Ultimo aggiornamento:  13 Gennaio 2023

“Insieme siamo arte”: cultura e sociale con Città Metropolitana, Alfad e Fondarc

Avrà luogo oggi pomeriggio, in Auditorium “Romina Trenta” presso la Casa delle Culture e della Musica di Velletri, l’evento-spettacolo “La luna nel pozzo” nato dal laboratorio seguito da 7 alunni disabili (dai 17 ai 33 anni) e da tre volontari di cui uno, Fabrizio Rinaldi, che lo conduce. Il titolo dello spettacolo che verrà messo in scena è “La luna nel pozzo” scritto da Fabrizio Rinaldi con incursioni poetiche tratte da Ungaretti, Bukowski, De André e musiche di Michelangelo Rinaldi. Lo spettacolo vuole essere un’occasione per riflettere in modo poetico e suggestivo sui problemi della diversità intesa in senso lato (disabili, immigrati…) ma anche sulla bellezza dell’integrazione. Gli spettatori saranno coinvolti nel corso del laboratorio. L’orario di inizio è alle ore 16 e l’ingresso è libero fino a esaurimento posti.

Categorie

15 Dicembre 2022
Suggestioni a San Martino con la “Missa Choralis” di Liszt diretta da Claudio Maria Micheli

Nell’ambito dei “Concerti d’inverno” che stanno coinvolgendo, con un’interessante programmazione, la città di Velletri si è svolto lo scorso 9 dicembre presso la Chiesa di San Martino il “Concerto di Natale” con protagonista la Missa Choralis di Franz Listz, insieme a brani di Vivaldi, Haendel, Elgar, Marcello.  Un’opera molto impegnativa, moderna e molto cantabile, con […]

Leggi...
29 Marzo 2022
Walter Veltroni all’Auditorium della Casa delle Culture con il libro “La scelta”

Un gradito ritorno nella programmazione della Mondadori Bookstore di Velletri. Sabato 2 aprile, alle ore 17.30, presso l’Auditorium della Casa delle Culture e della Musica in Piazza Trento e Trieste, avrà luogo la presentazione del romanzo “La scelta”, edito da Rizzoli, con l’autore Walter Veltroni. UNA FAMIGLIA DIVISA DALLA STORIA La trama riporta nei tempi […]

Leggi...
20 Novembre 2021
Igor Baglioni alla Sapienza per “La storia dietro le storie”

Il 29 Novembre alle ore 17:00 il Direttore del Museo Pettazzoni di Velletri, Igor Baglioni, sarà il protagonista del nuovo appuntamento del ciclo di incontri “La storia dietro le storie. Le radici culturali del mito” che si terrà a Roma presso la Facoltà di Lettere e Filosofia della Sapienza, nell’aula Odeion del Museo dell’Arte Classica. […]

Leggi...
14 Gennaio 2023
Velletri cardioprotetta: tre nuovi defibrillatori grazie a Shanky

Il 16 gennaio 2023 alle ore 15 avrà luogo l’installazione dei defibrillatori presso le tre piazze principali veliterne. Un’iniziativa che rientra nel progetto per una Velletri Cardioprotetta, realizzato dall’Associazione Shanky Quad, da sempre attenta alla realtà sociale, sanitaria e culturale di Velletri. L’inaugurazione avverrà alla presenza delle autorità comunali e rappresenta una bella notizia per […]

Leggi...
24 Ottobre 2023
Velletri 2030, al via gli incontri di informazione scientifica al “Battisti”

Grazie alla disponibilità della Dirigente Scolastica dell’Istituto di Istruzione Superiore Statale “Cesare Battisti”, Velletri 2030 può riprendere la sua attività di Informazione Scientifica nella sede storica di via dei Lauri 1, attraverso l’erogazione di Seminari frontali. A chi sono rivolti?A tutti coloro interessati a meglio comprendere il mondo in cui viviamo, in un contesto di […]

Leggi...
12 Maggio 2023
“Trilussa. Il Vate di Roma” con Patrizia Audino a Roma

Nuovo appuntamento con la cultura, sabato 13 maggio alle 19.30, presso Interno 4 in via della Lungara, 44 a Roma. La veliterna Patrizia Audino, infatti, sarà protagonista di uno spettacolo scritto e diretto da lei, “Trilussa. Il vate di Roma”. Assieme a lei Edoardo Terzo, che ha curato anche le musiche della rappresentazione, mentre a […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down