Ultimo aggiornamento:  8 Agosto 2022

Intervista a mister Francesco Nanni: "Olimpya, divertiamoci"

Un curriculum straordinario, una persona determinata e vogliosa di iniziare questa nuova avventura. Dopo l’intervista al Presidente è la volta del Mister Francesco Nanni, allenatore dell'Olimpya Velletri Futsal, neonata società che si sta affermando nel panorama calcistico veliterno e non solo. L'allenatore ci ha presentato lo staff e le sue tecniche di allenamento.

Mister Nanni abbiamo sentito il presidente spendere meravigliose parole per lei, quanto è orgoglioso di questo nuovo incarico e quali sono le motivazioni per cui ha accettato?

Ringrazio il Presidente per le parole che ha speso sulla mia persona. Per quanto concerne questo nuovo incarico, parte da qualche mese fa. Ti spiego meglio, sono stato contattato da altre società ma onestamente causa motivi personali avevo deciso di fermarmi dall'agonistica e allenare magari in una scuola calcio, qualora se ne fosse presentata l'occasione; poi la grinta, l’insistenza e la determinazione di Matteo Cupellaro sono state quel plus in più che ha fatto scoccare la scintilla.

Oltre a lei, chi sono i membri dello staff tecnico che la aiuteranno a coordinare la squadra?

In genere si dovrebbe partire proprio dallo Staff, ma tu capisci che quando si inizia un’avventura da zero le attività da compiere sono infinite. Intanto ti posso comunicare che la nostra casa per le partite casalinghe sarà il centro sportivo Playground. Finora abbiamo ingaggiato Daniele Di Cocco quale preparatore dei portieri. Per quanto concerne il Preparatore Atletico, in considerazione che si tratta di un ruolo di particolare importanza, stiamo valutando vari profili, così come per il Dirigente Accompagnatore abbiamo avuto diversi colloqui e stiamo valutando. Diciamo che per ora non andiamo di corsa. 

Tanti ragazzi già li conosce, quanto pensa sia importante il fatto di essere già così uniti?

Questo è il secondo motivo che mi ha spinto ad accettare questa proposta, il ritrovare ragazzi parte di un gruppo con il quale avevo legato qualche anno fa e poi, il fatto di aver creato la squadra con un semplice giro di messaggi ha determinato il resto. Ad oggi siamo 18 e con altri ragazzi che stanno aspettando una mia risposta ed ai quali purtroppo mi trovo costretto a dire NO.

Per quanto riguarda gli allenamenti abbiamo visto molto l’utilizzo della palla, come mai questa scelta?

Per quanto concerne la mia metodologia di allenamento chi mi conosce sa che prediligo allenare usando la palla, lo faccio coi bambini e non intendo snaturarmi con gli adulti che, si, partecipano a una competizione ma è pur vero che la sera giungono al campo dopo una giornata di lavoro e che pertanto non chiedono altro che divertirsi  Pertanto continueremo ad usare il pallone anche in preparazione, come già stiamo facendo in queste sedute conoscitive nelle quali, come hai avuto modo di vedere, stiamo svolgendo esercitazioni ludiche per creare o saldare il gruppo 

Quali sono gli obbiettivi della squadra?

Non conosco il campionato di serie D in quanto è una categoria nella quale non ho mai allenato. Spero capiti comunque un girone con più squadre sullo stesso livello in modo che non debbano essere necessariamente gli scontri diretti a determinare le posizioni di classifica 

Qual è l'augurio che fa alla "sua" squadra?

L’augurio che faccio alla mia squadra è quello di provare a giocare bene ma soprattutto divertirsi, se c'è divertimento e unione d'intenti...il resto vien da sé!

Categorie

6 Agosto 2022
Tennis a squadre, il veliterno Giulio Di Meo è campione del mondo

"Adesso possiamo dirlo: campioni del mondo!". Con questo breve messaggio il tennista Giulio Di Meo, 39 anni, di Velletri, ha dato la notizia ai suoi numerosi follower. Ieri, infatti, il campione e sportivo veliterno si è aggiudicato la finale del campionato del mondo di tennis a squadre over 40 svoltasi a Lisbona diventando quindi numero […]

Leggi...
11 Gennaio 2022
Scatto Vjs, Cassandra al 90esimo regala i tre punti a Cave

La Vjs Velletri inaugura nel migliore dei modi il nuovo anno riuscendo a espugnare il “Luigi Ariola” di Cave con una splendida marcatura di Danilo Cassandra, abilissimo nel trovare un gol di pregevole fattura nel finale di una gara molto equilibrata. LA FORMAZIONE Mister De Massimi deve fare i conti ancora una volta con qualche […]

Leggi...
7 Febbraio 2022
Derby al cardiopalma, Milan batte Inter 2-1

I rossoneri vincono in rimonta per 2-1 un derby che sembrava già perso, rilanciandosi in campionato e riavvicinando proprio la rivale Inter. Al gol del vantaggio di Perisic risponde una doppietta del francese Giroud. TANTE EMOZIONI Tutti ci aspettavamo un derby ricco di emozioni, che ci avrebbe tenuti tutti con il fiato sospeso fino all’ultimo […]

Leggi...
2 Settembre 2021
Un grande evento targato Velletri a Roma

Il 2 Ottobre al Palasantoro di Roma, la palestra popolare Dopolavoro ferroviario e la Phoenix Gym di Pomezia organizzano 12 match tra dilettanti e professioni e 5 match pro. Tra questi Mahjouba, Olimpica a Londra 2012 Italo-Marocchina, Lucas Ballingall dall'Inghilterra già sfidante al British title, il campione Veliterno Alessio Mastronunzio, Stephanie Silva e Marco Filippi, […]

Leggi...
7 Settembre 2022
Serie A, la prima fuga in avanti è dell'Atalanta

Per un Campionato equilibrato abbiamo aspettato anni, il dominio della serie A è stato prettamente diviso da Juve, Milan ed Inter con qualche sorpresa di tanto in tanto. Fare previsioni è davvero prematuro ma sognare non costa nulla e chissà se quest’anno, con il mondiale di mezzo, ci possa essere la svolta. È proprio il […]

Leggi...
11 Gennaio 2022
Gennaio di fuoco per la Palestra Popolare DLF Velletri

Lo Sport come stile di vita ed Identità della persona, non come merce di consumo. Uno sport che non si limita al gettone dell'appuntamento settimanale, ma si estende alle abitudini di tutti i giorni ed ai valori della persona. Questa è la linea che la Palestra popolare ha sempre sostenuto, e coerentemente, inizia l'anno 2022 con […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down