Ultimo aggiornamento:  5 Dicembre 2022

L'8 dicembre iniziano le attività di Natale alla stazione di Velletri

Inizia giovedì 8 Dicembre, Festa dell’Immacolata Concezione, la prima edizione del "Natale in stazione", realizzata grazie alla sinergia tra la Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola, il DopoLavoro Ferroviario nella persona del capostazione titolare a riposo Ermanno Pastina e il gruppo scout CNGEI di Velletri.

IL RITORNO DI APPUNTAMENTI TRADIZIONALI

L’iniziativa fortemente voluta per restituire alla città e alla stazione, alcuni appuntamenti tradizionali del mondo ferrovieristico d’un tempo. Primo fra tutti il ritorno dei presepi di stazione. In tutte le stazioni c’era la tradizione (oggi rimasta solo a Roma Termini) di allestire nel periodo natalizio il presepe, molto spesso lo si faceva in vecchi carri merci. A Velletri dopo oltre quarant’anni torna il presepe, anzi i presepi grazie alla collaborazione di alcuni appassionati come Carlo De Santis e Gabriele Consoli che insieme con Wladimiro Sist ci regaleranno delle piccole opere d’arte. Saranno raccolte delle offerte che oltre ad autofinanziare i futuri progetti saranno devolute in beneficenza. Uno sarà visitabile dal marciapiedi del primo binario mentre l’altro sarà una sorpresa.

LA BEFANA DEL FERROVIERE

Uniti a questi il 6 Gennaio avremmo la Befana del Ferroviere altro appuntamento tradizionale che ha animato i natali in tante stazioni grazie ai sacrifici organizzativi delle varie sezioni del DopoLavoro. Una riffa natalizia con estrazione il 7 Gennaio ideata per autofinanziamento accompagnerà tutto il periodo di Natale, grazie ad alcuni imprenditori vitivinicoli – ristoratori e commercianti di Velletri si è riusciti a mettere in piedi una bella lista di premi. Un grazie per questo va alla pizzeria ‘O Velletrano – al ristorante Paradiso, alla pizzeria Prince – alla piadineria Romagnola – al ristorante Il Sotterraneo – alle aziende Colle delle Cese e Fratelli Ceracchi – al Bar Palma di Corso della Repubblica. I biglietti sono disponibili presso la ex sala d’attesa della Stazione dove si raccolgono fino al 5 Gennaio giocattoli in buono stato da regalare ai bambini.

Vi aspettiamo quindi Giovedì 8 Dicembre alle 17.00 per conoscere i vincitori del Premio Luigi Magni e Lucia Mirisola 2022 e a seguire l’inaugurazione dei presepi di stazione.

Categorie

14 Marzo 2023
In centinaia per la pedalata/passeggiata di Memoria ‘900 “con le donne e per le donne” a Velletri

Un week end con le donne e per le donne a Velletri: questa la sintesi dell’iniziativa proposta dall’Associazione Culturale Memoria ‘900, con un sabato dedicato ai più piccoli e la domenica riservata invece alla pedalata non competitiva aperta a tutti i cittadini. Sabato mattina giochi con bici e senza bici per bambini e bambine nel […]

Leggi...
26 Aprile 2022
“Amici miei alla Tognazza”: Tapioco, come se fosse Antani

Un'atmosfera magica e amichevole in un ambiente molto particolare e suggestivo ha incorniciato una piacevolissima serata fra amici. CHARTER NIGHT Abbiamo così scelto di festeggiare la nostra 46° Charter Night, il compleanno del nostro Club, in un modo un po' diverso, nel luogo dove il grandissimo Ugo Tognazzi, artista poliedrico e assoluto protagonista di un'epoca […]

Leggi...
28 Ottobre 2021
Una sera per Trilussa a Velletri

Non poteva restare inosservato il 150 anniversario della nascita di Trilussa, il celebre poeta romano che ben conosceva Velletri essendo stato un assiduo frequentatore della villa in Contrada Cigliolo appartenuta al maestro veliterno Mario Ciancia e poi per essere stato presente al ritorno dell’artista Juana Romani nella sua città natale nel 1901. IL CANTORE DI […]

Leggi...
23 Settembre 2021
Giulio Perrone, Lisa Ginzburg, “America non torna più” e l’emozione di tornare in Libreria

Si torna in Libreria ed è questa la prima buona notizia. Dopo una serie di eventi fuori dalle mura, la Mondadori Bookstore di Velletri ha accolto, seppur in maniera ridotta e con un rigoroso rispetto delle normative, una calorosa platea per regalare ai lettori il primo evento post-covid: la presentazione del libro di Giulio Perrone, […]

Leggi...
4 Aprile 2022
La storia e l’imposizione di una scelta: presentato a Velletri il romanzo di Veltroni

Nuovo pomeriggio culturale con la Mondadori Bookstore di Velletri, ideatrice e organizzatrice della presentazione di Walter Veltroni in collaborazione con Fondarc e Fondazione De Cultura. All’Auditorium dell’ex Convento del Carmine un vero e proprio sold out per accogliere l’ex Sindaco di Roma, che ha parlato del suo nuovo romanzo “La scelta” edito da Rizzoli. I […]

Leggi...
14 Maggio 2022
“Pane e olio”: al via la manifestazione che riporta al centro i prodotti tipici di Velletri

Inaugurata questa mattina al CREA Viticoltura-Enologia la manifestazione “Pane e Olio”, ideata e realizzata dall’Angenzia Blink di Ottavia Lavino e dall’Associazione Pane di Velletri con i patrocini di Regione Lazio, ARSIAL, Parco dei Castelli, Comune di Velletri, ANCI, CREA e in collaborazione con CAPOL. IL TAGLIO DEL NASTRO Dopo la sfilata del corteo storico, sempre […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down