Una Call to Action per coinvolgere nuovi giovani che abbiano voglia di portare idee e mettersi in gioco intoro a temi che riguardano l'intera comunità. Con questa "esigenza" l'Associazione Mèco si rivolge al territorio di Velletri e non solo per aprire le porte e accogliere, fra i propri soci, tutti coloro che condividano lo scopo fondamentale associativo: riavvicinare l'uomo all'ambiente naturale e urbano. Nata nel 2020, l'Associazione è presieduta da Francesco Fiorentino, coadiuvato dalla vice-presidente Laura Russo e dai consiglieri Lorenzo Vitale, Giorgia Romagnoli e Chiara Bagaglini. In quest'intervista al nostro Giornale da Mèco ci hanno raccontato i propositi e gli obiettivi futuri, in vista di una sfida generazionale da vincere a tutti i costi.
Avete recentemente lanciato una "Call to Action" per ricercare giovani che partecipino al vostro progetto. Facciamo un passo indietro: come descrivereste il vostro progetto?
Come da Atto Costitutivo: “L'Associazione ha lo scopo di operare nel pieno rispetto della sfera umana, spirituale, culturale e della persona con l’obiettivo di progettare e promuovere attività volte a sensibilizzare gli individui al rispetto dell’ambiente, con particolare attenzione alla centralità del rapporto tra uomo e natura, all’economia circolare e all’instaurarsi di una nuova coscienza ambientale che metta al primo posto l’eco-sostenibilità come chiave di volta per un futuro in cui le nuove generazioni potranno vivere dignitosamente. Inoltre, si impegna a promuovere messaggi di sensibilizzazione sul tema dell’eco-sostenibilità attraverso ogni forma artistica poiché l’arte è strumento di conoscenza di sé stessi e del mondo, momento di aggregazione e veicolo per la promozione turistica ed economica locale. Infine, l’Associazione si impegna ad essere punto di riferimento per ogni soggetto sul territorio locale e sovralocale, con lo scopo di presentarsi come una realtà attiva volta a creare un continuo ponte intra ed intergenerazionale per elaborare e lavorare sui temi sopra menzionati.”
Giovani che si occupano di sostenibilità, sviluppo sostenibile, formazione: un paradosso dei nostri tempi?
Sono temi troppo importanti per essere vissuti passivamente. Come generazione ci sentiamo in dovere di fare qualcosa per migliorare la società in cui viviamo. Fortunatamente negli ultimi anni a livello internazionale, nazionale e locale tantissimi giovani e non hanno deciso di mobilitarsi. Non ci sentiamo soli, ma c’è ancora tanta strada da fare.
Avete organizzato in passato un Festival, e altri numerosi eventi: che risposta avete ottenuto?
L’Associazione è stata fondata nel 2020, nel febbraio di quell’anno presso la Casa delle Culture e della Musica di Velletri c’è stato “Generazione Mèco”, il nostro primo evento incentrato sul tema della sostenibilità che ha riscosso parecchio successo registrando il pienone. L’obiettivo era quello di creare un eco-festival in estate, poi il Covid ha stravolto tutti i piani, ma non ci siamo fermati: durante il lockdown abbiamo organizzato webinar (coinvolgendo professionisti da tutta Italia) ed un festival musicale online per raccogliere fondi destinati alle fasce deboli messe in ginocchio dalla pandemia, che ha visto il coinvolgimento di artisti locali e nazionali. Dall’estate 2020 ad oggi nel rispetto delle normative anti-Covid ci sono stati altri eventi come “Terra, Terrae” ed l’appuntamento annuale “La sera dei miracoli” durante la notte di San Lorenzo, clean-up, escursioni... La risposta è ottima e speriamo rimanga tale per gli eventi futuri!
La città di Velletri ha un potenziale interessante per lo sviluppo e la realizzazione delle vostre idee?
Certamente. Viviamo in un territorio ricco di bellezza artistica e naturale, troppo spesso non ce ne accorgiamo e tendiamo a sottovalutare quello che abbiamo quando invece dovremmo fare leva sui numerosi punti di forza che Velletri ci offre. Il nostro prossimo evento che si terrà in primavera sarà nel cuore della città, presto vi diremo di più.
Il vostro motto è "Le radici devono avere fiducia nei fiori". Perchè vi rappresenta in maniera così eloquente?
Abbiamo fatto nostre le parole di Marìa Zambrano, ci ricordano che il futuro non è un disegno inesorabile, ma è lo spazio del progetto, le radici devono credere nella sua promessa e nel suo perdono perché ai difetti e agli errori del passato dà rimedio solo l’avvenire.
E' complesso, nella frenetica società odierna, far passare il vostro messaggio e in generale riuscire a spiegare compiutamente quella che è la vostra mission associativa?
Non è facile. La società in cui viviamo ci impone una velocità, una standardizzazione alla sopravvivenza che corrode con i principi della natura, che invece ha i suoi tempi. Dobbiamo educare le nuove generazioni alla sostenibilità e alla spontaneità, proprio per questo ci rivolgiamo spesso ai ragazzi delle scuole con varie attività di sensibilizzazione.
Quali sono i profili che vi aspettate di individuare dalla Call-To-Action?
L’Associazione è aperta a tutti! In vista dei prossimi eventi siamo alla ricerca di ragazze e ragazzi che abbiano idee e conoscenze da condividere e voglia di mettersi in gioco.
La notizia ha ormai fatto il giro della città, della regione e del mondo di internet: Gianluca Piersanti sarà all’Arena del Gusto di Sanremo in occasione del celeberrimo Festival della Canzone Italiana. Lo chef di Velletri è stato selezionato dagli organizzatori per essere parte della squadra che sarà addetta alla preparazione della pizza nei giorni […]
Conoscere il fiume Tevere attraverso le sue immagini più belle e gli scorci più sconosciuti e suggestivi. Questa la missione di Paola Fusani ed Emilia De Santis, autrici del libro "Tevere altrove" che è una guida fotografica delle zone più celebri e di quelle meno conosciute. Un'occasione per i lettori di Velletri e dintorni, ma […]
Il film “Il Signore delle Formiche”, per la regia di Gianni Amelio e con l’interpretazione di Luigi Lo Cascio, Elio Germano e Sara Serraiocco, sta facendo parlare di sé in positivo dopo l’uscita nelle sale. A Velletri se ne parlerà anche nell’evento organizzato dall’Associazione Memoria ‘900 “Te lo ricordi Braibanti?”, in programma per venerdì 7 […]
Unire le generazioni attraverso la storia, la tradizione, i proverbi e i detti popolari: questa è solo una, seppur ambiziosa, delle peculiarità che il progetto "Saggezza Popolare Veliterna" intende diffondere, divulgare e portare avanti. Incuriositi da questo fenomeno, che dà ancora una volta la prova di come le radici se sentite non abbiano età, abbiamo […]
Sarà Tiziana Pepe Esposito, in coppia con Roberto D'Ottavio, a correre nelle liste di Forza Italia quale Candidata al Consiglio Regionale a sostegno di Francesco Rocca Presidente per le imminenti Elezioni Regionali del 12 e 13 febbraio. Persona di riferimento per il territorio di Velletri e dei Castelli, in questa lunga intervista motiva alla nostra […]
Alla fine la Festa è arrivata. Dopo il rinvio per il maltempo, poche ore e Velletri celebrerà il suo fiore, la Camelia. Dopo aver pubblicato il programma, abbiamo ascoltato il consigliere delegato Mauro Leoni che si è occupato insieme alla Pro Loco di dare una forma ai festeggiamenti puntando l'attenzione, come lui stesso ha dichiarato, […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM