Ultimo aggiornamento:  26 Novembre 2022

La Clinica “Madonna delle Grazie” di Velletri riceve il Premio Industria Felix

Per la seconda volta la Clinica “Madonna delle Grazie” di Velletri è stata insignita del Premio Industria Felix, prestigioso riconoscimento conferito alle aziende che risultano maggiormente solide e competitive nel panorama nazionale. La struttura sanitaria veliterna è nella lista del 203 aziende più virtuose e il Presidente, dottor Guido Ciranna, ha ritirato il Premio a Roma presso l’Aula Magna “Mario Arcelli” dell’Università LUISS alla presenza – fra gli altri – del ministro Sangiuliano, del sottosegretario Bergamotto e del vicepresidente di Confindustria Grassi.

NUMERI INCONTROVERTIBILI

Il Premio, organizzato dal periodico IFM (edito dal Centro Studi Industria Felix s.r.l.), nasce da un’intuizione del giornalista Michele Montemurro e viene assegnato sulla base di un’inchiesta sui bilanci delle aziende italiane, quindi su numeri incontrovertibili. La sintesi dell’inchiesta, estratta rispetto ad un oggettivo algoritmo di bilancio ordinato per Mol decrescente, è sottoposta all’attenzione di un Comitato Scientifico composto da economisti, banker, imprenditori e manager di alto profilo presieduto dai delegati dell’Università Luiss Guido Carli e di Confindustria (partners dell’evento). Il Comitato Scientifico assegna le “Alte Onorificenze di Bilancio”, così sono definiti i riconoscimenti alle aziende, riservate alle società di capitali con sede legale in Italia performanti a livello gestionale, affidabili a livello finanziario rispetto al Cerved Group Score e, in alcuni casi, sostenibili.  L’obiettivo, come si legge sul sito ufficiale di Industria Felix, è mettere in rete tra loro le aziende virtuose e raccontare l’Italia che compete.

LE PAROLE DI GUIDO CIRANNA

“È un onore ed un piacere ricevere questo prestigioso premio, che ci viene conferito per la seconda volta e che accolgo pensando al periodo di riferimento in cui è stato conseguito, il 2020, anno in cui abbiamo conosciuto la pandemia e con la quale ci siamo dovuti misurare, adattando anche quotidianamente le nostre strategie aziendali e l’organizzazione in funzione di ciò che del Covid-19, giorno dopo giorno, si veniva a scoprire. In questo scenario non posso che ringraziare tutta la squadra che compone la nostra azienda e che ho il privilegio di dirigere: questo premio è interamente loro e per loro conto lo ritiro qui oggi”: così il Presidente della Casa di Cura “Madonna delle Grazie”, dottor Guido Ciranna, nel commentare il riconoscimento ottenuto dalla struttura di Velletri, che ancora una volta viene riconosciuta tra le migliori nel panorama nazionale per solidità e competitività.

Categorie

30 Settembre 2021
L’Unitre Velletri riparte: al via le iscrizioni, lezioni on line e al CREA (Cantina Sperimentale)

L’Università delle Tre Età di Velletri riparte. Dopo due anni di dura programmazione esclusivamente on line a causa della pandemia, si intravede qualche barlume di normalità. Sono aperte le iscrizioni, mentre la programmazione didattica è in corso di definizione. Al momento sono già definite moltissime lezioni. LE LEZIONI Anche quest’anno si terranno le lezioni di […]

Leggi...
7 Marzo 2022
In tanti in piazza Cairoli per la pace

Sono scesi in tanti, in piazza Cairoli, sabato pomeriggio a Velletri per manifestare contro la guerra. Un presidio di pace organizzato da tutti i comuni dei Castelli Romani che si sono ritrovati sotto la Torre del Trivio per unire il loro unanime grido contro il conflitto ucraino. NUMEROSI GLI INTERVENTI Tantissimi gli interventi dei primi […]

Leggi...
13 Luglio 2023
Casa di riposo “Berardi”, un pezzo di storia di Velletri da salvare

La Casa di riposo – Opera Pia “G. e F. Berardi” dopo tanti anni di operatività si avvia a chiudere l’attività. Un servizio di cura e assistenza rivolto agli anziani che ha accompagnato generazioni di cittadini veliterni fin dai primi anni del secolo scorso. Fu infatti Agostino Berardi a lasciare nel 1905 la parte disponibile […]

Leggi...
10 Febbraio 2023
Velletri, idee e visioni per una città ideale con Aurelio Picca al Cinema Augustus

Il Cinema Multiplex Augustus di Velletri, nel pomeriggio di oggi venerdì alle 18:30, ospiterà l’incontro con un grande della cultura italiana come Aurelio Picca. Gli organizzatori, riconducibili al movimento Noi Domani e a Daniele Ognibene, annunciano che l’evento sarà un’occasione di confronto sulle prospettive e sulle idee di crescita della città. Un’iniziativa culturale per pensare […]

Leggi...
28 Gennaio 2023
Ferrovia Roma-Velletri: la linea della memoria

Due momenti commemorativi alle fermate di Casabianca e Cancelliera in ricordo dei tragici incidenti del 4 Maggio 1978 e del 27 Gennaio 1992, alla presenza delle famiglie delle vittime della Sindaco di Ciampino Emanuela Colella, rappresentanze del DLF di Velletri “Andreozzi – Castrucci” a Velletri svelta una targa commemorativa alla presenza del Sindaco di Velletri […]

Leggi...
6 Ottobre 2021
Maltempo, treni fermi sulla Roma-Nettuno e Roma-Napoli

La circolazione ferroviaria fra Roma e Latina, linea Roma – Napoli (via Formia), e sulla Roma – Nettuno è sospesa per i danni provocati dal maltempo agli impianti tecnologici della linea e della stazione di Torricola. RFI A LAVORO Prosegue il lavoro dei tecnici di Rete Ferroviaria Italiana per ripristinare l’efficienza della linea e riattivare […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down