Ultimo aggiornamento:  10 Maggio 2023

Intervista a Ottavia Lavino (Forza Italia per Ascanio Cascella Sindaco): "La cultura un valore inestimabile per la comunità"

Abbiamo intervistato Ottavia Lavino, candidata al Consiglio Comunale nella lista di Forza Italia per Ascanio Cascella Sindaco. Ci ha raccontato i motivi che l'hanno spinta a impegnarsi in prima persona, la convinzione con cui ha aderito al progetto del centrodestra e i progetti, soprattutto in ambito culturale, da portare avanti in caso di elezione.

Quali sono i motivi della sua candidatura con Forza Italia?

Ho deciso di candidarmi perché sento di dover fare qualcosa per la mia città. In me la passione politica c’è sempre stata, ma solo ora mi sono sentita pronta ad intraprendere questo percorso, un percorso entusiasmante ma certo non facile, e lo farò con l’impegno e la serietà che mi hanno sempre contraddistinta, con l’obiettivo di dare il mio personale contributo alla crescita della nostra amata città.

Ha già avuto esperienze in ambito politico?

Anche se non sono mai stata impegnata in politica, non ho mai fatto mancare il mio contributo allo sviluppo culturale della mia città attraverso l’organizzazione di eventi e manifestazioni culturali che hanno avuto eco in tutto il territorio regionale.

Perché Ascanio Cascella è l'uomo giusto per rappresentare Velletri?

Ascanio Cascella è un professionista di elevato spessore, ha fatto esperienza nell’arco di un decennio in molti importanti studi legali romani e nazionali. Non dobbiamo pensare a lui come uno dei tanti personaggi prestati alla politica, perché Ascanio, oltre alle provate capacità professionali, è riuscito a maturare un’esperienza politica e culturale che gli ha consentito di partecipare come candidato al Consiglio Comunale di Roma a fianco di Giorgia Meloni. Sicuramente i veliterni non hanno avuto modo di conoscerlo, ma, statene certi, non deluderà le attese.

L'abbiamo vista in più occasioni impegnata in eventi per la nostra città, se dovesse essere parte integrante dell'amministrazione, quali sono i temi a cui si dedicherà di più, oltre ad attenersi al programma elettorale?

Nel corso della mia vita professionale ho organizzato tanti eventi culturali di successo, fermamente convinta che la cultura sia un elemento costitutivo di un modello di sviluppo territoriale, non un elemento aggiuntivo. La gente ha desiderio di iniziative culturali a dimostrazione che la nostra città gode di una vivacità intellettuale che deve essere sempre sostenuta e valorizzata da tutti gli schieramenti politici. La Cultura deve essere intesa come strategia per uno sviluppo sostenibile in un'ottica di valorizzazione integrata delle risorse. Perchè la cultura, è evidente, ha un ruolo fondamentale non solo nella vita di ognuno di noi, ma è un valore inestimabile per tutta la nostra comunità. Il mio sostegno all’amministrazione di centrodestra può essere fornito da una precisa collocazione all’interno di un Assessorato alla cultura e allo sviluppo turistico.

Qualche aggettivo per descrivere la vostra lista.

Volenterosa e grintosa come solo le donne sanno esprimere.

Categorie

29 Agosto 2021
Covid, il professor Ricciuti: "Vaccinandosi si ferma il virus"

Il professor Carlo Ricciuti, infettivologo e docente, ha spesso risposto agli interrogativi medici che la situazione mondiale ci ha posto di fronte da quando è scoppiata la pandemia. I suoi oltre quarant'anni di esperienza ospedaliera e non, oltre ai costanti studi e ai continui aggiornamenti, sono una fonte preziosa per dirimere alcuni dubbi spesso alimentati […]

Leggi...
11 Maggio 2023
Priscilla Menin ("Noi Domani" per Pocci Sindaco"): "L'eterogeneità della Città torni ad essere un valore fondante"

Priscilla Menin è candidata al Consiglio Comunale di Velletri, con la lista di "Noi Domani", a sostegno di Orlando Pocci Sindaco. In questa intervista racconta come è arrivata a questa candidatura, presentando idee e progetti da portare avanti nei prossimi cinque anni. Cosa ti ha spinto ad accettare la candidatura al Consiglio Comunale con la […]

Leggi...
10 Settembre 2021
A Ninfa con l'artista Patrizio Marafini

Ninfa è un luogo magico e come tale non lascia indifferente l'estro di un artista. Patrizio Marafini, classe 1959 e nativo di Cori, è poliedrico artista che sperimenta diversi linguaggi: fotografia, pittura, incisione fra gli altri. Proprio alcune sue incisioni hanno dato vita, nel Municipio di Ninfa, alla mostra Ninfa, dignus amore locus. Un viaggio […]

Leggi...
10 Maggio 2023
La squadra di Forza Italia per Ascanio Cascella Sindaco di Velletri

SABRINA DELLA PORTA Mi chiamo Sabrina Della Porta, sono nata a Velletri ed ho 56 anni. Sono casalinga e fiera di esserlo. Il motivo per cui mi sono candidata con la lista di Forza Italia a sostegno di Ascanio Cascella è semplice, ho molta fiducia e stima per il sindaco Ascanio Cascella ma soprattutto penso […]

Leggi...
3 Febbraio 2022
Letizia Corsetti, tra le autrici della guida Mondadori "Leggi qui": "Senza riflessione non c'è prevenzione"

Novità in arrivo in Libreria: esce oggi, per Mondadori, "Leggi qui. Guida galattica (e)norme per adolescenti", un'affascinante e interessante esperienza editoriale che racchiude l'analisi di tanti casi per costruire una riflessione intorno ai temi della legalità e della giustizia. Partendo dal presupposto che il diritto e la legge sono alleati del cittadino e non nemici […]

Leggi...
8 Febbraio 2023
Sonia Barletta (Candidata alla Regione con Partito Comunista): "La via giusta è ripartire dai territori"

Tra i candidati di Velletri figura anche Sonia Barletta, in lista con il Partito Comunista Italiano a sostegno di Sonia Pecorilli alla Presidenza della Regione Lazio. Anche lei ha accettato di rilasciare un’intervista alla nostra Redazione e abbiamo parlato con la candidata al Consiglio Regionale di vari temi, dalla sanità al lavoro passando per ambiente […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down