Ultimo aggiornamento:  9 Maggio 2023

Intervista a Paolo Tosti ("Noi domani per Pocci Sindaco"): "Mi riconosco nel valore del lavoro corale"

Paolo Tosti, candidato al Consiglio Comunale per la lista "Noi Domani" a sostegno di Orlando Pocci Sindaco, ci racconta i motivi della scelta di essere in prima linea in queste Amministrative.

Cosa ti ha spinto a candidarti con "Noi Domani"?

Il progetto di gruppo mi ha colpito fin da subito. Mi sono riconosciuto nel valore del lavoro corale. Sono convinto che solo un collettivo coeso possa incidere nell’azione amministrativa. In "Noi Domani" ho trovato un entusiasmo dilagante ma non mi sono convinto solo per questo fattore. Ho sempre pensato che per risolvere i problemi della città uno li debba studiare analiticamente, che ci sia bisogno di approfondire e di conoscere. Quando ho cominciato a frequentare le riunioni del gruppo ho trovato molti tecnici qualificati che discutevano con i cittadini. È la mia filosofia di vita. A quel punto mi sono detto che era giunto il momento di dare un contributo diretto.

Quali sono le competenze e le idee che vuoi mettere a disposizione di Velletri in caso di elezione?

Lavoro nel settore bancario da 30 anni. La pianificazione è tema ricorrente nel mio quotidiano professionale. Il bilancio sarà certamente il mio campo di interesse ed azione. In Consiglio Comunale vorrei portare le mie idee su questo aspetto strategico dell’amministrazione. Sento sempre parlare di opere pubbliche, iniziative e di maggiori servizi. Ma per garantire tutto ciò c’è bisogno di un bilancio ordinato, di capire dove poter liberare le risorse e dove recuperarle. Senza una visione d’insieme del bilancio comunale ogni proposta rischia di essere irrealizzabile, di rimanere un bell'esercizio di stile e fantasia. Il mio contributo vuole essere pragmatico ma con una visione liberale e di sinistra.

In quali settori credi che occorra imprimere una svolta per fare crescere la città?

Io vorrei una città più giusta, una Velletri delle opportunità e dei servizi alla persona. Le risorse dovrebbero essere investite nel sociale, per esempio un nuovo asilo nido comunale è una necessità non più rinviabile. Infine due settori che ritengo centrali: la cultura, con una gestione più ordinata degli spazi, programmando eventi di alto livello; ed Il turismo sostenibile, sfruttando il patrimonio ambientale del Parco Regionale dei Castelli Romani e sapendo cogliere le opportunità che in questi anni ci sta dando la via Francigena, con i tanti camminatori che l’attraversano.

Categorie

25 Febbraio 2023
La veliterna Tatiana Caponera nel team di post produzione audio e sound design del film "Headshot"

In uscita a marzo un appassionante film, che sarà nelle sale dal 20 al 22. Si tratta di “Headshot”, di Nico Maggi, e c’è un “pezzo” di Velletri nel team che ha lavorato alla produzione della pellicola. La trama è molto avvincente: un misterioso gruppo organizza Headshot, la riproduzione di un death-match ispirato a un […]

Leggi...
10 Maggio 2023
Emanuele Feudo e Irene Rossetti (Difendere Velletri): “Inclusione, giovani e idee nuove, questo vogliamo portare a Velletri”

Emanuele Feudo e Irene Rossetti: “Inclusione, giovani e idee nuove, questo vogliamo portare a Velletri”. Così i due ragazzi di Difendere Velletri hanno esordito, nell’intervista, per mostrare la loro voglia di fare per Velletri. I due, classe '96 (Irene) e '97 (Emanuele), hanno spiegato il perché del loro appoggio a “Difendere Velletri” e ad Ascanio […]

Leggi...
31 Dicembre 2022
Alla scoperta di “Dicalistomania”: viaggio nell’arte culinaria di Roberto Di Calisto ed Elisabetta Natalizi

L’arte ha mille forme e altrettanti sapori. Nel caso di “Dicalistomania”, nuovo store che ha sostituito lo storico “Gelatomania” di via Menotti Garibaldi nella nuovissima sede presso il Centro Commerciale “La Passeggiata”, si tratta di un’arte abbinata a un marchio che vuole trasmettere all’interno di tutte le creazioni culinarie l’amore per questo lavoro e la […]

Leggi...
28 Aprile 2023
Marilena Ciarcia di nuovo in campo con Romano Favetta (nella lista “Buona Velletri a Tutti”): competenza e professionalità per Velletri

Docente, dottore commercialista ed ex consigliera comunale e Assessore alla Finanze del Comune di Velletri. Marilena Ciarcia non ha bisogno di presentazioni, è un profilo d’esperienza politica assicurata e una stimata professionista del territorio. Ha deciso, per le prossime elezioni Amministrative del 14-15 maggio, di candidarsi a sostegno del candidato a Sindaco Romano Favetta nella […]

Leggi...
12 Gennaio 2022
Con “127 gradini a Parigi” l’esordio letterario di Roberto Candidi

Il 14 gennaio uscirà nelle Librerie il primo romanzo scritto da Roberto Candidi, larianese di origine ma parigino d’adozione. Proprio dalle atmosfere della capitale francese è nata questa narrazione autobiografica che ripercorre un periodo particolare della vita dell’autore, alla ricerca della felicità e dell’evasione, con il senso dell’azzardo e la pienezza del vivere quali perni […]

Leggi...
24 Aprile 2023
Velletri, Massimo Ciarla e Loretta Scifoni (Partito Democratico per Pocci Sindaco) in campo per Sanità e Sociale

"Contribuiremo nel campo della Sanità e del sociale, due temi che ci stanno particolarmente a cuore”. Così hanno annunciato la loro candidatura Massimo Ciarla e Loretta Scifoni. Entrambi faranno parte della lista del PD che appoggia il Sindaco Pocci alle prossime elezioni amministrative del 14 e 15 maggio. Essi hanno spiegato in un’intervista quali saranno […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down