Ultimo aggiornamento:  23 Febbraio 2023

In arrivo la prima edizione del Palio Teatrale Studentesco “Città di Velletri”

Dopo una fervida attesa e un lavoro incredibile svolto dai ragazzi, dalle docenti, dai tutor e dall’organizzazione tutta, è finalmente in arrivo la prima edizione del Palio Teatrale Studentesco “Città di Velletri”. La rassegna di spettacoli riservata agli allievi di tutte le scuole medie superiori del territorio, organizzata dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri e fortemente voluta dal direttore Giacomo Zito, è pronta per mostrarsi al pubblico. Sarà un percorso educativo e insieme un luogo di fermento creativo, insieme alla scuola: una meravigliosa esperienza formativa, civile, culturale, insomma, che si propone di diventare un punto di riferimento per Velletri (e non solo) e per il Teatro Artemisio- Gian Maria Volonté.

I gruppi che si apprestano a partecipare al Palio Teatrale e che andranno in scena nel programma previsto a cavallo fra il 29 marzo e il 28 aprile 2023 presso il Teatro Artemisio - Volonté di Velletri sono undici, appartenenti a realtà scolastiche quali il Liceo Artistico S. Giuseppe di Grottaferrata, IIS Battisti di Velletri, Liceo Mancinelli-Falconi di Velletri, Liceo Joyce di Ariccia, Liceo Classico e Linguistico Tullio Marco Cicerone di Frascati, Liceo Landi di Velletri, ITIS Vallauri di Velletri.

Tutte le serate saranno anticipate dalla proiezione – un quarto d’ora prima dello spettacolo - di un video a cura di Fort Apache Cinema Teatro, che porta il mondo del teatro all’interno delle Carceri attraverso una serie di laboratori didattici che spesso accompagnano il periodo di detenzione e vedono poi i detenuti decidere di proseguire il percorso professionale e formativo durante il delicato passaggio dalla reclusione alla libertà.

Si comincia mercoledì 29 marzo, alle ore 21, la Compagnia Teatro Stabile del Joyce (Liceo J. Joyce, Ariccia) andrà in scena con “Sei personaggi in cerca d’autore” di Luigi Pirandello per la regia di Camillo Ciorciaro. Venerdì 31 marzo, sempre alle 21, sarà la volta del Gruppo Teatro Cicerone (Liceo M.T. Cicerone, Frascati) con “Medea” da Euripide per la regia di Gennaro Duccilli.

Si prosegue venerdì 14 aprile con un doppio appuntamento: alle 21 Musical@ndi (Liceo A. Landi, Velletri) presenta “Amleto con l’acca”, da Shakespeare, con la regia di Maria Gabriella Chinè. Alle 22.10 il Laboratorio DrammAntico Alfa (Liceo U. Foscolo, Albano Laziale) porterà in scena “I persiani” da Eschilo per la regia di Marcella Petrucci. Mercoledì 19 aprile, invece, sarà la volta del Laboratorio DrammAntico Beta (Liceo U. Foscolo, Albano Laziale) “Alcesti” da Euripide, sempre per la regia di Marcella Petrucci.

Venerdì 21 aprile un’altra doppietta di spettacoli: alle 21 Ensamble SperimentARTI (Liceo A. Landi, Velletri) si esibirà in “Riflessi ad alta voce”, da Geràrd de Nerval, per la regia di Katia Maria Bacchioni. Alle 22.10 invece Saint Joseph Theatre Company (Liceo S. Giuseppe, Grottaferrata) presenta “Elettra”, da Euripide, per la regia di Giulia Pietroni.

Mercoledì 26 aprile, alle 21, in scena Kune (ITIS G. Vallauri, Velletri) con “Mirror Ball” da Luigi Pirandello per la regia di Clara Sancricca. Alle 22.10 spazio invece Compagnia dell’Altrove (Liceo Mancinelli-Falconi, Velletri) “Dimmi, Tiresia” da Sofocle (regia di Vladimiro Sist).

