Ultimo aggiornamento:  16 Luglio 2023

La comicità degli Oblivion a “Fantastiche Visioni” nel Parco Chigi di Ariccia

Dopo il sold out di “Musica e poesia” con Giancarlo Giannini, prosegue sabato 22 luglio “Fantastiche Visioni”, programmazione di eventi culturali che compone la rassegna ideata e realizzata da Arteidea Eventi e Servizi – per la direzione artistica di Giacomo Zito - con il sostegno economico del Comune di Ariccia. La nuova stagione, dal 6 luglio al 6 agosto 2023, prevede in calendario cinque date nella meravigliosa cornice del Parco Chigi. Terzo appuntamento in agenda con gli Oblivion, che portano il loro show estivo – fatto di musica, teatro e tanta tanta ironia - ai Castelli Romani.   

Gli Oblivion sono un gruppo storico e affermato, capace di far ridere con intelligenza e riempire i teatri grazie allo stile che contraddistingue gli artisti che lo compongono: Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda, Fabio Vagnarelli. Gli Oblivion sono i cinque sensi della satira musicale, i cinque continenti della parodia, i cinque gradi di separazione fra i Queen e Gianni Morandi. Li hanno definiti "atomizzatori di repertori musicali, pusher di pillole caricaturali" ma anche "meravigliosamente superflui, come le Piramidi". Gli Oblivion giocano con la musica e il teatro. Sono uno Spotify vivente che mastica le note e le digerisce in diretta in modi mai sentiti prima. Un OGM che spazia tra genio e follia, giocoleria e cabaret, intrattenimento leggero e profonda demenzialità: questo è “Oblivion Summer Show”. Attenzione: assistere ai loro show è un'esperienza folle e irripetibile che provoca risate scomposte, isteria collettiva, ma soprattutto interminabili richieste di bis. Appuntamento a sabato 22 luglio, ore 21

Tutti gli spettacoli si svolgeranno nel Parco di Palazzo Chigi ad Ariccia (ingresso da Via dell’Uccelliera). L’ingresso (biglietto unico) è di € 5. Per info e prenotazioni sono a disposizione il numero di telefono 328 3338669 e l’e-mail preno@arteideaeventieservizi.it.

Categorie

30 Marzo 2022
A Velletri riparte la “Campaniliana”: a breve il bando del Premio Teatrale

In arrivo la sesta edizione della rassegna nazionale di teatro e letteratura “Campaniliana”, omaggio dinamico ad Achille Campanile e al suo raffinato umorismo. Organizzata dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura, l’iniziativa avrà una nuova formula e si svolgerà negli ultimi giorni di ottobre 2022. COPIONI UMORISTICI A metà aprile, invece, sarà pubblicato il consueto […]

Leggi...
1 Luglio 2023
Amore, uomini e donne: un coinvolgente Corrado Tedeschi al Chiostro della Casa delle Culture e della Musica di Velletri

Una serata divertente ed emozionante quella di venerdì 30 giugno alla Casa delle Culture e della Musica. Ospite del ricchissimo cartellone, messo a punto dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri diretta da Giacomo Zito con il contributo della Regione Lazio e il patrocinio del Comune di Velletri, è stato il grande […]

Leggi...
19 Gennaio 2023
Ecco i nuovi appuntamenti ai Magazzini Teatrali di Velletri

Ai Magazzini Teatrali una seconda parte di stagione ricca di teatro, poesia, musica, artisti del territorio, impegno sociale ed emozioni! 21 GENNAIO 2023 PETROLINI INFINITO – SPETTACOLO ORE 21:00 con Enoch Marrella Un progetto crossmediale di rivalutazione del patrimonio del grande Ettore Petrolini 28 GENNAIO 2023 –GIORNATA DELLA MEMORIA ORE 21:00 CON LA MAGGIOR GRAZIA […]

Leggi...
16 Marzo 2023
Con Massimo Verdastro al via la rassegna "Vivi Velletri": in Auditorium "Eros e Priapo"

Comincia sabato 1 aprile, alle ore 21, nell'Auditorium "Romina Trenta" della magica cornice della Casa delle Culture e della Musica, la seconda edizione della rassegna “ViviVelletri” con una programmazione di ben sedici spettacoli fino a sabato 16 settembre. Il ricchissimo cartellone, messo a punto dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri diretta […]

Leggi...
15 Maggio 2023
Velletri, la compagnia internazionale Mandala Dance Company presenta "Le Fantasme di Zvanì a Paesaggi del Corpo

Al debutto nazionale, la compagnia internazionale Mandala Dance Company, diretta da Paola Sorressa, presenta lo spettacolo di teatro-danza Le Fantasme di Zvanì, il 20 maggio alle ore 21al Teatro Artemisio Gian Maria Volontè, ospite di Paesaggi del Corpo Festival Danza Contemporanea. Lo spettacolo mette in scena due dimensioni poco conosciute del celebre poeta Giovanni Pascoli, rivelando l'immagine di un artista e di una personalità ancora più […]

Leggi...
14 Ottobre 2022
Contest “Scatta Velletri”: fotografa la città e invia l’immagine a Memoria ‘900

Sono ancora aperte le iscrizioni per il contest “Scatta Velletri”, promosso dall’Associazione Culturale Memoria ’900 per riscoprire il territorio in maniera artistica, tramite delle foto, e riflettere sui cambiamenti e le trasformazioni anche visive della nostra città. COME PARTECIPARE Il regolamento integrale del contest è pubblicato sul sito www.memoria900.eu. Le tematiche dalle quali farsi ispirare […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down