Ultimo aggiornamento:  8 Novembre 2022

Incontro con l’autore Rocco Della Corte alla Biblioteca di Velletri

La Biblioteca Comunale “Augusto Tersenghi” di Velletri presenta “Incontro con l’autore Rocco Della Corte”, un incontro che punta a conoscere lo scrittore invitato tramite letture, domande e interviste. L’appuntamento è in calendario per giovedì 17 novembre, alle ore 17, presso la Sala degli Affreschi (ex Refettorio) della Casa delle Culture e della Musica.

L’iniziativa è organizzata dalla Biblioteca e dalla Società Cooperativa Biblionova, patrocinata dal Sistema Castelli Romani (SCR) e dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri.  Sarà ospite il giornalista e scrittore Rocco Della Corte. Classe 1992, salernitano di origine e veliterno d’adozione, svolge la professione di giornalista con una spiccata propensione verso il settore sportivo e culturale. È autore di tre pubblicazioni, due saggistiche e una narrativa: ha esordito nel 2017 con “Giorgio Bassani professore fuori le mura” (Aracne), vincitore della menzione speciale del Premio nazionale Roberto Nissim Haggiag indetto dalla Fondazione Giorgio Bassani. Nel 2019 ha pubblicato “L’umorismo cosmico. Scritti su Achille Campanile” (Atlantide), finalista al Premio Nabokov per la sezione saggistica. Nel 2021 ha invece pubblicato “Storia di Ettore L.”, una raccolta di dodici racconti inediti avente un unico filo conduttore. Parallelamente all’attività di autore, ha curato le prefazioni di due ristampe di Achille Campanile per Rizzoli e ha pubblicato racconti e favole per ragazzi in diverse antologie sempre legate a premi letterari.

L’incontro con l’autore – organizzato dalla Biblioteca – sarà coordinato dal responsabile del Servizio Leonardo Ciocca e da Marila Antonetti per Biblionova e verterà sulle tre pubblicazioni, per poi spaziare sulle attività culturali e letterarie dello stesso ospite.

Hanno collaborato all’organizzazione della presentazione le volontarie del Servizio Civile impiegate presso la Biblioteca e i Musei Civici del Comune di Velletri. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti e per informazioni si può telefonare allo 0696155290 oppure scrivere a biblio-velletri@sistemacastelliromani.it

Categorie

28 Agosto 2021
Fabio Genovesi ha presentato “Il calamaro gigante” a “Velletri Libris”

Ironia, emozioni, profonde riflessioni: questo e molto altro è emerso dalla serata con lo scrittore Fabio Genovesi, che davanti al numerosissimo pubblico della Casa delle Culture e della Musica ha presentato “Il calamaro gigante” (Feltrinelli), suo ultima fatica letteraria. IL LIBRO E IL MARE Nel dare il benvenuto all’ospite di “Velletri Libris”, Guido Ciarla – […]

Leggi...
12 Marzo 2023
Velletri si prepara alla Festa delle Camelie: ecco il PROGRAMMA COMPLETO

Organizzazione a cura della Pro Loco Velitrae in collaborazione con il Comune di Velletri. 11 marzo: Convento del Carmine piazza Trento e Trieste Ore 10,30– 12,30 Mostra di Pittura artiste emergenti “Il Profumo della Bellezza” II edizione. A cura Avv. Renato Mammucari Ore 11,30-12,00 Piantumazione nuovi esemplari di Camelia presso il Giardino 16 marzo Parco […]

Leggi...
21 Febbraio 2022
Riccardo Bertoldi ha presentato “Mi prometto il mare” alla Mondadori

Secondo appuntamento dell’anno con le presentazioni, finalmente in presenza, alla Mondadori Bookstore di Velletri. Ospite della Libreria di via Pia è stato il giovane scrittore Riccardo Bertoldi, con il suo nuovissimo romanzo “Mi prometto il mare” edito da Rizzoli, davanti a un grande pubblico. UN GIOVANE AFORISTA Classe 1990, è già beniamino di tantissimi follower […]

Leggi...
25 Aprile 2022
"Inciso della memoria": bellezza, evocazione e intuito nella Mostra al Diocesano

Una piccola perla di imperdibile bellezza al centro di Velletri: è stata inaugurata sabato pomeriggio la Mostra di Nikè Arrighi Borghese, “Inciso nella memoria”, presso la Sala Paolini Angelucci del Museo Diocesano di Velletri. L’esposizione, curata dalla dottoressa Sara Bruno, sarà aperta fino al 29 maggio. ARTISTA UNIVERSALE L’artista, attualmente residente a Velletri, ha avuto […]

Leggi...
14 Giugno 2022
Al Vallauri un nuovo software OMRON

Tra le attività extra curriculari del corso di Robotica, nel mese di maggio,  si è svolto un corso di formazione su Sysmac studio, un ambiente di sviluppo di ultima generazione, utilizzato dai nuovi PLC  OMRON NX1, richiestissimi nel mondo del lavoro perché avanzati e specialistici. LOGICA, MOTION, ROBOTICA E TANTO ALTRO L'ambiente di sviluppo integrato […]

Leggi...
9 Aprile 2022
Inaugurata la Festa delle Camelie 2022

Inaugurata questa mattina la 26esima edizione della Festa delle Camelie 2022, organizzata dalla Pro Loco con i patrocini di Comune di Velletri e Fondarc, alla Casa delle Culture e della Musica. CERIMONIA DI APERTURA All'esterno dell'ex Convento del Carmine si è tenuta la cerimonia, presentata da Tiziana Mammucari, con gli interventi di cittadini, studenti e […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down