Ultimo aggiornamento:  21 Novembre 2022

In dirittura d'arrivo alla stazione la Biblioteca Magni-Mirisola

Grazie alla passione e alla dedizione del Prof. Pietro Angeloni (figlio del capostazione titolare Ferdinando Angeloni) la catalogazione dell’importante fondo librario appartenuto al maestro Luigi Magni e alla Signora Lucia Mirisola è quasi arrivato al termine.

Sarà presto consultabile nella Sala Luigi Magni (ex sala d’attesa) della stazione a disposizione di quanti vorranno svolgere ricerche per studio cultura personale o didattiche. Il corposo fondo è stato costituito negli anni dalla coppia e contiene importanti volumi di storia generale, storia romana, cinema teatro letteratura arte.

La Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola mette a disposizione la biblioteca di quasi 3.000 titoli ma non concede prestiti, per le modalità di consultazione presto sarà fatto un comunicato stampa dettagliato. Un grazie va all’amico Pietro Angeloni per l’immane lavoro iniziato con la divisione dei volumi per argomento e la loro schedatura ora è in corso la numerazione, con le relative targhette dei volumi e la loro collocazione in base a quest’ultima.

Categorie

7 Novembre 2022
Applausi scroscianti al Teatro Artemisio-Volonté con Antonello Avallone e “Central Park West”

Va agli archivi un altro successo – di pubblico e di gradimento - per il Teatro Artemisio Gian Maria Volonté diretto da Giacomo Zito. Lo storico ed elegante teatro veliterno ha ospitato Antonello Avallone, nell’ambito della programmazione proposta in sinergia tra la Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri e ATCL, Circuito multidisciplinare del Lazio sostenuto dal MIC […]

Leggi...
11 Febbraio 2022
Lucio Allegretti ospite di Velletri 2030

Seminario "Storia della Fisica e nascita del Metodo Scientifico - dalle origini ai giorni nostri"sabato 19 Febbraio, 2022, ore 16:00, Palazzo Comunale di Velletri, Sala Tersicore. Il Seminario è il secondo della serie "Le vie della Scienza", edizione 2022, come da Programma generale. UN RELATORE D'ECCEZIONE Il Seminario sarà tenuto da Lucio Allegretti  – fisico e studioso del mondo […]

Leggi...
26 Febbraio 2023
Velletri festeggia le Camelie il 18 e 19 marzo 2023

Torna la Festa delle Camelie a Velletri. Un po' in anticipo per rispettare i tempi della fioritura del fiore simbolo della città, si celebrerà nel centro storico il 18 e il 19 marzo prossimi. L'organizzazione è affidata alla Pro Loco Velitrae e al Comune di Velletri, con il consigliere comunale delegato Mauro Leoni già a […]

Leggi...
8 Febbraio 2023
Sensibilizzare sulle malattie reumatologiche pediatriche: grande successo a Velletri per "Note di solidarietà"

Sold out e infinite emozioni per l’evento gratuito a favore delle Malattie Reumatologiche Pediatriche a Velletri. Grazie alla sensibilità e al cuore degli organizzatori, domenica 5 febbraio alle ore 17 il Teatro Artemisio Gian Maria Volontè ha ospitato la solidarietà sulle note di Ennio Morricone, eseguite dalla Fanfara Città Castel Gandolfo con la performance dei […]

Leggi...
15 Dicembre 2021
La mostra dei presepi e la rassegna d'Arte Sacra al Polo

Con tutte le precauzioni necessarie legate al contenimento della pandemia, sono aperte al pubblico al Polo Espositivo "Juana Romani" dal 13 Dicembre le tradizionali mostre natalizie la rassegna nazionale di arte sacra Premio Croce Veliterna Don Marco Nemesi e la mostra veliterna dei presepi curata dal Comitato Discesa della Befana. ANCHE I PITTORI DI VIAZ […]

Leggi...
21 Dicembre 2022
"Chi ha rapito Babbo Natale?"

Fervono i preparativi per “Chi ha rapito Babbo Natale?” lo spettacolo natalizio in programma a Palazzo Chigi di Ariccia i prossimi 26 e 27 dicembre.  L’evento, organizzato con la collaborazione di ArteIdea Eventi e Servizi, si svolgerà nelle sale del piano nobile del Palazzo dove sarà allestito il magico laboratorio all’interno del quale gli elfi […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down