Gran finale venerdì 28 aprile, alle 21, con ArcoBalene (IISS C. Battisti, Velletri) “Il seme del conflitto” da Omero per la regia di Debora Petrocelli. Alle 22.10 l’ultimo spettacolo in cartellone con il Laboratorio Teatrale Civile Alessia Meloni (Liceo J. Joyce, Ariccia) e “Ad occhi aperti” ispirato all’opera di Khaled Hosseini, per la regia di Cristina Colonnetti.

L’ingresso per ogni serata ha un costo di 5 euro. Sarà possibile acquistare i biglietti presso il rivenditore ufficializzato “Il Biglietto” di Gianluca Crocetta in via Eduardo De Filippo, 99 a Velletri, presso le Librerie Mondadori Bookstore di Velletri, Lariano, Genzano, Frascati e la sera degli spettacoli presso la biglietteria del teatro.

Categorie

31 Gennaio 2023
Shany Martin conquista Raiuno: dieci imitazioni in tre minuti per l'artista e attore di Velletri a "ItaliaSì"

Traguardo importante (e meritato) per il poliedrico attore e musico veliterno Shany Martin. L’artista di Velletri, come già ampiamente annunciato, ha partecipato infatti alla trasmissione di Marco Liorni “ItaliaSì” in onda su Raiuno e seguitissima da un’ampia fascia di spettatori ogni giorno. L’esibizione, che inizialmente doveva andare in onda il 31 dicembre salvo essere poi […]

Leggi...
18 Novembre 2022
L'ANPI incontra Mario Avagliano per parlare del libro "Il dissenso al Fascismo"

Dopo l'iniziativa con Davide Conti, l'ANPI Velletri ha pensato di proporre un secondo incontro con un altro storico. È la volta di Mario Avagliano, che assieme a Marco Palmieri, ha prodotto un libro il quale, sulla base di approfondite ricerche, affronta il dissenso, talvolta strisciante oppure palesemente dimostrato al regime fascista durante il periodo che […]

Leggi...
4 Maggio 2022
Mostra di Scultura e Pittura di Giuliano Ottaviani

Aprirà il 13 maggio e resterà aperta fino al 27 maggio la mostra di scultura e pittura dell'artista Giuliano Ottaviani, fruibile dal pubblico presso il Palazzo Comunale nella Sala delle Lapidi e nella Sala Garibaldi. L'esposizione è organizzata dall'Associazione Artepiù con il patrocinio del Comune di Velletri. LA MOSTRA DI OTTAVIANI L'assicurazione culturale Artepiù, presieduta […]

Leggi...
6 Settembre 2023
Mini presentazione umoristica disegnata dal vivo con Roberto Mangosi a Velletri Libris

Questa sera, 6 settembre, a partire dalle ore 20, è previsto il dodicesimo appuntamento in calendario. Ospite del Chiostro della Casa delle Culture e della Musica di Velletri lo scrittore Guido Tonelli.  Sempre al Chiostro, inoltre, si terrà la mini presentazione umoristica disegnata dal vivo da Roberto Mangosi. Vignettista ed illustratore, ha iniziato la sua […]

Leggi...
2 Dicembre 2021
Rassegna Nazionale d'Arte Sacra e Mostra dei Presepi al Polo

Dopo lo stop forzato dello scorso anno che ha visto svolgersi in modalità virtuale la sola rassegna d’arte sacra, tornano in presenza al Polo Espositivo Juana Romani le ormai storiche manifestazioni natalizie. Parliamo della Rassegna Nazionale d’Arte Sacra “Premio Croce Veliterna Don Marco Nemesi” e della Mostra veliterna dei presepi organizzata dal Comitato Discesa della […]

Leggi...
10 Luglio 2023
Velletri, oggi pomeriggio alla Sala Tersicore un evento dedicato a Lucia Mammucari

Oggi pomeriggio, presso la Sala Tersicore del Comune di Velletri, un omaggio a Lucia Mammucari. Un incontro di poesia, prosa e musica per ricordare la versatile e poliedrica autrice veliterna, punto di riferimento culturale per l'intera comunità. Interverranno diverse personalità del mondo intellettuale cittadino come Paolo Acchioni, Massimo Fabi, Claudio Leoni, Luca Leoni e Mariantonietta […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down