Ultimo aggiornamento:  10 Marzo 2023

Il veliterno Federico Ognibene di ILM Lighting all’Italian Design Day

Aprirsi alla scena internazionale, conoscere le nuove frontiere del design, interpretare i bisogni della contemporaneità da un punto di vista pratico e artistico. L’Italian Design Day, celebratosi a Roma presso la Farnesina alla presenza di autorità ed eccellenze di tutti i settori, si conferma nella sua settima edizione come un punto di approdo e di confronto fondamentale per chi opera nel design.

Un convegno di altissimo livello, nonostante le specifiche tecniche emerse in molti interventi, alla presenza di eccellenze del design, ambassador del design italiano all’estero e eccellenze d’Accademia. Tra i presenti anche Federico Ognibene, che con la sua azienda ILM Lighting di Velletri opera nel settore illuminotecnico con lusinghieri risultati a livello internazionale ormai da anni. Fra gli intervenuti anche il Ministro degli Esteri Antonio Tajani, e Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy.

Il convegno ha fatto il punto sul design italiano all’esterno ed è emerso come l’eccellenza italiana sia ormai la numero uno al mondo nel campo della progettazione e della produzione, sia industriale che artigianale. “Un bel convegno”, ha commentato Federico Ognibene, raggiunto telefonicamente dalla nostra Redazione, “in cui si è parlato di cose tecniche, sino al lavoro delle grandi imprese, delle piccole imprese, e delle ditte artigianali che poi creano il mercato italiano e il fabbisogno italiano con punte di eccellenza nel design. Assieme ai miei colleghi di Accademia Italiana - Art, Fashion & Design siamo stati invitati per partecipare alla settima edizione dell'Italian Design Day, che aveva quest'anno come focus "la qualità che illumina". Direi che ci siamo. È Stato interessante ascoltare i progetti per le nuove frontiere del design e delle nuove sinergie che questo settore deve creare per rimanere l'eccellenza che è, ovvero una delle migliori del mondo.  È stato un onore partecipare, un segno tangibile di come la qualità, alla fine di tutto, paga”.

Categorie

7 Marzo 2022
"Il merdoscopo" e Isabella Premutico alla Mondadori

Pomeriggio con un libro diverso alla Mondadori Bookstore di Velletri. Venerdì è stata infatti ospite della Libreria veliterna la giovane autrice Isabella Premutico, un uragano di simpatia e coinvolgimento, con il suo "Merdoscopo". UN LIBRO INTERESSANTE Un titolo dissacrante, come ha spiegato a Tiziana Mammucari nella vivace intervista, che non la convinceva affatto inizialmente. Il […]

Leggi...
13 Giugno 2023
Velletri, "Un dono dal cielo per AIRC" al Teatro Artemisio-Volonté

Sempre vicina alla solidarietà, ispirata da profondi sentimenti di fratellanza per offrire aiuto materiale e morale alle persone in difficoltà, la cantante nettunese Carmela Testini ancora una volta in prima linea per aderire alla principale iniziativa di beneficenza promossa dalla fondazione AIRC con l’Aeronautica Militare. “Un dono dal cielo per AIRC” è lo slogan che […]

Leggi...
31 Agosto 2023
L’Unitre di Velletri pronta al nuovo anno accademico: Open Day il 19 settembre al CREA

L’Università delle Tre Età di Velletri, associazione di promozione sociale ormai attiva da oltre trent’anni sul territorio, è pronta a riavviare le attività accademiche per il 2023-2024 dopo la pausa estiva. Come di consueto saranno moltissimi i corsi, i laboratori e gli eventi che interesseranno gli associati. Grazie al lavoro del presidente Lamberto Cioci e […]

Leggi...
1 Settembre 2023
Gran finale per il Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni

Volge al termine la XXX edizione del Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni, che anche quest’anno ha registrato un grande successo di pubblico e di critica, grazie a un cartellone prestigioso: la kermesse si concluderà il 2 settembre con Il re muore di Eugène Ionesco, con l’ultima regia del grande Maestro Maurizio Scaparro, scomparso lo […]

Leggi...
10 Agosto 2022
Un anno fa partiva il progetto per il Museo Magni-Mirisola alla Stazione

Quella che l’estate scorsa sembrava un’utopia oggi è una realtà, soprattutto grazie al determinante contributo della Onefacilty del Geometra Marco Silvagni e grazie alla professionalità dell’Architetto Umberto Magni (nipote del regista) che ha curato il progetto di restauro, riqualificazione e allestimento del nuovo spazio. L'AVVIO DELL'ITER Esattamente un anno fa di questi tempi ci vedevamo […]

Leggi...
28 Marzo 2022
Alla scoperta di Ugo Tognazzi in Libreria con Ricky, Gianmarco e Maria Sole

In occasione dei cento anni dalla nascita del grande attore Ugo Tognazzi, anche la Libreria Mondadori di Velletri partecipa alle celebrazioni con una splendida iniziativa venerdì 1 aprile alle 18.30. Nel Bookstore di via Pia, infatti, saranno ospiti i figli dell'artista, Gianmarco, Ricky e Maria Sole per parlare sia del loro libro "Ugo. La vita, […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down