Ultimo aggiornamento:  26 Novembre 2022

Installazioni in luoghi simbolo della città con "Mama Project x Mèco"

L’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Velletri comunica che dal 22 novembre è possibile osservare le installazioni di visual poetry del progetto Generazioni Artistiche in tre luoghi simbolici della della Città: lungo la scalinata di via Albrizi nei pressi del sito archeologico delle Stimmate, nel piazzale del nostro Teatro Artemisio e in piazza Cairoli adiacente la Torre del Trivio. Il progetto, realizzato in collaborazione con l’Associazione Culturale Mèco, ha l’obiettivo di sostenere la riscoperta della città attraverso la partecipazione delle giovani generazioni con particolare attenzione alla tutela del patrimonio urbano.

A tal proposito domenica 27 novembre a Villa Bernabei sono previste diverse attività, dalle 16.00 si terrà un workshop tematico per bambini (a partire dai 6 anni), alle 17.00 sarà inaugurata la mostra “Questa casa reggerà agli urti” e saranno esposte le opere realizzate dalle studentesse e dagli studenti delle scuole coinvolte nel progetto, infine dalle 18.00 si esibiranno alcuni giovani musicisti.

IL PROGETTO

“Il progetto vuole accompagnarvi, attraverso le installazioni e le attività realizzate dai giovani del nostro territorio, nei luoghi vissuti o parzialmente vissuti della città mettendo al centro il rapporto dell’uomo con l’ambiente e con il paesaggio urbano. Ci tengo a ringraziare tutte le ragazze e i ragazzi che hanno contribuito alla realizzazione di questo progetto, l’Associazione Culturale Mèco, gli artisti di MaMa Project, i musicisti Augusto Pallocca e Doriano Soru, il collettivo Urban Art Lab e tutti gli istituti scolastici che hanno aderito a questa iniziativa”. È possibile trovare tutte le informazioni sul sito www.comune.velletri.rm.it

l'Assessore alle Politiche Giovanili

Edoardo Menicocci

Categorie

25 Gennaio 2023
Memoria '900 compie dieci anni: al via il tesseramento 2023

L’Associazione Culturale Memoria ‘900 lancia il tesseramento per il 2023. Anche quest'anno la tessera, grazie alla disponibilità e all’amicizia del Maestro Claudio Marini - socio onorario - sarà impreziosita proprio da un’opera dello stesso. Un modo come un altro per affermare il radicamento di Memoria ‘900 all’arte e alla cultura della città di Velletri. L’Associazione […]

Leggi...
17 Giugno 2022
Arisa in concerto a Velletri il 2 settembre

La cantante Arisa sarà in concerto a Velletri. Nel tour estivo della nota artista italiana, infatti, recentemente presentato sui canali ufficiali e sui gruppi dei fans, figura anche la nostra città. Location prescelta è Piazza Cairoli: il 2 settembre, all'ombra della pittoresca Torre del Trivio, avrà luogo dunque il concerto. Arisa, classe 1982, è nata […]

Leggi...
11 Giugno 2022
Estate Veliterna 2022: il programma di giugno diramato dalla Pro Loco

L’estate veliterna avrà inizio tra qualche giorno. Ad occuparsi dell’organizzazione la Pro Loco Velitrae, vincitrice del bando indetto dal Comune di Velletri. Le iniziative in campo si svolgeranno in vari punti della città, con l’obiettivo di renderli vivi e fruibili ai cittadini. Dal 15 giugno partirà l’evento “Rosa nera”, a Santa Maria dell’Orto, con lezioni […]

Leggi...
7 Ottobre 2021
Tutti giù in Cantina, l’edizione autunnale regala sorrisi

Non sono mancati i sorrisi sui volti dei visitatori che dall’1 al 3 ottobre hanno partecipato alla “Autumn Edition” di Tutti giù in cantina, il festival della cultura del vino organizzato dall’associazione Idee in fermento e dal CREA, che in questa sesta edizione ha potuto godere anche della collaborazione della Regione Lazio oltre che del […]

Leggi...
14 Giugno 2022
Al Vallauri un nuovo software OMRON

Tra le attività extra curriculari del corso di Robotica, nel mese di maggio,  si è svolto un corso di formazione su Sysmac studio, un ambiente di sviluppo di ultima generazione, utilizzato dai nuovi PLC  OMRON NX1, richiestissimi nel mondo del lavoro perché avanzati e specialistici. LOGICA, MOTION, ROBOTICA E TANTO ALTRO L'ambiente di sviluppo integrato […]

Leggi...
11 Gennaio 2023
Concorso Lions International "Un Poster per la Pace"

Da più di 35 anni i Lions Club di tutto il mondo sono orgogliosi di sponsorizzare il Concorso “Un Poster per la Pace” presso le scuole e i gruppi giovanili locali. Ogni anno partecipano circa 350.000 studenti delle scuole secondarie (scuola media) di oltre 75 paesi che, attraverso questo concorso artistico, sono liberi di esprimere […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down