Architettura e innovazione al servizio dell’ambiente e del comfort dei collaboratori nell’ottica della sostenibilità
Il Gruppo Banca Popolare del Lazio sta fortemente orientando la propria gestione aziendale ai criteri ambientali e sociali in coerenza con la propria mission di Banca locale e di prossimità, che crea valore non solo per i propri azionisti e dipendenti ma anche per l’ambiente e le comunità locali. La Banca Popolare del Lazio è da sempre attenta a queste tematiche, rivolgendo una particolare attenzione alla dimensione locale ed alla propria impronta sociale ed ambientale nel solco della tradizione delle banche popolari italiane.
Una foto d'epoca della costruzione
In quest’ottica, di sostenibilità a lungo termine, i criteri ESG stabiliti dall’agenda 2020 dell’Onu hanno fornito a tutti i clienti ed agli investitori un metro di valutazione comune per tutte le aziende di tutti i settori, che permette attraverso delle specifiche tassonomie, di misurare l’impegno ambientale e sociale delle imprese ESG è l’acronimo di, Environmental (ambiente), Social, e Governance, cioè le tre dimensioni fondamentali per verificare, misurare, controllare e sostenere l’impegno in termini di sostenibilità di una impresa o di una banca, per essere consumatori, risparmiatori ed investitori responsabili.
I lavori in corso
La ristrutturazione della sede del Gruppo Banca Popolare del Lazio è un esempio concreto di impegno della Banca sul tema della sostenibilità, sia con riferimento alla diminuzione del proprio impatto ambientale, grazie al ricorso alle energie rinnovabili, sia con riferimento al benessere dei propri collaboratori che vivranno in uno spazio di lavoro più comodo e confortevole. L’obiettivo della ristrutturazione è stato la creazione di un edificio ad “energia zero” che vede un bilancio tra l’energia prodotta e quella consumata dall’edificio prossima allo zero. A discapito di una definizione tanto semplice, la realizzazione di un edificio ad energia quasi zero implica una progettazione accurata e tecnologicamente avanzata.
Rendering assetto in notturna
Da un lato, è infatti necessario minimizzare le dispersioni o i guadagni di calore indesiderati, attraverso la realizzazione di un involucro altamente isolante e lo studio delle ombreggiature. Dall’altro lato è importante che l’edificio produca da sé l’energia necessaria per climatizzazione, illuminazione, produzione di acqua calda sanitaria e altri consumi attraverso l’utilizzo di fonti rinnovabili come i pannelli solari e di sistemi passivi di riscaldamento e raffrescamento. Successivamente alla ristrutturazione della nostra sede si è generato un risparmio energetico pari a 208.028 kWh/anno corrispondente a circa il 37% in meno di energia consumata che in termini di minori emissioni equivale a 52.000 kg di CO2 non immessi in atmosfera.
La storica sede
La sede della nostra Banca, all’epoca denominata Banca Cooperativa Pio X, realizzata nell’ormai lontano 1984, con uno stile architettonico assolutamente innovativo per l’epoca, dopo questo importante intervento di ristrutturazione è un nuovo motivo di orgoglio per tutti i soci, i collaboratori e i clienti della Banca. La nostra sede vuole rappresentare anche un punto di incontro per l’intera comunità Veliterna, per l’organizzazione di convegni ed eventi di interesse per la comunità locale.
Il logo della Pio X
La presenza di un edificio così importante e tecnologicamente avanzato nella cittadina di Velletri costituisce, un passo importante per la Banca ed un motivo di vanto per tutta la città, che vede la presenza di questa importante istituzione da oltre un secolo. Una Banca che da oltre un secolo distribuisce credito e lavoro nella comunità locale e che ora rappresenta anche una delle principali aziende del territorio fattivamente impegnata nelle tematiche ambientali.
L’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Velletri comunica che il 13 aprile alle ore 18:00 si terrà l’evento inaugurale di Villa Bernabei sede delle attività rivolte ai giovani del nostro territorio. Durante l’inaugurazione alla presenza del Sindaco Orlando Pocci e dell’Assessore Edoardo Menicocci verranno presentate tutte le attività finanziate dell’ANCI: lo sportello lavoro, l’orto […]
Disagi per i pendolari della linea Velletri-Roma: a causa di alcuni lavori, infatti, a fare data da oggi e fino al 1 ottobre sono stati cancellati alcuni treni in determinate fasce orarie. La decisione ha preso di sprovvista i pendolari, visti il poco preavviso, la scarsa comunicazione e la cancellazione di corse in fasce orarie […]
Ufficialmente il Comune di Velletri aderisce all'Agenda 2030, come si legge dai Ledwall cittadini e dalla targa affissa all'ingresso del Palazzo comunale. Sul sito web del Comune, si legge: "L’Assessorato alle Politiche Giovanili intende promuovere gli obiettivi dell’Agenda 2030 attraverso il coinvolgimento di tutti coloro i quali siano interessati a partecipare attivamente all’organizzazione di attività volte […]
Sono in corso di svolgimento, da questa mattina alle 8 in Piazza Caduti sul Lavoro, le primarie del Partito Democratico per scegliere la guida dei prossimi anni a seguito delle dimissioni di Enrico Letta. A contendersi il ruolo di segreteria sono Stefano Bonaccini, presidente della Regione Emilia, ed Elly Schlein, deputata dem. Alle 12 hanno […]
Nei giorni del 10 ed 11 Settembre si svolgerà il Palio dell'Anello “Primo Memorial Valentino Siniscalchi” presso il centro equestre di Ninfa a Cisterna di Latina in località Doganella di Ninfa. COMPETIZIONE A CAVALLO La storica corsa all’anello sarà accompagnata da una serie di iniziative volte a far rivivere l’emozione della tradizionale competizione a cavallo. […]
L’Aula Consiliare del Comune di Rocca Priora ha ospitato nel pomeriggio di oggi una prima riunione dei Sindaci del Castelli Romani, Monti Prenestini e della Direzione aziendale ASL Roma 6 per organizzare e garantire ai cittadini ucraini rifugiati in arrivo assistenza socio-sanitaria. Il risultato di questa assemblea è stata la condivisione di buone pratiche già […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM