma alle ore 21. Le repliche si concluderanno mercoledì 21 dicembre alle ore 20,30 presso l’Auditorium dei Castelli Romani di Cecchina (Albano). Anche il Comune di Albano, nelle persone degli Assessori alla Pubblica Istruzione Alessandra Zeppieri e alle Pari Opportunità Enrica Cammarano, si è dimostrato sensibile alla tematica.
FUGGIRE, COMBATTERE
“Ci sono tanti modi per combattere: fuggire e lottare dall’esterno, rimanere e resistere dall’interno.” così recita Zahira, un giudice donna afghana che, dopo l’avvento dei talebani al potere, non può più esercitare ed è costretta chiusa in casa sotto la minaccia di condannati per reato di violenza di genere – ora rimessi in libertà. Tre donne si incontrano in uno spazio franco e prenderanno strade diverse, decisioni diverse. Il finale non è dato per scontato, il giudizio non è voluto né richiesto, il futuro è incerto come quello delle persone che in questi mesi sono diventate nostre sorelle. L’argomento è complesso: i nostri occhi occidentali rischiano di sovrapporre la visione soggettiva ad una realtà poco conosciuta e sicuramente molto complessa. La Compagnia Artemista, insieme a Sabina Barzilai, che cura la regia nonché autrice del testo, ha studiato, provato a capire queste figure femminili lontane: l’importante è riportarle al centro dell’attenzione di tutti!
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Per informazioni e prenotazioni spettacoli contattare: mail salateatrovilladesideri@gmail.com – per le repliche di Marino 340 982 7689; per le repliche di Albano e Velletri 329 848 5958; per Fara Sabina Spazio Teatro Potlach 351 795 4176; per la replica al Teatro Tor Bella Monaca contattare direttamente il teatro di Roma 062010579 promozione@teatrotorbellamonaca.it;
Luigi Lo Cascio sarà ospite della Libreria Mondadori Bookstore Velletri domani, venerdì 14 Aprile alle ore 18.30, presso l’Auditorium “Romina Trenta” della Casa delle Culture e della Musica di Velletri in Piazza Trento e Trieste per la presentazione e reading del suo nuovo libro “Storielle per granchi e per scorpioni” edito Feltrinelli Editore. Ingresso libero. […]
Tornano i pomeriggi in libreria e venerdì scorso alla Mondadori Bookstore di Velletri è arrivato Carlo Giuseppe Gabardini, scrittore e attore, che ha recentemente pubblicato un libro sulla storia della comunità di San Patrignano. Un incontro davvero interessante, sia per la grande capacità comunicativa dell’autore che per l’argomento, forse ancora troppo poco conosciuto nonostante sia […]
Laboratorio teatrale per grandi e per bambini, diretto dall’attore professionista Sebastiano Colla, a Velletri. I corsi si terranno tutti i Lunedi del mese a partire da Lunedì 3 ottobre presso la Sala degli Affreschi della Casa delle Culture e della Musica a Velletri in Piazza Trento e Trieste. Per qualsiasi informazione si può telefonare al […]
Week end in trasferta per la Fondazione De Cultura, impegnata in una miriade di appuntamenti tra sabato e domenica in vari comuni del territorio. Sono infatti in programma ben sei inaugurazioni per le panchine letterarie del progetto “Eterno Dante”, al quale la Fondazione ha collaborato con il consorzio “I Castelli della Sapienza”, la Regione Lazio […]
“Come amministrazione comunale siamo soddisfatti di essere al fianco di Enel Green Power in questo progetto che consente al Comune di Lanuvio di essere parte attiva del processo di transizione energetica in corso e ai cittadini di poter fare un investimento, sicuro, sotto casa, remunerativo e sostenibile”.Lo ha affermato il sindaco di Lanuvio, Onorevole Andrea […]
Un altro interessante progetto per l’Ecomuseo della Terra Amena di Velletri, che metterà in campo le migliori risorse giovani dietro l’obiettivo della macchina fotografica per costruire un archivio di immagini e un vero e proprio catalogo della città di Velletri e delle sue bellezze paesaggistiche. CAMPAGNA FOTOGRAFICA Un progetto ambizioso, innovativo e improntato allo sviluppo, […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM