È di domenica 22 gennaio 2023, l’incontro che hanno avuto molte associazioni ambientaliste dei Castelli Romani con il candidato presidente alla Regione Lazio Donatella Bianchi. È stata la stessa ex presidente del WWF Italia a richiedere questo incontro, per avere da chi, da decenni, si occupa del territorio, alcune informazioni sulle emergenze più impellenti. Tra i presenti oltre al nostro presidente ed a quello di Italia Nostra dei Castelli Romani Enrico Del Vescovo, Roberto Salustri per il coordinamento Natura e Territorio dei Castelli Romani che ha avuto modo di elencare alla Bianchi tutta una serie di problematiche, in particolare quelle che riguardano il bosco del Cerquone. Sono state avanzate anche le istanze che riguardano i continui attacchi al territorio attraverso costruzioni più o meno abusive ed i tagli del bosco ceduo con i conseguenti problemi. Tra i vari candidati presenti la veliterna Ilaria Usai, Marco Cacciatore e Tina Balì. Non è usuale che un candidato politico faccia una simile richiesta verso la società civile e la nostra associazione non può che esserne soddisfatta. Ognuno di noi poi voterà secondo la propria coscienza e tenendo ben presente i temi a noi più cari come ad esempio l’opposizione alla costruzione della superstrada Bretella Cisterna Valmontone ed all’inceneritore di Santa Palomba. Di certo non voteremo chi è a favore.
La Spinosa per l’Ambiente