Paolo Tosti, candidato al Consiglio Comunale per la lista “Noi Domani” a sostegno di Orlando Pocci Sindaco, ci racconta i motivi della scelta di essere in prima linea in queste Amministrative.
Cosa ti ha spinto a candidarti con “Noi Domani”?
Il progetto di gruppo mi ha colpito fin da subito. Mi sono riconosciuto nel valore del lavoro corale. Sono convinto che solo un collettivo coeso possa incidere nell’azione amministrativa. In “Noi Domani” ho trovato un entusiasmo dilagante ma non mi sono convinto solo per questo fattore. Ho sempre pensato che per risolvere i problemi della città uno li debba studiare analiticamente, che ci sia bisogno di approfondire e di conoscere. Quando ho cominciato a frequentare le riunioni del gruppo ho trovato molti tecnici qualificati che discutevano con i cittadini. È la mia filosofia di vita. A quel punto mi sono detto che era giunto il momento di dare un contributo diretto.
Quali sono le competenze e le idee che vuoi mettere a disposizione di Velletri in caso di elezione?
Lavoro nel settore bancario da 30 anni. La pianificazione è tema ricorrente nel mio quotidiano professionale. Il bilancio sarà certamente il mio campo di interesse ed azione. In Consiglio Comunale vorrei portare le mie idee su questo aspetto strategico dell’amministrazione. Sento sempre parlare di opere pubbliche, iniziative e di maggiori servizi. Ma per garantire tutto ciò c’è bisogno di un bilancio ordinato, di capire dove poter liberare le risorse e dove recuperarle. Senza una visione d’insieme del bilancio comunale ogni proposta rischia di essere irrealizzabile, di rimanere un bell’esercizio di stile e fantasia. Il mio contributo vuole essere pragmatico ma con una visione liberale e di sinistra.
In quali settori credi che occorra imprimere una svolta per fare crescere la città?
Io vorrei una città più giusta, una Velletri delle opportunità e dei servizi alla persona. Le risorse dovrebbero essere investite nel sociale, per esempio un nuovo asilo nido comunale è una necessità non più rinviabile. Infine due settori che ritengo centrali: la cultura, con una gestione più ordinata degli spazi, programmando eventi di alto livello; ed Il turismo sostenibile, sfruttando il patrimonio ambientale del Parco Regionale dei Castelli Romani e sapendo cogliere le opportunità che in questi anni ci sta dando la via Francigena, con i tanti camminatori che l’attraversano.
L’Associazione Culturale Memoria ‘900 è al lavoro su un nuovo bando, stavolta dedicato ai sovversivi. Dal Casellario Politico Centrale, infatti, emergono in più di 152.000 fascicoli diversi profili di persone considerate dal Regime ‘pericolose’ per le idee opposte a quelle propinate. Storie affascinanti, molto spesso semplici, di persone comuni che si sono battute per mantenere […]
Il giovane insegnante di Velletri Daniele Previtali è candidato alla carica di consigliere regionale per le prossime elezioni del 12 e 13 febbraio nella lista Verdi e Sinistra a sostegno di Alessio D’Amato presidente. Dopo moltissimi anni nell’associazionismo, in cui ha sempre sostenuto le cause ambientaliste, questa volta con la candidatura alla Regione porta all’attenzione […]
Un libro che guarda al passato e ricostruisce un periodo difficile, doloroso, indimenticabile. “Il barbiere dello Stalag VI C – il mio nome è 78769” rappresenta l’ultima fatica letteraria del veliterno Paolo Angeloni, da molto tempo impegnato nella scrittura e con lusinghieri risultati. Questo romanzo fa luce sulla storia del papà, uno dei tanti IMI […]
La giovane poetessa di Velletri, Maria Cristina Felci, torna in libreria con un’altra raccolta antologica. “Parola di potere”, questo il titolo del volume, sarà presentato il 30 giugno alla Sala Tersicore alle 17 con gli interventi del direttore di Luoghinteriori, Antonio Vella, e della storica Patrizia Audino e insieme ad un altro autore, Renato Mammucari. […]
Il 19 maggio è la Giornata Mondiale delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali. Morbo di Chron e Rettocolite ulcerosa sono patologie purtroppo in aumento, anche se con le terapie sempre più all’avanguardia è possibile una gestione dei sintomi e il miglioramento della qualità della vita dei pazienti. Il professor Carlo Ricciuti, medico gastroenterologo e infettivologo, ha […]
È una studentessa di terza elementare ma ha già alle sue spalle un libro, appena pubblicato da De Cultura: Lisa Caponera, un’eccellenza dell’Istituto Comprensivo Velletri Nord, è ormai la “Greta Thumberg di Velletri” come la chiamano alcuni compagni e con questo libro uscito da pochissimo dopo l’autopubblicazione a scuola vuole dare un messaggio chiaro ai […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM