Il finalista, Diego Gastaldi, dopo la sua esperienza al noto programma televisivo ha rilasciato alla nostra redazione un’intervista corposa in un noto bar del centro, il Bar Artemisio. Diego è un ragazzo in sedia a rotelle, purtroppo la sua vita è cambiata per un brutto incidente automobilistico. Nonostante ciò, Diego non si è fermato ed ha superato i suoi limiti facendo molteplici attività e mostrando una grandissima forza di volontà e di adattamento. Le sue parole sono stati molto forti ma ricche di significato e di amore per la vita.
Chi è Diego Gastaldi?
Sono nato nel 1984 in Sardegna, ma sono cresciuto e vivo attualmente qui a Velletri. Sono stato appassionato, sin da bambino, dello sport. Purtroppo la mia vita è cambiata nel 2011, il 23 agosto per via di un incidente automobilistico che mi ha costretto sulla sedia a rotelle. Inizialmente, come puoi immaginare, ero spaesato ma dopo poco ho iniziato di nuovo a fare sport, atletica, e la mia prima medaglia importante l’ho vinta proprio il 23 agosto di 7 anni dopo. Successivamente però lo sport non mi soddisfaceva più, mi sentivo come in una gabbia ed ero sempre stressato. La cosa però che mi è mancata di più negli anni è stato il viaggiare, e quindi ho iniziato a pensare a come fare per potermi spostare con tutti i confort possibili.
L’idea di costruire un furgone, realizzato completamente da te, come ti è venuta?
Inizialmente volevo farmi una roulotte ma non mi conveniva economicamente. Successivamente mi avevano regalato un carrello cabinato, ma anche esso non mi soddisfaceva. Alla fine sono arrivato all’idea del furgone. Come ben sai però, tutti i furgoni normali hanno poco spazio, ed io con la carrozzina non riuscivo ad entrarci. Allora a quel punto, ho comprato un furgone e ci ho cominciato a lavorare io personalmente, mi sono appoggiato ad un’azienda di Cisterna che ha preso a cuore il mio progetto ed a gennaio mi omologherà il furgone. Lo sto costruendo proprio come piace a me, ci ho messo il barbecue, il frigorifero ed invece della rampa, per scendere e salire, ho messo una sorta di braccio che mi aiuta in questi movimenti in modo più rapido. Il furgone è dotato anche di pannelli solari che mi permettono di ricaricare la mia hand bike, essa mi permette di fare salite, discese e addirittura a scalare le montagne o andare sulla sabbia. Ovviamente, oltre a questo, c’è un letto regolabile, il bagno e la cucina in breve è una specie di camper moderno. Sto investendo tanto su questo progetto, in modo di potermi vivere al massimo ogni esperienza che io desideri fare. Ti dico anche che nello sport faccio tutte le discipline possibili, dall’atletica al nuoto fino ad arrivare addirittura al surf e al wakeboard. Quello che voglio fare è far vedere che tutto è possibile, anche se con diverse difficoltà come la mia. Una cosa di cui vado molto fiero è quella di aver fatto tre volte la Spartan Race, insieme alla mia compagna Ludovica.
Come mai hai deciso di partecipare a Tu Si Que Vales?
Mi ha contattato la redazione di Tu Si Que Vales appena ho avuto un grande seguito sui miei canali social. Ho fatto un video che ha raggiunto 3 milioni di visualizzazioni e quasi 50 mila seguaci in circa 20 giorni. Quando sono arrivato li ho scoperto un mondo e di colpo mi sono ritrovato in finale, ho conosciuto persone veramente gentili e che fanno un grande lavoro dietro le quinte e che non sempre viene fatto vedere in TV. Andare in diretta è stato molto emozionante ed ansioso allo stesso livello, quando siamo entrati per la finale mi sono ritrovato tutto il pubblico che mi ha applaudito e li ho capito che il messaggio che volevo far passare era arrivato a tutti.
Continuerai con questo progetto o ne hai già in mente altri?
Ho in programma insieme a Ludovica un viaggio in Sardegna, proprio in questi giorni, dove porterò la mia hand bike, faremo un’escursione sul Gennargentu e addirittura dormire in una grotta. Il prossimo anno invece, dopo l’omologazione del furgone, faremo diversi viaggi. Inizialmente andremo in Sicilia ma anche al nord e per tutta l’Italia e successivamente spostarmi all’estero. Ho in programma di fare qualcosa in Francia e successivamente andare sull’Himalaya. Spero davvero che la mia vita diventa questa e cercherò di far vedere il mio progetto del furgone ovunque.
Cosa ti auguri per il futuro?
In futuro ovviamente vedremo cosa accadrà. Ora sono totalmente concentrato sul furgone. Il progetto che voglio portare avanti è ampio e complesso e mi porterà via tempo. Quello che sicuramente voglio fare è viaggiare il più possibile che, come ti ho detto, è una mia passione ed è quello che più mi è mancato. Le esperienze che farò saranno ovviamente tutte registrate e messo online sui miei canali social, oltre che per ricordo anche per far vedere a tutti che ognuno di noi, se vuole, può sempre superare i propri limiti.
Il 14 gennaio uscirà nelle Librerie il primo romanzo scritto da Roberto Candidi, larianese di origine ma parigino d’adozione. Proprio dalle atmosfere della capitale francese è nata questa narrazione autobiografica che ripercorre un periodo particolare della vita dell’autore, alla ricerca della felicità e dell’evasione, con il senso dell’azzardo e la pienezza del vivere quali perni […]
L’esito delle elezioni ha acceso il dibattito anche a Velletri, e la nostra Redazione sta continuando ad interpellare gli esponenti politici cittadini di ogni partito e fazione per conoscere il loro punto di vista. È chiaro che il responso delle urne a livello nazionale non ha delle ricadute dirette sugli equilibri locali, però è comunque […]
Ninfa è un luogo magico e come tale non lascia indifferente l'estro di un artista. Patrizio Marafini, classe 1959 e nativo di Cori, è poliedrico artista che sperimenta diversi linguaggi: fotografia, pittura, incisione fra gli altri. Proprio alcune sue incisioni hanno dato vita, nel Municipio di Ninfa, alla mostra Ninfa, dignus amore locus. Un viaggio […]
Ascoltare alcune persone è un privilegio che non capita a tutti. Nel caso di Edith Bruck, testimone discreta e pungente di un passato che non si cancella e non si scalfisce, c’è per fortuna una doppia opportunità: la si può leggere, e apprezzare per la splendida prosa e per la struggente lirica che la contraddistingue, […]
Tutto pronto per lo spettacolo in programma questa sera al Teatro Tognazzi di Velletri. Dopo le prove e l’importante battage pubblicitario, è il momento di andare in scena per “La leggenda di Billy Ray Jackson”, con i The Bourbon on the Rock, per quello che è “l’evento musicale dell’anno” e il cui incasso sarà completamente […]
Recentemente, gli esperti della Società italiana di neuro-psico-farmacologia riferendosi allo studio Espad del Cnr, hanno fatto luce sul trend di crescita di una nuova tendenza dello sballo tra i giovani: l’abuso di psicofarmaci. Ne parliamo con la Dott.ssa Adelia Lucattini, Psichiatra e Psicoanalista della Società Psicoanalitica Italiana e dell'International Psychoanalytical Association Dott.ssa Lucattini, può spiegare, […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM