Attimi di apprensione, nel pomeriggio di ieri venerdì 22 luglio, nella zona Sud di Velletri. Una vasta area nella zona limitrofa al Ponte di Ferro (lungo la ferrovia Velletri-Roma) e il sottostante Fosso di S. Anatolia ha infatti preso fuoco, costringendo le forze dell'ordine, i vigili del fuoco e la protezione civile ad un duro lavoro grazie anche al sostegno degli elicotteri che hanno collaborato alle operazioni di spegnimento.
QUATTRO ORE PER SPEGNERE LE FIAMME
Intorno alle 16.30, con temperature ben oltre i 38° in molti punti della città, dalle abitazioni di via Marandola e via S. Nicola è stata segnalata una coltre di fumo. Non è chiaro se l'origine sia o meno dolosa. Le operazioni di spegnimento sono andate avanti fino alle 20.30 inoltrate, con il vento che ha complicato e non poco le cose.
CENERE E PUZZA DI FUMO IN CENTRO
Tante segnalazioni da Velletri: cenere sui balconi delle case, persone che sono rimaste in allerta per paura che le fiamme lambissero i propri giardini e le proprie abitazioni, e un forte odore di fumo avvertito per diverso tempo dopo lo spegnimento del fuoco anche in centro. Non certo un biglietto da visita confortevole con questo caldo.
NUOVE FIAMME AL MATTINO
In mattinata, sabato 23 luglio, una nuova colonna di fumo si è alzata sempre nella stessa zona. Sono dunque tornati sul posto i vigili del fuoco per domare quello che si spera sia l'ultimo focolare di un rogo vastissimo che ha spaventato e non poco la cittadinanza.
Sulla nostra pagina facebook i video dell'incendio e delle operazioni: https://www.facebook.com/giornale.velletri