Ultimo aggiornamento:  19 Settembre 2022

Il Vivaro si prepara ad accogliere la Festa del Buttero Contemporaneo

Velletri - Il 24 e 25 settembre si terrà la quinta edizione della FESTA DEL BUTTERO CONTEMPORANEO #laltraequitazione promossa dalla Associazione di promozione sociale e sportivo dilettantistica Equiazione. Due giorni di festa per un evento ricco di appuntamenti per adulti e bambini con laboratori a cura di associazioni del nostro territorio e del Parco dei Castelli Romani, spettacoli equestri e caroselli con: I butteri di Cisterna di Latina, I butteri della Pianura Pontina, Cavalieri di maremma (da Vulci) e Cuor di Maremma con Federico Forci (dalla maremma toscana). E inoltre, punti ristoro solidali, stand informativi e di artigianato e la sera musica dal vivo.
Durante la festa, sabato alle 15.00, è prevista anche una tavola rotonda: “Dalla tradizione i nuovi modelli di sviluppo della comunità: i Valori Della Transumanza” Una occasione di incontro con associazioni e istituzioni per discutere del territorio e di come valorizzarlo rispettando l'ambiente e le sue tradizioni. Partecipano tra gli altri: Marta Bonafoni, Consigliera Regionale Lazio – Veronica Cimino, Sindaco di rocca di Papa - Giulia Ciafrei, Vice Sindaco del Comun di Velletri - Emanuela Angelone, Direttore Parco Regionale Castelli Romani – Giacomo Tortorici, Direttore del Consorzio Sistema Castelli Romani - Antonio Volpi, organizzatore della transumanza sul tratturo Anzio Jenne – Aristide Proietti, Presidente del Comitato Monumento Naturale Lago di Giulianello.

L'idea del “Buttero Contemporaneo” nasce dalla convinzione che mantenere un legame con le proprie origini e maturare un senso di sana appartenenza e di conoscenza della propria storia, sia fondamentale per vivere a pieno il presente e costruire un futuro sostenibile. Da qui la volon- tà di reinterpretare una figura professionale della nostra tradizione, quella del buttero che, in chia- ve contemporanea, diventa veicolo per: valorizzare il territorio e sua la cultura; fare esperienza dell’ambiente per conoscerlo e viverlo responsabilmente; recuperare e trasformare la cultura tradi- zionale equestre promuovendo una gestione naturale del cavallo rispettosa della sua identità; rea- lizzare un contesto protetto, non assistenziale, in cui anche i soggetti con disagio o disabilità pos- sano trovare nelle attività proposte un senso di appartenenza alla comunità.

Quello del “Buttero Contemporaneo” è un progetto che promuove un’idea nuova di sviluppo di territorio e di comunità. A partire dalla relazione tra persone, tra persone e cavalli, e tra per- sone cavalli e territorio, parla di inclusione sociale, turismo, recupero delle tradizioni, cultura, identi- tà, benessere, ambiente. La Festa del Buttero Contemporaneo è l'occasione che Equiazione ha creato per celebrarne il significato. Quest’anno la Festa avrà come filo conduttore la “transumanza” e i valori che questa tradizione rappresenta.

L'ingresso è gratuito. Sarà possibile sostenere l'associazione con una libera donazione.

PROGRAMMA FESTA:

VENERDÌ 23 SETTEMBRE

ore 15: Pre-Festa del Buttero
In cammino come i transumanti in compagnia dei butteri a cavallo e dei guardiaparco alla scoperta del Parco dei Castelli Romani.
Solo per questa attività, che è a numero limitato, è necessario prenotare inviando una mail a equiazione@gmail.com

SABATO 24 SETTEMBRE

Dalle ore 10 alle ore 13: Laboratori per bambini e adulti a cura delle Associazioni Latinarchè (avvicinamento all'arte del mosaico) e Bubu7te (laboratorio creativo ispirato a Herve Tullet), e dei Guardiaparco del Parco dei Castelli Romani (Lo zaino del Guardiaparco).

Ore 15: Tavola rotonda "Dalla tradizione i nuovi modelli di sviluppo della comunità: i valori della transumanza". Una occasione di incontro con associazioni e istituzioni per discutere del territorio e di come valorizzarlo rispettando l'ambiente e le sue tradizioni
Dalle ore 16: Spettacoli equestri

Butteri Contemporanei - Il branco degli umani e dei cavalli di Equiazione insieme per uno spettacolo ricco di emozioni e divertimento.

Cavalieri Di Maremma - "Quando il lavoro diventa spettacolo…" Numeri da grandi maestri, cavalli scossi e puledri liberi, un'intera razzetta che si sposta in assoluta libertà seguendo solo il campano della madrina, a formare un vero e proprio carosello. Questo è il lavoro che con passione e rispetto portano avanti ormai da anni gli uomini dell'Associazione Cavalieri di Maremma.

Cuor Di Maremma - Federico Forci, buttero da quattro generazioni, con i suoi cavalli maremmani in libertà in uno spettacolo che unisce tradizione e teatro.

I Butteri Di Cisterna - Vestiti con cavalcature in puro stile maremmano portano avanti l'antica tradizione del territorio di Cisterna e dei suoi Butteri che nel 1890 vinsero la sfida contro Buffalo Bill.

I Butteri Della Pianura Pontina

DOMENICA 25 SETTEMBRE

Dalle ore 10: SPETTACOLI EQUESTRI

Butteri Contemporanei - Il branco degli umani e dei cavalli di Equiazione insieme per uno spettacolo ricco di emozioni e divertimento.

Cavalieri Di Maremma - "Quando il lavoro diventa spettacolo…" Numeri da grandi maestri, cavalli scossi e puledri liberi, un'intera razzetta che si sposta in assoluta libertà seguendo solo il campano della madrina, a formare un vero e proprio carosello. Questo è il lavoro che con passione e rispetto portano avanti ormai da anni gli uomini dell'Associazione Cavalieri di Maremma.

Cuor Di Maremma - Federico Forci, buttero da quattro generazioni, con i suoi cavalli maremmani in libertà in uno spettacolo che unisce tradizione e teatro.

I Butteri Di Cisterna - Vestiti con cavalcature in puro stile maremmano portano avanti l'antica tradizione del territorio di Cisterna e dei suoi Butteri che nel 1890 vinsero la sfida contro Buffalo Bill.

I Butteri Della Pianura Pontina

SIA SABATO CHE DOMENICA SARANNO PRESENTI MERCATINI E PUNTI RISTORO (domenica no cena)

Indirizzo:
Villaggio Equiazione Buttero Contemporaneo Via Crocetta Vivaro n. 7 (Strada provinciale 18/c)
https://goo.gl/maps/WEfF6EaUvzz

Per informazioni:
Tel. 347.8363629
e-mail: equiazione@gmail.com
www.equiazione.it
https://www.facebook.com/EquiAzione
https://www.facebook.com/butterocontemporaneo

Categorie

15 Febbraio 2023
Regionali, Polo Progressista elegge Alessandra Zeppieri, quinta la veliterna Ilaria Usai

Il risultato al di sotto delle aspettative della coalizione guidata da Donatella Bianchi non ha favorito i candidati di Polo Progressista, la lista di sinistra a supporto del Movimento Cinque Stelle. Tra i candidati figurava la veliterna Ilaria Usai, ex Assessore alla Cultura di Velletri con il Sindaco Fausto Servadio. Usai, sostenuta fra gli altri […]

Leggi...
24 Febbraio 2022
Pocci ha ricordato Pratolungo: "Timore che la lezione non sia servita"

Partecipazione ampia, nella mattinata di sabato, alla consueta commemorazione dei Martiri di Pratolungo. Rispetto agli anni passati, infatti, il pubblico è stato più numeroso e per la prima volte il ricordo è stato celebrato assieme dai Comuni di Velletri e Cisterna, quest'ultima rappresentata dal Sindaco Valentino Mantini. LE PAROLE DI ORLANDO POCCI Nel suo intervento, […]

Leggi...
10 Febbraio 2023
Velletri, idee e visioni per una città ideale con Aurelio Picca al Cinema Augustus

Il Cinema Multiplex Augustus di Velletri, nel pomeriggio di oggi venerdì alle 18:30, ospiterà l'incontro con un grande della cultura italiana come Aurelio Picca. Gli organizzatori, riconducibili al movimento Noi Domani e a Daniele Ognibene, annunciano che l'evento sarà un'occasione di confronto sulle prospettive e sulle idee di crescita della città. Un’iniziativa culturale per pensare […]

Leggi...
28 Gennaio 2023
Ferrovia Roma-Velletri: la linea della memoria

Due momenti commemorativi alle fermate di Casabianca e Cancelliera in ricordo dei tragici incidenti del 4 Maggio 1978 e del 27 Gennaio 1992, alla presenza delle famiglie delle vittime della Sindaco di Ciampino Emanuela Colella, rappresentanze del DLF di Velletri “Andreozzi – Castrucci” a Velletri svelta una targa commemorativa alla presenza del Sindaco di Velletri […]

Leggi...
13 Dicembre 2021
Gabriele Cimmino è il nuovo segretario del PD Velletri

Grande partecipazione al Congresso del PD Velletri che ha eletto all’unanimità Gabriele Cimmino, già Segretario dei Giovani Democratici Velletri nonché più giovane segretario che il circolo di Velletri abbia avuto. LA MOZIONE "TUTTI" “Tutti”, così il neo-segretario ha deciso di intitolare la propria mozione congressuale, presentata all’interno di un congresso caratterizzato da una ritrovata unità […]

Leggi...
23 Gennaio 2023
Egi_Stella, l'artista di Velletri che ha incantato Piazza di Spagna

Egi_Stella è una mamma che lavora a tempo pieno, e una pittrice di 34 anni di Velletri. Si definisce una donna con più vite nella vita, e lo stesso si può dire della sua arte. L'artista veliterna, infatti, spazia dalla pittura su tela alla scultura, dal trucco scenografico al tatuaggio, mischiando materiali e tecniche: "questo", scrive […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down