Ultimo aggiornamento:  10 Marzo 2023

Il veliterno Federico Ognibene di ILM Lighting all’Italian Design Day

Aprirsi alla scena internazionale, conoscere le nuove frontiere del design, interpretare i bisogni della contemporaneità da un punto di vista pratico e artistico. L’Italian Design Day, celebratosi a Roma presso la Farnesina alla presenza di autorità ed eccellenze di tutti i settori, si conferma nella sua settima edizione come un punto di approdo e di confronto fondamentale per chi opera nel design.

Un convegno di altissimo livello, nonostante le specifiche tecniche emerse in molti interventi, alla presenza di eccellenze del design, ambassador del design italiano all’estero e eccellenze d’Accademia. Tra i presenti anche Federico Ognibene, che con la sua azienda ILM Lighting di Velletri opera nel settore illuminotecnico con lusinghieri risultati a livello internazionale ormai da anni. Fra gli intervenuti anche il Ministro degli Esteri Antonio Tajani, e Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy.

Il convegno ha fatto il punto sul design italiano all’esterno ed è emerso come l’eccellenza italiana sia ormai la numero uno al mondo nel campo della progettazione e della produzione, sia industriale che artigianale. “Un bel convegno”, ha commentato Federico Ognibene, raggiunto telefonicamente dalla nostra Redazione, “in cui si è parlato di cose tecniche, sino al lavoro delle grandi imprese, delle piccole imprese, e delle ditte artigianali che poi creano il mercato italiano e il fabbisogno italiano con punte di eccellenza nel design. Assieme ai miei colleghi di Accademia Italiana - Art, Fashion & Design siamo stati invitati per partecipare alla settima edizione dell'Italian Design Day, che aveva quest'anno come focus "la qualità che illumina". Direi che ci siamo. È Stato interessante ascoltare i progetti per le nuove frontiere del design e delle nuove sinergie che questo settore deve creare per rimanere l'eccellenza che è, ovvero una delle migliori del mondo.  È stato un onore partecipare, un segno tangibile di come la qualità, alla fine di tutto, paga”.

Categorie

20 Ottobre 2022
Verso il rush finale del contest “Scatta Velletri”: c’è ancora tempo per inviare le foto a Memoria ‘900

Sono aperte fino al 31 ottobre le iscrizioni al Contest “Scatta Velletri”, promosso dall’Associazione Culturale Memoria ‘900. Il contest vuole invitare i cittadini ad abbandonare l’idea delle foto utilitaristiche (selfie e similari) per realizzare, con gli strumenti di uso comune, degli scatti che abbiano un tema (suggerimenti sono gli argomenti – non vincolanti - “Non […]

Leggi...
23 Aprile 2022
"Scalfari. A sentimental journey" al Cinema Augustus

Giornata speciale dedicata al nostro concittadino Eugenio Scalfari, intellettuale di primissimo livello, giornalista, fondatore di "Repubblica", scrittore e saggista che ha tutt'oggi una residenza a Velletri, in zona montuosa. UN DOCUMENTARIO DEDICATO Giovedì 28 aprile, a partire dalle 19.30, presso il Multiplex Augustus di Velletri sarà proiettato il documentario "Scalfari. A sentimental Journey" dedicato alla […]

Leggi...
19 Gennaio 2022
Unitre torna anche in presenza: lezioni e conferenze tra CREA e DAD

Unitre Velletri che torna in presenza, dopo due settimane di DAD, con un intenso programma didattico per gli associati. Nel periodo tra il 24 e il 30 gennaio, infatti, c’è l’imbarazzo della scelta fra conferenze, laboratori e lezioni frontali. IL PROGRAMMA Si comincia lunedì 24 gennaio, al CREA Viticoltura-Enologia, con la lezione di Geografia (ore […]

Leggi...
1 Novembre 2022
Al Teatro Aurora va in scena "Rosalyn" con Alias

Il prossimo 13 novembre, alle ore 18:00, presso il teatro Aurora di Velletri andrà in scena lo spettacolo dell’associazione culturale Alias “ROSALYN”, scritto da Edoardo Erba, per la regia di Fabrizio Romagnoli. LA SINOSSI L’incontro casuale tra Esther, una scrittrice di successo, e Rosalyn una ingenua donna delle pulizie, scatena una serie di situazioni a […]

Leggi...
1 Dicembre 2022
“Velletri Libris Christmas Edition”: quattro date straordinarie in Auditorium

Una splendida sorpresa per il pubblico della rassegna internazionale di letteratura “Velletri Libris”, che dopo il successo estivo torna in versione natalizia con un programma di quattro imperdibili date nella suggestiva cornice dell’Auditorium “Romina Trenta” alla Casa delle Culture e della Musica di Velletri. Ospiti di livello nazionale, libri appena usciti e una location d’eccezione […]

Leggi...
7 Giugno 2022
Mille tessere per costruire la pace alla "Zarfati"

L’anno scolastico nella scuola primaria “Rosita Zarfati” si conclude con l’inaugurazione del mosaico raffigurante il simbolo della Pace, collocato all’ingresso del plesso. L’opera non contiene in sé solo il valore artistico, ma è rappresentativa di tanti significati importanti. In primo luogo, il mosaico è il frutto di una collaborazione tra gli alunni della scuola primaria […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down