Ultimo aggiornamento:  23 Settembre 2022

Italia-Cuba Velletri a congresso al DLF

Sabato scorso 17 settembre presso il Dopolavoro Ferroviario si è tenuto il Congresso del Circolo di Velletri C. Cienfuegos dell’Associazione Nazionale di Amicizia Italia – Cuba. Prima della relazione introduttiva, il segretario uscente ha voluto rendere omaggio alla memoria di Camilo Guevara, figlio del CHE scomparso prematuramente il 30 agosto scorso. Camilo era il primogenito del mitico comandante e fratello di Aleida che è stata ospite proprio del Circolo veliterno dell’Associazione qualche anno fa, in un’affollata Sala Tersicore a Palazzo di Città.

IL DIBATTITO

Nella fitta ed appassionata discussione seguita alla relazione introduttiva, oltre al lavoro svolto in questi anni e alle sfide che un futuro quanto mai incerto ci prospetta, è stata sottolineata la capacità di questa piccola isola, pur a fronte di un bloqueo  tanto asfissiante, quanto illegale e antistorico che dura da 60 anni,  oltre ai mille problemi quotidiani che questo comporta, di affrontare in modo deciso la pandemia da covid 19 e sviluppare ben cinque vaccini in maniera del tutto autonoma e nel contempo inviare Brigate mediche specialistiche nei paesi che lo richiedono e che ne hanno bisogno. Cuba riceve e dà solidarietà. Ricordate anche le ultime iniziative del Circolo veliterno unitamente a quelli del Lazio, l’incontro con l’ex campionessa olimpica e mondiale di atletica Ana Fidelia Quirot nei locali del circolo della stampa romana, e la presentazione lo scorso 1° settembre del libro di Davide Matrone, docente presso l’Università Salesiana di Quito “Fidel in Ecuador”. L’Associazione terrà il suo Congresso Nazionale a Brescia dal 4 al 6 novembre prossimi, e l’assise veliterna oltre ad eleggere il proprio delegato, ha provveduto anche al rinnovo delle cariche del circolo cittadino.

I VALORI DELL'ASSOCIAZIONE

L’Associazione, che come recita lo statuto si ispira ai “valori della Rivoluzione cubana e della Resistenza italiana” ha ricevuto il plauso e il riconoscimento delle massime istituzioni dell’isola della Revoluciòn, nei giorni scorsi il presidente Marco Papacci è stato ricevuto nel palazzo del governo a L’Avana intrattenendosi a colloquio con il Presidente della Repubblica Miguel Diaz Canel.

Categorie

19 Maggio 2022
Un primato di Velletri: il primo "Inferno" nel 1911

A cura di Franco Di Matteo e con l’intervento del Prof. Gerry Guida, direttore artistico del Ciociaria Film Festival, è prevista per la seconda metà di Maggio una interessante kermesse su “Inferno”, lungometraggio girato a Velletri nel 1911 e prodotto dalla Helios film del principe Ginnetti, che rappresenta un vero primato essendo il primo lungometraggio […]

Leggi...
16 Ottobre 2021
Un’intensa due-giorni a Poli con “Contesti diversi”

Due giorni intensi, ricchi di contenuti e di testimonianze, in quel di Poli. Al centro dello splendido borgo e nel suggestivo contesto di Palazzo Conti, la Fondazione De Cultura e la Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano Frascati hanno partecipato alla realizzazione del progetto “Contesti diversi”, festival del libro e della lettura promosso dal Comune di Poli e […]

Leggi...
3 Novembre 2021
"Lei, lui, loro" al Teatro "Tognazzi"

Il prossimo 21 novembre, alle ore 18:00, presso il teatro Ugo Tognazzi di Velletri debutterà, in prima nazionale, lo spettacolo prodotto dall’associazione culturale ALIAS “Lei… Lui… Loro”, scritto e diretto dall’attore, regista e autore Fabrizio Romagnoli. SPETTACOLO TRAGICOMICO “Lei, Lui, Loro…” è uno spettacolo tragicomico: momenti di ritmo frenetico intervallato da pause intense rendono questo […]

Leggi...
30 Marzo 2022
Giorgio Greci: "Pocci ha fallito in tutto. Il candidato del centrodestra emerga dalle Primarie"

Già candidato Sindaco nel 2018, quando fu sconfitto al ballottaggio dall'attuale primo cittadino, Giorgio Greci torna in campo e lo fa con una proposta chiara al centrodestra: l'invito è quello di individuare tramite le Primarie una candidatura unitaria in vista delle amministrative del 2023. Nel frattempo, il consigliere comunale oggi in forza alla Lega non […]

Leggi...
24 Agosto 2022
Una lettura teatrale sulla vita di Luigi Magni alla stazione FS

La seconda serata di “Velletri per la ricerca, un fiore per Romina, “si svolgerà Domenica 4 Settembre con inizio alle ore 21.00 allo scalo merci della stazione di Velletri. Andrà in scena la lettura teatrale della vita di Luigi Magni, scritta da Alessandro Filippi presidente della Fondazione Magni / Mirisola  con il caratteristico titolo “Me […]

Leggi...
5 Settembre 2021
Torna la grande danza a Velletri

Dopo il grande successo di pubblico e di partecipazione dei primi due mesi di programmazione, dall’11 settembre riprendono gli appuntamenti con la danza nazionale e internazionale a Velletri (RM) per Paesaggi del Corpo Festival Internazionale Danza Contemporanea. CADENZE SPIRITUALI 11 settembre 2021 ore 18:00, pressola Casa delle Culture e della Musica, la compagnia AIEP Ariella Vidach inaugura il weekend con […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down