Scoprire la regione, tra uno scorcio, un pasto da ricordare e delle poesie o delle citazioni. Questa la mission di Enzo Toto, attore e regista di professione, escursionista per hobby e autore della nuovissima e originale guida “Passi, soste, altri passi. 30 escursioni nel Lazio con pranzo al ristorante” edito da De Cultura. Un libro che si propone di accompagnare il lettore in delle giornate diverse, nelle quali nutrire corpo e spirito. Nell’intervista di presentazione del lavoro, Toto ha raccontato la storia che ha portato alla nascita del libro, in attesa di poterlo sfogliare e consigliare agli appassionati di trekking e non solo.
Una guida, “Passi, soste, altri passi” che propone trenta escursioni nel Lazio abbinando l’escursionismo, la poesia e la gastronomia. Come si concretizza l’idea di questo libro?
Cerco di mettere insieme cose belle, che normalmente si fanno separatamente, all’interno del libro. Solitamente o si fa un’escursione, con un panino, oppure si va al ristorante e ci si sta delle ore ma non ci si muove. In questo modo cerco di mettere insieme due belle esperienze per farne una unica e migliore. Penso inoltre che una guida di questo tipo mancasse: ci sono guide ai ristoranti o guide escursionistiche, di tipo turistico, sulle città o sui cammini.
Cos’ha ispirato la scelta dei percorsi e la selezione delle poesie e dei “passi” letterari?
Per quanto riguarda i percorsi, ho deciso di iniziare dal Lazio dato che vivo qui e potevo dunque provare più facilmente gli itinerari e i ristoranti. Ho potuto farlo in un tempo lungo, di un paio d’anni, nei ritagli di tempo dal lavoro. Le poesie, che poi sono a volte pensieri autobiografici o filosofici sempre riguardanti il camminare e la montagna, sono invece ispirate dalle mie letture o da autore che stimavo e avevo già letto. Durante questo periodo ho cercato di leggere letteratura e libri di montagna, è una cosa che mi appassiona.
Quale metodo ha utilizzato per la scrittura e quali sono state le difficoltà?
Avevo inizialmente in testa percorsi già fatti, alle volte, e ho così provato a scrivere delle schede sui 4-5 cammini già fatti, dove avevo magari già provato anche il ristorante. Una volta trovato il format, dopo aver capito come doveva essere fatta ogni scheda, ho quindi rifatto i percorsi vecchi e fatto i nuovi adattandoli all’idea di singolo capitolo e di singola scheda. Poi è arrivata l’idea del commiato in poesia, ed ecco le citazioni: mi sono accorto che avevo voglia di scrivere il libro utilizzando il ‘noi’, come se fosse un accompagnamento, e allora, alla fine, lascio le persone con una bella frase da ricordare o approfondire.
Sono stati molti i sopralluoghi per centellinare ogni singolo angolo dei percorsi proposti?
Moltissimi. Non è stato sempre facile studiare prima sulla cartina un anello possibile con un paese in mezzo e con un ristorante o una trattoria. Magari poi nell’andarlo a percorrere il cammino si è verificato troppo lungo o non praticabile o ancora non particolarmente bello. In qualche caso ho dovuto fare diverse volte i percorsi e alcuni li ho fatti inutilmente, nel senso che non sono entrati nella guida. Penso, in ogni caso, di aver fatto tra i 60 e i 100 sopralluoghi…
Una guida simile può diventare un modello valido per ogni regione?
Penso proprio di sì. Può valere per un parco, per un territorio, per una regione. Dipende da chi lo scrive, sicuramente può farlo uno scrittore di professione
Che cosa si deve aspettare il lettore sfogliando le pagine del libro?
Il lettore si deve aspettare una guida fatta bene dal punto di vista escursionistico. Ho cercato di essere dettagliato, a volte alcune guide sono sintetiche e tagliano sul percorso e non è facilissimo poi seguirlo. Naturalmente si deve aspettare anche di divertirsi, passare una bella giornata facendo delle belle cose e tornare a casa soddisfatto. Infine, come scrivo nell’avvertenza, in quasi tutte le escursioni non si deve aspettare una passeggiata blanda: sono escursioni impegnative, e il premio è il ristorante.
Eletto all'unanimità, con la sua mozione "Tutti" Gabriele Cimmino avrà il difficile compito di guidare il PD nei prossimi anni. All'orizzonte le elezioni regionali e amministrative nel 2023, una scadenza non così lontana come sembra. Abbiamo chiesto al nuovo segretario, espressione della componente giovanile, i progetti futuri e i cambi di rotta che intende imprimere […]
Andare al cinema equivale a immergersi in una atmosfera parallela. La comodità della poltrona, le luci basse, il cervello pronto a guardare e interiorizzare le immagini che arrivano del grande schermo, i pop corn e le emozioni. Tutti noi abbiamo provato l'ebbrezza del cinema, e Velletri è una città che ha una grande tradizione di […]
Cercando il nome di Claudio Donatelli sui motori di ricerca, il primo risultato è quello del sito della FIGC alla sezione "Le squadre degli azzurri". Professionista nell'ambito sportivo, preparatore atletico di lungo corso, da diversi anni è preparatore della nazionale A. Claudio è nato a Velletri nel 1974 e si è diplomato presso l'ISEF del […]
Il 14 gennaio uscirà nelle Librerie il primo romanzo scritto da Roberto Candidi, larianese di origine ma parigino d’adozione. Proprio dalle atmosfere della capitale francese è nata questa narrazione autobiografica che ripercorre un periodo particolare della vita dell’autore, alla ricerca della felicità e dell’evasione, con il senso dell’azzardo e la pienezza del vivere quali perni […]
Una scuola di batteria per imparare a suonare questo strumento diffuso, affascinante, misterioso. Stiamo parlando della nuovissima e scintillante sede della Alessandro Sanna Drums School, in vicolo Piazzola a Velletri, a due passi da Piazza Mazzini. Competenza, professionalità, entusiasmo e sorrisi: questi i quattro ingredienti principali che fanno della Scuola un punto di ritrovo meraviglioso […]
Il professor Carlo Ricciuti, infettivologo e docente, ha spesso risposto agli interrogativi medici che la situazione mondiale ci ha posto di fronte da quando è scoppiata la pandemia. I suoi oltre quarant'anni di esperienza ospedaliera e non, oltre ai costanti studi e ai continui aggiornamenti, sono una fonte preziosa per dirimere alcuni dubbi spesso alimentati […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM