Ultimo aggiornamento:  9 Gennaio 2023

"Incontriamoci" nel segno dell'indimenticato don Gaetano Zaralli

…l’occasione ce l’ha data ancora una volta don Gaetano, a cinque anni della sua morte. Un suo fedele amico, ogni anno il primo dell’anno, ha fatto celebrare una messa quale affettuoso ricordo di Gaetano, nella intimità di una fede pudica e personale.

Ma le cose buone hanno gambe e parole cosicché, dopo un lungo periodo di smarrimento, quest’anno si è deciso che era arrivato il momento di fare compagnia al nostro amico cercando di riunire almeno alcune delle persone che per anni avevano frequentato la chiesa di San Michele Arcangelo e le gioiose messe celebrate da don Gaetano.

Il primo dell’anno è però un giorno particolarmente pigro dopo i festeggiamenti notturni e, le aspettative di riunirci, non erano entusiasmanti. Comunque, il 29 dicembre con un comunicato su fb e uno sul giornale Velletri Life, si cerca di far sapere che la messa delle ore 11, presso il Noviziato di Don Orione, sarebbe stata dedicata anche al nostro caro sacerdote…. Incontriamoci!

La piccola cappella è calda, accogliente e vi si respira un’aria familiare; il giovane celebrante ha saputo coinvolgere l’assemblea con un linguaggio schietto, semplice, ma efficace augurando ai presenti di fare proprie le parole della sacra scrittura e magari di prenderne una sola al giorno e tentare di metterla in pratica… l’attenzione, da parte dei presenti,  era evidente e girando lo sguardo, si rincontravano tante facce conosciute liete di poter, dopo tanto tempo, sorridere scambiandosi segni di affetto e di pace.

Finita la celebrazione, accolti da un piccolo rinfresco all’esterno, abbiamo potuto riabbracciarci, tornando alla vecchia abitudine di interessarci l’uno dell’altro con il desiderio che ci si possa rivedere presto… Gaetano era tra noi e ci sorrideva, i suoi insegnamenti erano tangibili e ci rassicurava perché nulla è andato perduto, il seme ha dato i suoi frutti ed ora è tempo di continuare a vivere appieno i valori evangelici anche solo nella propria intimità.

Ci siamo dati subito la possibilità di un secondo incontro, stavolta, come lui ci diceva in un “cenacolo- pizzeria”, per passare una serena serata:

“Ciao, volevo ringraziare per la bellissima idea di stare insieme, abbiamo passato una splendida serata…” Z.

“Una comunità che, nonostante le distanze geografiche, non è mai venuta meno a quel sentimento di affetto, stima e unione che un sacerdote, senza schemi precostituiti, ha saputo tenere unita; don Gaetano, continuo anzi continuiamo a volerti bene. Grazie” P. e M.

“Ritrovare tante persone, con le quali ho condiviso anni di celebrazioni liturgiche, intorno ad una tavola è stato come rinnovare la presenza del nostro amico don Gaetano, i suoi insegnamenti, la sua impostazione di vita. Grazie ancora” M.

“Nonostante tutto, la comunità di S. Michele vive!” A. e F.

Tanti i pensieri positivi anche se non espressi e tanta la voglia di esserci e di far partecipare anche chi, per i motivi più disparati,  non ha potuto essere materialmente presente vuoi per impedienti pratici, vuoi perché non ha saputo dell’incontro.

Grazie!

Ada Rita Avallone

Categorie

11 Aprile 2023
Con Velletri 2030 il seminario di Gaetano Ricco

Pur nella loro drammaticità, gli eventi nefasti dell'ultimo anno hanno contribuito a far nascere una consapevolezza diffusa dell'importanza della risorsa energia. Inizialmente, ma poi sempre meno, molti media hanno cercato di riportare la "crisi energetica" italiana all'interno del conflitto Russia - Ucraina. Non è così! La crisi energetica in Italia covava sotto la cenere da […]

Leggi...
4 Maggio 2023
Evento formativo su Superbonus e Appalti alla Banca Popolare del Lazio di Velletri

La Sala Convegni “Renato Mastrostefano” della Banca Popolare del Lazio di Velletri ha ospitato un evento formativo dedicato alla tematica, di grande attualità, delle implicazioni giuridiche e contabili legate alla normativa sulla cessione dei crediti fiscali legati al superbonus. Otto ore di formazione, per due sessioni di due giorni, e tantissima partecipazione a testimonianza anche […]

Leggi...
19 Settembre 2022
Il Vivaro si prepara ad accogliere la Festa del Buttero Contemporaneo

Velletri - Il 24 e 25 settembre si terrà la quinta edizione della FESTA DEL BUTTERO CONTEMPORANEO #laltraequitazione promossa dalla Associazione di promozione sociale e sportivo dilettantistica Equiazione. Due giorni di festa per un evento ricco di appuntamenti per adulti e bambini con laboratori a cura di associazioni del nostro territorio e del Parco dei […]

Leggi...
30 Novembre 2022
Invito alla coprogettazione di attività a Villa Bernabei

L’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Velletri intende collaborare attivamente con soggetti singoli o associati del nostro territorio per lo svolgimento di attività volte alla promozione delle Politiche Giovanili a Villa Bernabei. Questo avviso pubblico ha quindi l'obiettivo di raccogliere proposte progettuali, da parte di soggetti singoli o associati, da realizzare a Villa Bernabei […]

Leggi...
18 Aprile 2023
Presentato in Sala Tersicore il libro "Funzione tributaria come diritto amministrativo speciale" con la Lista 1 Professione e Territorio

Davanti a una Sala Tersicore gremita è andato in scena l’incontro con il professor Raffaello Lupi, promosso dalla Lista 1 Professione e Territorio, per la presentazione del libro “Funzione tributaria come diritto amministrativo speciale”. Un incontro interessantissimo, alla presenza di tutti i candidati della Lista 1 e di tutti i rappresentanti dell’intero territorio del circondario […]

Leggi...
16 Novembre 2021
Gatti uccisi a Velletri, opera della serial killer dei felini?

La serial killer dei gatti avrebbe cambiato zona. La donna che è stata anche oggetto di un’ordinanza dell’ex Sindaca di Roma, Virginia Raggi, secondo la quale non può più possedere alcun animale, avrebbe spostato il suo raggio d’azione a Velletri. SPAURACCHIO A VELLETRI Sono diverse le segnalazioni, talvolta condivise anche dalle pagine social degli amici […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down