Ultimo aggiornamento:  2 Gennaio 2023

La colonna bronzea di San Clemente, regalo di Ratzinger a Velletri

La morte di Papa Benedetto XVI ha portato di nuovo al centro dell’attenzione la colonna bronzea posta davanti il portale laterale della Basilica di San Clemente in occasione della storica visita a Velletri del 23 Settembre 2007. La colonna bronzea che già al tempo della visita sollevò non poche perplessità nella popolazione è tornata alla ribalta dopo il servizio andato in onda ieri, che tracciando un ritratto di Joseph Ratzinger ha passato immagini della sua città natale dove si è vista la gemella che per volontà del Papa è stata posta sulla piazza del luogo natio. Una terza si trova al Santuario della Madonna di Lourdes.

UN DONO ACCORATO

Qualcuno ironizzando ha detto che a noi il Papa ha dato “la brutta copia”: non è affatto una brutta copia, perché della colonna sono state realizzate tre copie originali che Benedetto XVI ha destinato a tre luoghi a lui cari. La sua città natale, quella che fino all’ultimo ha considerato la “sua” Cattedrale, cioè la nostra San Clemente, e il Santuario della Madonna di Lourdes.

L'OPERA DI VELLETRI

Opere del genere si realizzano a fusione, quindi dal modello originale dell’artista Joseph Michael Neustifter - insignito dell’ordine al merito bavarese - alto più di quattro metri è stato fuso in tre esemplari. L’opera è una pergamena arrotolata chiusa con il sigillo recante lo stemma da Papa di Joseph Ratzinger ed è un richiamo a tutto il suo magistero con i simboli dei primi cristiani tra cui il pesce, che spesso si ritrova nelle catacombe. Si tratta di una importante opera d’arte, fatta realizzare da cento città tedesche, i cui nomi sono incisi sulle lastre di marmo nero alla base. E’ stato lo stesso Benedetto XVI a benedire ed inaugurare i tre esemplari in tre specifiche occasioni. A Velletri fu il 23 Settembre del 2007, al termine della solenne celebrazione eucaristica sulla piazza della cattedrale appena restaurata, alla presenza dello stesso autore e di una delegazione dei “borgo mastro” (equivalenti dei nostri sindaci) delle città che hanno donato l’opera al Papa.

Alessandro Filippi

Categorie

14 Febbraio 2023
Risultati a Velletri, ecco le preferenze

Finiti a tarda notte gli scrutini a Velletri. I definitivi non lasciano molti dubbi. Ecco il voto quando sono finiti gli spogli in 42 sezioni su 42 a Velletri. Francesco Rocca (Centrodestra) 10464 voti - 64,1%Alessio D'Amato (Centrosinistra) 4070 voti - 24,9%Donatella Bianchi (M5S/Sinistra) 1540 voti - 9,4%Sonia Pecorilli (Partito Comunista) 137 voti - 0,8%Rosa […]

Leggi...
5 Ottobre 2021
Temporali e vento oltre i 100 km stanotte a Velletri

Non è stata una notte serena, dal punto di vista climatico, quella fra lunedì e martedì a Velletri. Intorno alle 2 e per almeno un'ora, infatti, la città e le campagne sono state interessate da fortissime raffiche di vento, oltre ad un lungo temporale accompagnato da grandine. Secondo le rilevazioni degli esperti, in alcuni punti […]

Leggi...
29 Settembre 2022
Fine dell'obbligo di mascherine sui Treni

Un altro passo verso la normalità dopo la grande paura del covid. Da domani 30 settembre cadranno alcune delle ultime restrizioni introdotte a suo tempo per contrastare efficacemente la diffusione della pandemia. CADONO GLI OBBLIGHI Dal 1° ottobre non sarà più obbligatorio portare la mascherina Ffp2 su treni, bus e metro per quanto riguarda i […]

Leggi...
27 Dicembre 2021
Covid, effetto Natale: a Velletri 723 attuali positivi

Diramato il consueto bollettino della ASL Roma 6 sui casi di covid-19, nella settimana dal 20 al 26 dicembre. I numeri non sono confortanti, anche se ad onor del vero andrebbe fatta una lettura più approfondita e ci si aspetta che siano comunicati anche i ricoverati e le fasce di età. AUMENTO GENERALE Con i […]

Leggi...
31 Agosto 2022
La Festa di PD e GD in piazza Mazzini a Velletri

Il Partito Democratico e i Giovani Democratici tornano in piazza, da giovedì uno a domenica quattro settembre con la Festa de L’Unità. Una quattro giorni per parlare di politica, degustare del buon cibo, ascoltare della buona musica. Il programma prevede ospiti di rilievo nazionale come deputati, senatori ed esponenti del consiglio regionale.  Ogni sera, sarà […]

Leggi...
28 Marzo 2023
Addio ad Adriano De Angelis, il cordoglio della Fondazione Magni-Mirisola: "Ci lascia un amico di Velletri"

Un amico di Velletri ci ha lasciato. Ciao maestro Adriano De Angelis. Domenica ci ha lasciato un amico della nostra città e della Fondazione Magni Mirisola di cui era presidente onorario stiamo parlando del maestro Adriano De Angelis. Esponente di una famiglia che tanto a dato alla storia del cinema italiano. Con la sua Cinears […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down