Ultimo aggiornamento:  13 Gennaio 2023

In vendita il nuovo disco dell’Orchestra del Paese Immobile

Dopo il successo dell’ultimo concerto, svoltosi a dicembre al Teatro Artemisio Volonté, è in vendita in diversi esercizi commerciali il nuovissimo disco dell’Orchestra del Paese Immobile.

L’Orchestra del paese immobile è un collettivo, mentre il dialetto e le storie della città sono il cuore di un progetto dove ognuno ci mette il suo, come spiegato dal frontman Matteo Scannicchio. Ogni collaboratore è di Velletri, dai musicisti ai tecnici. “Siamo più belli di quanto pensiamo, la poca autostima è uno dei vizi più grandi della nostra città, invece siamo pieni di talento e di menti brillanti, soprattutto tra i giovani”, disse ancora il cantautore e musicista alla nostra Redazione nella primissima intervista rilasciata.

Concetti che ben emergono dalle canzoni, e chi non avesse ancora avuto l’opportunità di ascoltarle tutte può trovare il nuovo disco è disponibile presso:

📌 Libreria Numero 6, Via Croce
📌 Tab. Ceccarini, Piazza Mazzini
📌 Bar Portineria ‘La Piazzetta’, Piazza Trento e Trieste
📌 Caffetteria Priori, Via Camillo Meda
📌 Enoteca Decanter, Via Dante Veroni

Categorie

28 Luglio 2022
Le emozioni de “La gabbianella e il gatto” al Chiostro per “ViviVelletri”

C’è un mare azzurro e confortevole, baciato dal sole, su cui planano i gabbiani. C’è l’uomo intorno a questo mare, l’uomo che scarica petrolio e trasforma l’azzurro in oscurità malefica. Le sfumature di nero, però, sono due: una negativa e una positiva. Il nero “cattivo” è quello che sporca le piume di Kengah, gabbiana sfortunata […]

Leggi...
26 Marzo 2022
Festa della Primavera alla Scuola Casale

La primavera è la stagione in cui i bambini possono giocare all’aria aperta e stare in contatto con la natura che si risveglia: gli animali escono dalle loro tane, gli alberi germogliano, i fiori sbocciano ed emettono un profumo inebriante. La primavera è colore e gioia come quella dei bambini del Plesso “Casale” dell’ Icvn […]

Leggi...
15 Settembre 2023
Musei e Area delle Stimmate aperti per la Festa dell’Uva e dei Vini di Velletri

Sabato 23 e domenica 24 settembre si svolgerà a Velletri la 92° edizione della Festa dell’uva e dei vini e per l’occasione i Musei Civici di Velletri: Museo Archeologico “O.Nardini”, Museo di Geopaleontologia e Preistoria dei Colli Albani e Area Archeologica delle SS. Stimmate apriranno sabato 23 dalle ore 14:00 alle ore 19:00 e domenica […]

Leggi...
1 Marzo 2023
Porta Napoletana accoglie l’arte: personale di Alessia Galli a Velletri con “Figlie dell’immensità”

Porta Napoletana accoglie l’arte: dall’8 al 12 marzo lo storico monumento di Velletri ospiterà la personale di Alessia Galli, “Figlie dell’immensità”. Un percorso – a ingresso libero – ideato e realizzato per condurre gli spettatori fra arte, musica, parole, corpo. Il ricco programma prevede flash mob, presentazione dell’esposizione, esibizioni musicali e convegni con moltissimi ospiti […]

Leggi...
7 Ottobre 2021
“Un bel dì d’april… Sermoneta nei miei ricordi (1940-1950)”

I ricordi degli anziani sono un “patrimonio” per la memoria collettiva di una comunità, soprattutto quando la memoria collettiva rischia di perdersi, svanire nei ritmi sempre più veloci dei nostri tempi. Nel volume di Maria Rosaria Marchioni “Un bel dì d’april… Sermoneta nei miei ricordi (1940-1950)” (Atlantide Editore) sono narrate, come si legge nella prefazione, […]

Leggi...
15 Ottobre 2021
L’Unitre ricomincia: inaugurazione e prima settimana di lezioni tra CREA e Zoom

L’Università delle Tre Età riprende la programmazione settimanale. Dopo l’antipasto (con due conferenze on line a cura di Tarcisio Niglio e Carla Petrella), lunedì 18 ottobre alle ore 16.00 si svolgerà – in presenza e per tutti coloro che sono muniti di Green Pass – la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico presso il CREA Viticoltura […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down