Un week end con le donne e per le donne a Velletri: questa la sintesi dell’iniziativa proposta dall’Associazione Culturale Memoria ‘900, con un sabato dedicato ai più piccoli e la domenica riservata invece alla pedalata non competitiva aperta a tutti i cittadini.
I bambini al circuito loro dedicato
Sabato mattina giochi con bici e senza bici per bambini e bambine nel piazzale Clementina Caligaris, grazie alla collaborazione dei professionisti della Volsca Velletri, importante realtà di settore. Sorrisi e allegria per i piccoli partecipanti, che debitamente muniti di casco e ginocchiere hanno fatto i giri nei mini-circuiti predisposti dall’organizzazione con i piccoli ostacoli da superare. Presente anche una rappresentanza della Consulta per lo Sport di Velletri.
I ciclisti sfilano da Villa Ginnetti
Più di cento persone – tra la pedalata lunga, quella breve e la passeggiata – si sono invece radunate domenica mattina, in Villa Ginnetti, per prendere parte all’iniziativa ginnico-culturale. Un modo di vivere la città di Velletri omaggiando le donne, vista la concomitante Giornata Internazionale della Donna, per la quale il Comune di Velletri ha pianificato diversi eventi includendo anche quello di Memoria ‘900. La Presidente Emanuela Treggiari ha salutato i presenti al raduno, ricordando come questo evento sia nato lo scorso anno in un periodo post-pandemico e con la prima edizione dedicata all’indimenticata Romina Trenta.
La partenza della pedalata
Quest’anno sono state ben tre le donne a cui simbolicamente è stata dedicata la manifestazione: Yulia Zdanovska, Mahsa Amini, Mursal Nabizada. Yulia è stata uccisa durante lo scontro ucraino-russo l’8 marzo 2022: era una campionessa europea di matematica e aveva appena 21 anni. Mahsa, invece, era una ragazza curda di 23 anni uccisa a Teheran. Mursal, invece, era una parlamentare afghana e ha perso la vita a 32 anni a Kabul. Queste tre donne rappresentano esempi di una storia brutta e crudele che non deve ripetersi.
Ciclisti e camminatori al raduno
Alle 10 in punto, alla presenza della vice-sindaca Giulia Ciafrei – tra le partecipanti alla pedalata – e del presidente del Consiglio Comunale Sergio Andreozzi sono partiti i tre grupponi, caratterizzati anche dalle mimose appese alle bici o tenute tra le mani. Un giro ciclistico di 10 km, uno più breve di 5 km – scortati dai sempre disponibili soci dell’Associazione che hanno fatto da apripista e chiudi-pista - e una passeggiata per le vie del centro in contemporanea hanno popolato Velletri per poi ritrovarsi alla Villa Ginnetti, in quel Piazzale Clementina Caligaris la cui intitolazione fu voluta proprio da Memoria ‘900 per ricordare una grande donna e il suo impegno politico.
La camminata fa tappa lungo Corso della Repubblica
L’Associazione Culturale Memoria ‘900 ha ringraziato tutti i presenti, in numero crescente rispetto alla prima edizione: segno che l’evento è sentito e voluto, tanto che in molti si sono “raccomandati” di ripetere una terza edizione nel 2024. Un doveroso ringraziamento lo ha inoltre rivolto ai Vigili Urbani e agli sponsor che hanno sostenuto l’iniziativa: Emofrutta, Tani Caffè, Vjs Velletri (che al centro sportivo “Vittorio 5” ha offerto anche uno splendido rinfresco per il ristoro dei ciclisti a metà percorso), Forno Silvestri, Impresa dei Volsci ed EdilCeramiche.
Il saluto della Presidente Emanuela TreggiariIl punto ristoro offerto dalla Vjs Velletri
L'8 marzo 2023 uscirà in tutte le librerie "Juana Romani". Il romanzo racconta la storia della pittrice originaria di Velletri, che raggiunse una grande fama durante la Belle Époque, a Parigi. La data di uscita è stata programmata durante la Giornata internazionale dei diritti della donna, con lo scopo di sottolineare l'importanza di mettere in luce […]
Fra le associazioni partecipanti al Festival dello Sviluppo Sostenibile non poteva mancare il Gruppo Archeologico Veliterno, da sempre esempio di cittadinanza attiva. OBIETTIVO 4 Il Gruppo Archeologico Veliterno per ora ha adottato l'obiettivo n. 4 (Istruzione di qualità). Il G.A.V., tra gli altri compiti, svolge attività costante di divulgazione (destinata ai giovani, soprattutto delle scuole […]
Domenica 6 agosto, con l’ennesimo tutto esaurito di questa edizione, è andata agli archivi la rassegna “Fantastiche Visioni” che ha tenuto compagnia al pubblico per un mese intero. Con il poliedrico e coinvolgente Giovanni Scifoni, che ha portato sul palco di Parco Chigi ad Ariccia il suo spettacolo ironico a base storico-agiografica, si è concluso […]
Viaggio nella storia all’Università delle Tre Età di Velletri, nella giornata di martedì 14 dicembre. Alle ore 16.00, infatti, l’Ateneo veliterno ospiterà Antonietta Lucchetti e l’Associazione Culturale Memoria ‘900 per una presentazione del libro “Storie da una città che non si arrese” curato proprio dalla docente veliterna. INDAGINE SUI SOVVERSIVI Un’indagine approfondita sui 153 veliterni […]
Organizzato da: Ordine dei giornalisti del Lazio e Ucsi Lazio In collaborazione con: Ufficio Comunicazioni sociali della diocesi di Velletri-Segni Corso gratuito, in presenza. Crediti 3 Chiusura iscrizioni: 24/05/2023 Luogo, data e orario: Velletri, Salone della Curia Vescovile - piazza Caduti sul Lavoro n° 6 venerdì 26/05/2023 Dalle 10:00 alle 13:00 Programma Papa Francesco, nel […]
Il contest "'Campanella d'oro'" è la grande novità della “Campaniliana” 2022 e si terrà venerdì 28 ottobre 2022 presso il Teatro Artemisio Gian Maria Volonté di Velletri. Sono ammesse esclusivamente esibizioni tratte da opere di Achille Campanile scelte tra quelle inserite nel Elenco testi proposti. Non potranno essere rielaborate in nessun modo e la loro […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM