Ultimo aggiornamento:  14 Luglio 2022

Iscrizioni online e biblioteche "estese": tutte le novità

Oramai basta veramente solo un click per entrare nelle biblioteche del Sistema Castelli Romani! Da quest'estate, infatti, sarà possibile iscriversi e rinnovare la propria tessera Biblio+ anche online, dal sito www.bibliotechecastelliromani.it e accedere direttamente dal lettino da mare, dal bordo di una piscina, dal pontile sul lago o dal cottage in montagna al prestito di libri e audiovisivi, a quello interbibliotecario locale e nazionale, al document delivery, ai servizi di richiesta e prenotazione online, alla biblioteca digitale per e-book, edicola online, musica, video, e-learning, contenuti open e a tante agevolazioni per il tempo libero in attività commerciali e ricreative convenzionate.

AMPLIAMENTO DEI SERVIZI

Ma le novità non finiscono qui, perché grazie alle collaborazioni che il Sistema Castelli Romani ha intrapreso con realtà locali imprenditoriali e del terzo settore si stanno ampliando i servizi e i tempi nei quali i cittadini potranno ricevere o restituire i libri e i materiali audiovisivi delle biblioteche. Parliamo dei punti biblio, l'accesso ai quali sarà facilitato proprio dalla nuova iscrizione online. Due grandi novità annunciate con entusiasmo anche dal Direttore del Sistema Castelli Romani, Giacomo Tortorici: «Era un obiettivo che con il Presidente De Righi e il CdA perseguivamo da parecchio. Adesso è veramente possibile avere a qualsiasi ora e da qualunque punto del mondo disponibili, con pochi click, i nostri servizi digitali. Ovviamente l'auspicio è che da quella digitale si passi poi anche alla frequentazione reale delle nostre biblioteche che sono dei meravigliosi luoghi di socialità e cultura.»

Categorie

18 Gennaio 2023
Forti emozioni al Teatro Bernini sulle note con il "Project De Gregori & Co"

Un evento toccante, capace di stimolare le sinapsi più recondite e colpire il cuore, come solo i testi dei grandi cantautori sanno fare. Nella programmazione di eventi ideata dalla Cooperativa Arteidea Eventi e Servizi sotto la direzione artistica di Giacomo Zito, con il sostegno economico del Comune di Ariccia eil contributo della Regione Lazio - […]

Leggi...
21 Novembre 2022
La scuola "Zarfati" festeggia la Giornata dell'Albero

Anche quest’ anno alla Zarfati si festeggia la Giornata Nazionale dell’albero istituita in Italia nel1898. Oggi 21 novembre nel plesso della scuola primaria e dell’infanzia Rosita Zarfati- Colle Carciano si è celebrata nuovamente l’importanza degli alberi: il polmone verde del nostro pianeta. È giusto ricordare che gli alberi sono fondamentali per la vita. Sono il […]

Leggi...
2 Agosto 2022
Una serata per dire stop alla violenza e alla discriminazione a "La Coccinella"

La sfilata di moda dei ragazzi disabili della casa famiglia “La coccinella” di Velletri ha toccato il cuore delle persone presenti: grande emozione lacrime e tanta voglia di umanità. La sfilata è stata aperta da Madre Natura, interpretata da Doriana Orazi, Educatrice Professionale che ha dato il via ad un momento particolare e ricco che […]

Leggi...
26 Maggio 2022
"Dentro l'incubo": clamoroso errore giudiziario nella terra del sorriso in Auditorium

Venerdì 27 maggio, alle ore 18, presso l'Auditorium della Casa delle Culture e della Musica avrà luogo la presentazione del libro-testimonianza del cittadino veliterno Mauro Nardini che ha raccontato la storia realmente accaduta a lui e alla sua famiglia, in particolare al fratello, nelle terre lontane della Thailandia. STORIA DI FERNANDO Una vicenda giudiziaria che […]

Leggi...
19 Maggio 2022
Ritornano le gite alla scuola primaria “Rosita Zarfati”: Ninfa e Valvisciolo

Dopo due lunghi anni di pandemia, finalmente è stato possibile riportare i nostri piccoli, grandi alunni alla scoperta del mondo. Martedì 17 maggio, gli allievi del plesso “Rosita Zarfati” si sono recati presso il “Giardino di Ninfa”: hanno partecipato le classi prime, seconde, terze e quarte, per un totale di circa 150 alunni. Per alcuni […]

Leggi...
5 Novembre 2021
Sine Tactu di Compagnia Atacama in scena a Velletri

 Il 13 novembre alle ore 21:00, Compagnia Atacama, diretta da Patrizia Cavola e Ivan Truol,sarà in scena al Teatro Artemisio Gian Maria Volontè di Velletri (RM), nell’ambito di Paesaggi del Corpo Festival Internazionale Danza Contemporanea, con Sine Tactu: il primo studio verso la realizzazione dell'ultimo step del trittico ispirato all’universo di Alejandro Jodorowsky che coglie […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down