Ultimo aggiornamento:  13 Gennaio 2023

"Insieme siamo arte": cultura e sociale con Città Metropolitana, Alfad e Fondarc

Avrà luogo oggi pomeriggio, in Auditorium "Romina Trenta" presso la Casa delle Culture e della Musica di Velletri, l'evento-spettacolo "La luna nel pozzo" nato dal laboratorio seguito da 7 alunni disabili (dai 17 ai 33 anni) e da tre volontari di cui uno, Fabrizio Rinaldi, che lo conduce. Il titolo dello spettacolo che verrà messo in scena è “La luna nel pozzo” scritto da Fabrizio Rinaldi con incursioni poetiche tratte da Ungaretti, Bukowski, De André e musiche di Michelangelo Rinaldi. Lo spettacolo vuole essere un’occasione per riflettere in modo poetico e suggestivo sui problemi della diversità intesa in senso lato (disabili, immigrati…) ma anche sulla bellezza dell'integrazione. Gli spettatori saranno coinvolti nel corso del laboratorio. L'orario di inizio è alle ore 16 e l'ingresso è libero fino a esaurimento posti.

Categorie

26 Aprile 2022
"Earth day" alla scuola Zarfati-Carciano di Velletri

Il plesso Zarfati- Carciano di Velletri, venerdì 22 aprile, ha organizzato diverse attività che hanno visti protagonisti gli alunni della scuola dell’infanzia e della scuola primaria, in occasione della giornata dedicata alla sensibilizzazione e alla tutela del nostro splendido pianeta Terra: “Earth day”. GIORNATA PROMOSSA DALL'ONU Questa giornata è stata promossa dall’ONU dal 1970 che […]

Leggi...
22 Maggio 2023
Con Ariele Vincenti ironia e nostalgia nel segno di Trilussa a “ViviVelletri”

Grande successo di pubblico, venerdì 19 maggio, alle ore 21, nell'Auditorium "Romina Trenta" della magica cornice della Casa delle Culture e della Musica, per il nuovo appuntamento inserito nel calendario della seconda edizione della rassegna “ViviVelletri”. Nell’ambito del ricchissimo cartellone, messo a punto dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri diretta da […]

Leggi...
24 Novembre 2021
Sviluppo Sostenibile e Agenda 2030: ANPI

Anche il presidente dell'ANPI, Fabio Bonanni, è intervenuto nella riunione dello scorso 3 ottobre in occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile. Queste le sue parole: "con il Festival dello Sviluppo Sostenibile svolto domenica scorsa, le associazioni operanti sul territorio Veliterno hanno avuto modo di incontrarsi e confrontarsi con l'amministrazione comunale rappresentata dal Sindaco Orlando Pocci". […]

Leggi...
7 Settembre 2022
42 anni fa la visita di Giovanni Paolo II a Velletri

Dopo 117 anni dalla venuta in stazione del Beato Pio IX, il 7 Settembre del 1980, a conclusione della storica visita alla città di Velletri, su invito dell’allora Vescovo Dante Bernini, il papa San Giovanni Paolo II veniva alla stazione sulle tracce del suo predecessore. L'ACCOGLIENZA DEI FERROVIERI Accolto su Piazza Martiri di Ungheria dal […]

Leggi...
21 Ottobre 2022
I Magazzini Teatrali: un gioiello recuperato per Velletri

Sabato 29 ottobre 2022 alle ore 18:00, a Velletri, si terrà l’inaugurazione dei Magazzini Teatrali, nuovo spazio di aggregazione culturale, sociale e cantiere di idee. Nel cuore di Velletri, nello storico edificio che per anni ha ospitato il Teatro di Terra, si alzerà il sipario sulle nuove attività previste dalla Direzione artistica di Gennaro Duccilli […]

Leggi...
12 Gennaio 2023
Grande ritorno per "Vita da principi" a Palazzo Chigi

Una grande doppia serata nella programmazione di eventi prevista tra il Teatro Bernini e Palazzo Chigi. La proposta artistica ideata dalla Cooperativa Arteidea Eventi e Servizi sotto la direzione artistica di Giacomo Zito, con il sostegno economico del Comune di Ariccia e il contributo della Regione Lazio - Lazio CREA (progetto Ariccia da Amare Winter […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down