A 50 anni dalla prima edizione de ‘Le Città Invisibili’, Velletri rende omaggio a Italo Calvino con un’iniziativa di letture itineranti per le strade della città. L’evento è stato ideato dal gruppo ‘Il Mio Mondo della Lettura’ in collaborazione con le associazioni L’Asino e le Nuvole APS e il G.A.V.
VIAGGIO FRA ONIRICO E REALE
La passeggiata fra letteratura e città reale nasce a conclusione di un corso monografico curato dal regista Wladimiro Sist che ha impegnato le lettrici e i lettori durante la primavera. La passeggiata, che ha coinvolto moltissime persone in un viaggio fra l’onirico e il reale, è partita dal Giardino del Belvedere per scendere verso S. Clemente dove ha sostato presso il Giardino dedicato alle Vittime Civili della Seconda Guerra Mondiale e, quindi, risalire attraverso il Corso fino a Villa Ginnetti concludendosi davanti al mosaico recentemente installato sui muri di Via Madre Teresa di Calcutta.
LETTURE E MUSICA
La lettura drammatizzata è stata accompagnata dalla musica delle due chitarre di Matteo Trovalusci e Gian Luca Maola e ha interagito con le installazioni artistiche che hanno arricchito di significati e piccoli enigmi il percorso. Il progetto visivo, coordinato da Giovanna Aragozzini, è stato svolto con le modalità di condivisione tipica dell’arte partecipata ed ha coinvolto una serie di artisti: Raffaella Cesare, Francesca Flavoni, Claudio Micheli Bis, Tullia Nocca, Mattia Mariotti. In particolare ringraziamo lo Street Artist Stefano Zhew Bove, che ha omaggiato l’evento con due disegni delle Città di Zemrude e Laudomia.
SPETT-ATTORI
Nelle ultime tappe di Villa Ginnetti, anche tutti i partecipanti all’iniziativa, lettori e pubblico, hanno lasciato una traccia del loro passaggio completando con il loro intervento le rappresentazioni delle due ultime città, Ottavia e Pentesilea. La passeggiata, diventare spett-attori dell’evento, la fusione fra lettura ad alta voce, arte, teatro, musica ha dato vita ad una contaminazione allegra e rilassata ma anche piena di riflessioni, di condivisione e bellezza. Ogni città calviniana ha fatto luce su un aspetto sorprendente della nostra città tra echi e rimandi di suggestioni diverse che ci hanno invogliato a guardare quel groviglio di relazioni, sogni, segni, paure che finiscono per confluire nelle complesse città degli uomini. L’iniziativa è stata promossa nell’ambito delle attività che molte associazioni stanno portando avanti per la realizzazione dei punti dell’Agenda 2030 in previsione del futuro Festival della Sostenibilità di Ottobre 2022.
Come dispone il codice di diritto canonico al canone 401 i vescovi al compimento del 75esimo anno di età sono tenuti a presentare la rinuncia alla loro diocesi. Così ha fatto Mons. Vincenzo Apicella lo scorso 22 Gennaio. La rinuncia è stata accolta e allo scadere del segreto pontificio è stata resa pubblica contemporaneamente nella […]
L'associazione culturale veliterna La Vigna dei Poeti ha annunciato l'evento dell'8 marzo con una locandina realizzata da Simone Santapace, (esponente del consiglio direttivo dell'associazione), nella quale, oltre l'immagine femminile che mostra tutta la sua forza nel suo braccio nudo, è citata una frase di Rubèn Darío "Senza la donna la vita è pura prosa" dalla […]
Dal 25 Gennaio 2022, sono aperte le prenotazioni per il treno storico che ripercorrerà il tracciato del viaggio che 160 anni orsono aprì la Roma Ceprano oggi Roma Velletri. Il convoglio fornito da Fondazione FS partirà da Roma–Termini domenica 27 Febbraio alle ore 9.20 arrivo previsto alla stazione di Velletri alle ore 10.30 ritorno a […]
Dopo il grande successo della presentazione di Beppe Signori, un nuovo appuntamento per i lettori di Velletri alla Mondadori Bookstore con Adessoscrivo. Uno dei casi editoriali più importanti e interessanti dell’ultimo periodo che presenta il nuovo libro, “E poi tu, all’improvviso” edito da Sperling&Kupfer. LA TRAMA Anedonia. È questo il nome dello spettro con cui […]
Anche quest’anno, scaduti i termini del concorso veliterno “Il Sabato nel villaggio” dedicato all’uva, alla vigna e al lavoro che essa comporta per coltivare la vite, ha avuto, pur se sottotono a causa delle restrizioni dovute alla pandemia covid tutt’ora in corso, la cerimonia di premiazione si è svolto regolarmente presso la ex scuola “Juana […]
Una stagione all’insegna della musica e d tanti appuntamenti culturali ed enogastronomici, organizzato dalla Pro Loco Velitrae e da Alessandro Priori Assessore allo spettacolo e al turismo del Comune di Velletri. FESTA DELLA MUSICA Uno straordinario week end ha dato il via all’estate veliterna, con la Prima Festa della Musica a Velletri, quest’anno dedicata a […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM