Ultimo aggiornamento:  23 Gennaio 2023

Incontro tra gli ambientalisti e Donatella Bianchi ai Castelli

È di domenica 22 gennaio 2023, l'incontro che hanno avuto molte associazioni ambientaliste dei Castelli Romani con il candidato presidente alla Regione Lazio Donatella Bianchi. È stata la stessa ex presidente del WWF Italia a richiedere questo incontro, per avere da chi, da decenni, si occupa del territorio, alcune informazioni sulle emergenze più impellenti. Tra i presenti oltre al nostro presidente ed a quello di Italia Nostra dei Castelli Romani Enrico Del Vescovo, Roberto Salustri per il coordinamento Natura e Territorio dei Castelli Romani che ha avuto modo di elencare alla Bianchi tutta una serie di problematiche, in particolare quelle che riguardano il bosco del Cerquone. Sono state avanzate anche le istanze che riguardano i continui attacchi al territorio attraverso costruzioni più o meno abusive ed i tagli del bosco ceduo con i conseguenti problemi. Tra i vari candidati presenti la veliterna Ilaria Usai, Marco Cacciatore e Tina Balì. Non è usuale che un candidato politico faccia una simile richiesta verso la società civile e la nostra associazione non può che esserne soddisfatta. Ognuno di noi poi voterà secondo la propria coscienza e tenendo ben presente i temi a noi più cari come ad esempio l'opposizione alla costruzione della superstrada Bretella Cisterna Valmontone ed all'inceneritore di Santa Palomba. Di certo non voteremo chi è a favore.

La Spinosa per l'Ambiente

Categorie

4 Gennaio 2022
Spreco alimentare e catastrofi naturali

Con riferimento al Goal 1 "Sconfiggere la povertà", Target 1.5"Entro il 2030, costruire la resilienza dei poveri e di quelli in situazioni vulnerabili e ridurre la loro esposizione e vulnerabilità ad eventi estremi legati al clima e ad altri shock e disastri economici, sociali e ambientali", il recente Rapporto della FAO "The impact of disasters and […]

Leggi...
19 Agosto 2022
Poesia dialettale e "Brindisi con l'autore" alla stazione FS

Venerdì 26 Agosto in occasione della Festa del Patrocinio della Madonna delle Grazie, "Estate in Stazione", manifestazione organizzata dalla Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola in collaborazione con il gruppo scout CNEGEI di Velletri presenta in collaborazione con La Vigna dei Poeti un incontro di poesia dialettale. LA VIGNA DEI POETI Si torna a […]

Leggi...
16 Gennaio 2023
Poker Vjs Velletri nella prima gara dell’anno allo “Scavo”

Rientro in campo con una bella vittoria per la Vjs Velletri, che tra le mura amiche del “Giovanni Scavo” supera per 4 a 1 la Pro Calcio Nettuno e consolida il secondo posto a -1 dalla vetta. I rossoneri hanno impattato al meglio la gara, portandosi subito sul doppio vantaggio. I tirrenici sono rientrati in […]

Leggi...
25 Novembre 2022
“Storie d'Archivio. Contributi recenti alla storia di Velletri. Giornata di studi in onore di Anna De Santis e Vincenzo Ciccotti”

Il Servizio Biblioteche-Archivi Storici del Comune di Velletri ha organizzato per il 1 dicembre 2022 presso la Sala Tersicore del Palazzo Comunale di Velletri, una giornata di studi dal titolo “Storie d'Archivio. Contributi recenti alla storia di Velletri. Giornata di studi in onore di Anna De Santis e Vincenzo Ciccotti”. L'Ammistrazione Comunale intende omaggiare gli […]

Leggi...
16 Novembre 2022
Alla scoperta degli acquedotti con i Musei Civici di Velletri

I Musei Civici di Velletri, nella giornata di sabato 19 novembre alle ore 9.00, vi propongono l’ultima escursione in programma alla scoperta del  nostro territorio: "Il sentiero degli acquedotti" che consiste in un meraviglioso percorso panoramico ad anello che corre intorno alla caldera del Lago di Nemi.  Appuntamento: presso Le Piagge - Nemi. A seguire ci sarà la possibilità di partecipare ad una breve visita […]

Leggi...
12 Novembre 2022
Orlando Pocci ricorda Nassirya: "Fu un vile attentato"

"Era il 12 novembre del 2003, sono passati diciannove anni dal vile attentato che colpì in nostro Paese. A Nassiryia persero la vita 19 connazionali che abbiamo ricordato questa mattina davanti alla Stele posta di fronte all'ingresso del 2° Reggimento allievi Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri. Questi i loro nomi: i carabinieri Massimiliano Bruno maresciallo […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down