Ultimo aggiornamento:  27 Aprile 2023

Inaugurato il percorso di visita all'Area Archeologica delle Stimmate di Velletri

Nel pomeriggio di ieri, 26 aprile, presso l'Area Archeologica delle SS. Stimmate a Velletri si è svolta un'apertura del sito in occasione della sistemazione del percorso di visita interno grazie all'installazione di pannellistica bilingue, un passo fondamentale per la musealizzazione, prima della prossima pubblicazione degli studi.

Hanno aperto la manifestazione i saluti istituzionali e per l'occasione erano presenti gli esperti del settore: Alessandro Betori, Giuseppina Ghini e Gemma Carafa Jacobini della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’Area metropolitana di Roma e Provincia di Rieti e Simona Carosi della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’Etruria Meridionale e la provincia di Viterbo.

L'archeologa Cecilia Predan ha poi tenuto una visita guidata al sito.

Categorie

3 Marzo 2022
"Il merdoscopo" e Isabella Premutico alla Mondadori

Nuovo appuntamento alla Mondadori Bookstore di Velletri, dove sarà ospite l’autrice Isabella Premutico per presentare il suo libro "Il merdoscopo. L'astrologia che non ti aspetti" edito da Mondadori. L’evento si terrà venerdì 4 marzo alle 18.30. UN OROSCOPO IRONICO Sotto il sole non ci sarà pure nulla di nuovo, come si dice, ma Isabella Premutico […]

Leggi...
20 Dicembre 2022
Edith Bruck e il valore della memoria a "Velletri Libris Christmas"

Grande successo di pubblico e di gradimento per l'ultimo appuntamento della rassegna natalizia “Velletri Libris Christmas Edition”, che lungo tutto il mese di dicembre ha offerto una interessante programmazione – con tanti generi letterari diversi e molteplici ospiti - nella suggestiva cornice dell’Auditorium “Romina Trenta” alla Casa delle Culture e della Musica di Velletri. La […]

Leggi...
27 Marzo 2023
Al Teatro Bernini di Ariccia doppio appuntamento con Danila Stalteri e Francesca La Scala

Saranno due gli appuntamenti di aprile per la stagione di eventi del Teatro “Bernini” di Ariccia. Lo splendido scrigno di cultura nel cuore del borgo ariccino ospiterà infatti due bellissime esibizioni, aventi come, protagoniste Danila Stalteri (domenica 2 aprile, ore 18) e Francesca La Scala (domenica 16, ore 18). Entrambi gli spettacoli rientrano nella programmazione […]

Leggi...
22 Luglio 2022
Parte la macchina organizzativa del "Velletri Wine Festival Nicola Ferri" X edizione

Come sempre - prima della pausa estiva - parte la macchina organizzativa del Velletri Wine Festival “Nicola Ferri” l’importante rassegna artistica giunta quest’anno alla sua X edizione. La manifestazione si svolgerà dal 24 Settembre al 2 Ottobre 2022 al Polo Espositivo Juana Romani ed è curata dal Circolo Artistico La Pallade Veliterna con la Fondazione […]

Leggi...
12 Maggio 2023
A Velletri la "Notte dei Musei"

Anche quest’anno i Musei Civici di Velletri: Museo archeologico “O.Nardini”, Museo di Geopaleontologia e Preistoria dei Colli Albani e Area archeologica urbana delle SS. Stimmate aderiscono alla Notte dei Musei con un laboratorio didattico, visite guidate e uno spettacolo e l’apertura straordinaria serale dalle 17.00 alle 24.00. Per l’occasione il biglietto d’ingresso sarà ridotto per […]

Leggi...
3 Febbraio 2022
La Chiesa di San Lorenzo: un luogo di culto e di storia a Velletri

La presenza della chiesa è attestata già nel 1065 (portale, elementi della porta della sagrestia) ma è dalla metà del XV secolo che, per l’arrivo dei Frati Minori di San Francesco, si sviluppa l’intero complesso: con la ristrutturazione dell’edificio e la costruzione dell’adiacente convento (oggi Scuole pubbliche). VECCHIO E NUOVO TESTAMENTO Ulteriori incrementi si ebbero […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down