Ultimo aggiornamento:  29 Gennaio 2023

Incontro tra la delegazione dei Comitati NOcorridoio/NObretella e i rappresentanti istituzionali del M5S

Venerdi 27 Gennaio 2023 una delegazione dei Comitati No corridoio Roma-Latina e No bretella Cisterna-Valmontone hanno incontrato i rappresentanti del Comitato Politico Infrastrutture e Mobilità Sostenibile M5S presso il Gruppo della Camera dei Deputati.

Erano presenti:

per il M5S: on. Santillo, già sen. Lupo, on. Traversi;

Per il Comitato No Corridoio: Alunni, Muzzi, Cortese;

per il Comitato No bretella: Aragozzini, Millone (referente ASBUC Giulianello-Cori).

I rappresentanti dei Comitati hanno fatto il punto della situazione, mettendo in evidenza le criticità delle opere e gli impatti negativi su il territorio, l’ambiente e le attività produttive, specialmente agricole e turistiche. E’ stato evidenziato l’assenza da parte di tutti i Governi, di tutte le Giunte Regionali, di tutte le Giunte Comunali interessate dal tracciato, che si sono succedute, della promozione del “dibattito Pubblico”, come da Codice degli Appalti, per informare i cittadini dei progetti e farli partecipare alle decisioni che li riguardano. I Comitati hanno consegnato i documenti e il materiale informativo, contenente le nostre proposte alternative come l’adeguamento in sicurezza di tutta la Via Pontina, la costruzione dell’intermodalità ferroviaria complanare alla strada con il progetto del treno-tram meglio conosciuto come metropolitana leggera, il raddoppio dei binari della Ciampino-Velletri e della Nettuno-Campoleone, la ricucitura e il miglioramento della rete stradale provinciale tra Cisterna di Latina e Valmontone, il rilancio del trasporto merci su ferro. I rappresentanti del M5S, nel concordare con le denunce e le proposte dei Comitati, si sono impegnati a mettere in essere azioni di sindacato ispettivo, ad esprimere pubblicamente valutazioni mezzo stampa e ad acquisire tutta la nuova documentazione progettuale presso l’Astral (Azienda Strade Lazio) per una maggiore efficacia delle azioni di opposizione e per garantire a noi, come sempre, la possibilità d’informare correttamente le nostre comunità.

Comitato No Corridoio Roma-Latina per la metropolitana leggera 

Comitato No Bretella Cisterna Valmontone 

Categorie

29 Settembre 2022
Giancarlo Righini: "Apicoltura tutelata da una legge"

"La tutela dell’apicoltura diventa legge oggi, approvata all’unanimità dal Consiglio Regionale del Lazio. Nel testo volto ad organizzare una normativa che sostenga, incentivi e protegga tutte le attività connesse all’allevamento delle api, sono confluite la proposta di legge di cui sono firmatario  e quella del presidente della Commissione Regionale Agricoltura Marcelli. Obiettivo principale la tutela dell’ […]

Leggi...
8 Settembre 2022
Velletri aderisce al Festival dello Sviluppo Sostenibile

Ufficialmente il Comune di Velletri aderisce all'Agenda 2030, come si legge dai Ledwall cittadini e dalla targa affissa all'ingresso del Palazzo comunale. Sul sito web del Comune, si legge: "L’Assessorato alle Politiche Giovanili intende promuovere gli obiettivi dell’Agenda 2030 attraverso il coinvolgimento di tutti coloro i quali siano interessati a partecipare attivamente all’organizzazione di attività volte […]

Leggi...
29 Maggio 2023
Ballottaggio Velletri: ASCANIO CASCELLA è il nuovo Sindaco

Diretta live degli scrutini per conoscere il nome del Sindaco che amministrerà Velletri nei prossimi cinque anni. Al primo turno sono risultati più votati Ascanio Cascella con il 44,3% e Orlando Pocci, primo cittadino uscente, con il 32,9%. Cascella è sostenuto da una coalizione di centrodestra composta da Fratelli d'Italia, Lega, Forza Italia e Difendere […]

Leggi...
22 Marzo 2023
Il centrodestra di Velletri si unisce e lancia la sfida con il candidato Sindaco Ascanio Cascella

"Le forze di centrodestra, unito anche a Velletri come al governo nazionale e della Regione Lazio, sulla base di un programma condiviso di rilancio della città hanno individuato nella persona dell'Avvocato Ascanio Cascella la figura idonea ad essere il candidato Sindaco in occasione delle prossime elezioni comunali dei prossimi 14 e 15 maggio". Così in […]

Leggi...
21 Settembre 2022
Velletri pronta alla 91esima Festa dell'Uva: ecco il PROGRAMMA COMPLETO

PROGRAMMA 01 OTTOBRE  2022 dalle ore 10,00 laboratori artistici e creativi nel Centro Storico Ceramica artistica -Istituti Comprensivi di Velletri, Vivi lo sport- Consulta dello Sport, Acconciatura artistica „ La natura e l’uva“ - Formalba, Pittura „ L’opera vivente „ - Egi_Stella , Creazione artistiche Ass.ne ArtePiù. dalle ore 15,00 arte e artigianato, esposizioni ed […]

Leggi...
19 Aprile 2023
La lista n. 1 “Professione e Territorio” vince elezioni Ordine Commercialisti di Velletri, Alfonso Di Carlo eletto presidente

La lista n. 1 “Professione e Territorio” ha vinto le elezioni dell’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili del Circondario di Velletri. Il professor Alfonso Di Carlo è il primo Presidente del neocostituito Ordine. Ordinario di Economia Aziendale presso l’università di Roma “Tor Vergata”, Alfonso Di Carlo è uno dei membri di spicco del comitato […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down