Ultimo aggiornamento:  20 Luglio 2022

Inaugurata la Statua della Madonna alla Stazione

Sabato come ampliamente annunciato, si è svolta l’attesa benedizione della statua della Madonna del Ferroviere da parte di Mons. Paolo Picca arciprete della Cattedrale di San Clemente. Presente l’Avvocato Alessandro Priori che ha raccolto l’invito della Fondazione Museo Magni /Mirisola donando la nuova immagine della Vergine in sostituzione di quella rubata nel 2013.

CERIMONIA DI BENEDIZIONE

Presente alla cerimonia la famiglia di Pio Censi una delle vittime dell’incidente di Cecchina / Cancelliera del 4 Maggio 1978 e una rappresentanza dell’Associazione Memoria Novecento con il presidente Emanuela Treggiari. Dopo una breve introduzione del presidente della Fondazione Magni /Mirisola Alessandro Filippi e un saluto dell’Avvocato Alessandro Priori Don Paolo ha benedetto la statua sottolineando il valore del gesto che pone alla stazione una Mamma in attesa dei suoi figli che tornano dal viaggio.

IL RICORDO DELLE VITTIME

Alla benedizione ha fatto seguito il ricordo da parte del presidente della Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola delle vittime degli incidenti ferroviari di Cecchina /Cancelliera del 4 Maggio 1978 Pio Censi, Stefano Morelli, Remigio Politano e dell’incidente di Casabianca /Ciampino del 27 Gennaio 1992 Romeo D’Antimi, Tommaso Cocuzzoli, Gabriele Giammattei, Alberto Zaccagnini, Claudio Milletti, Costantino Radu alla cui memoria è dedicata la nuova immagine.

IN ATTESA DEL MUSEO

Tutto questo nel quadro del progetto una stazione museo – un museo in stazione presentato a RFI che vuole oltre al Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola che sarà allestito negli ex alloggi del personale rendere la stazione il museo della sua storia attraverso dei segni che ricorderanno alle future generazioni gli eventi lieti e tristi di cui è stata protagonista, infatti a Settembre sarà inaugurata in una delle aiuole che per il contratto di comodato d’uso sono affidate alla cura della Fondazione una targa marmorea con i nomi delle vittime dei ricordati incidenti ferroviari.

Categorie

20 Aprile 2022
"Grazie per aver piantato tre bellissimi alberi"

Una lettera di poche righe, scritta da un bambino che vive nella zona, per ringraziare l'Assessore Romano Favetta dei tre alberi piantumati vicino casa sua. Un gesto semplice eppure fortemente simbolico, dato che il giovane cittadino veliterno ha ritenuto opportuno mandare questa missiva invitando l'amministrazione pubblica a investire di più sul verde e sulla pulizia. […]

Leggi...
26 Gennaio 2022
Ripulito l'atrio della stazione di Velletri

Rete Ferroviaria Italiana, che fin dall’estate del 2021 ha pienamente sposato il progetto presentato dalla Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola e dall’Associazione Apassiferrati per la rinascita della stazione di Velletri come polo di turismo e di cultura, in previsione delle giornate celebrative per il 160 anniversario dell’apertura della Roma – Ceprano ( oggi […]

Leggi...
21 Ottobre 2021
In ricordo della Professoressa Carmela Terranova Cagnoni

Avremmo potuto dare di più, ma abbiamo appreso la notizia solo Sabato mattina che nel mese di Aprile del 2020 ad Anzio dove si era ritirata con le figlie Vittoria e Laura si è spenta la Professoressa Carmela Terranova Cagnoni, per molti anni docente di lettere presso l’Istituto Statale d’Arte Juana Romani, dove ha formato […]

Leggi...
15 Febbraio 2023
"Senza PD nessuna coalizione alternativa alla destra ha possibilità di vittoria"

I risultati delle ultime elezioni regionali ci restituiscono dei dati sui quali tutti, nessuno escluso, dobbiamo ragionare a prescindere dal risultato ottenuto dalle diverse fazioni politiche. Il dato più allarmante riguarda la scarsissima affluenza alle urne: dimezzata rispetto alle scorse elezioni del 2018, ci porta alla riflessione più dolorosa. Dobbiamo lavorare affinchè gli elettori, e […]

Leggi...
27 Agosto 2022
Bibliopop e i circoli di Italia Cuba del Lazio presentano il libro di Davide Matrone

La presentazione del libro “Fidel in Ecuador” avviene ora, dopo alcune settimane di riposo per molti che hanno potuto staccare la spina della quotidianità. Senza, ovviamente, aver accantonato i mille problemi del nostro Paese e del mondo che sono tutt’ora qui. Prova ne è la morsa economica così come le tensioni internazionali e le minacce […]

Leggi...
19 Agosto 2022
Il covid allenta la morsa a Ferragosto

Ultimo bollettino COVID prima di Ferragosto con numeri confortanti per ciò che riguarda la ASL Roma 6. Nella consueta comunicazione aziendale, infatti, la ASL ha relazionato sullo stato "di salute" della pandemia e i numeri paiono ormai assestati anche in virtù della quasi totale assenza di mascherine. Nei Comuni della RM 6 sono Pomezia (503 […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down