Ultimo aggiornamento:  17 Gennaio 2022

La Dea frena l’Inter

Nonostante le tantissime assenze gli Orobici, grazie anche ad una grandissima prova di carattere, riescono nell’impresa di fermare l’ormai lanciatissima armata nerazzurra. Si interrompe così a quota 8 la serie di vittorie consecutive dell’Inter.

UNA GARA ENTUSIASMANTE

Eppure le occasioni non sono mancate, il più pericolo per la formazione di Simone Inzaghi è sicuramente Dzeko, il cigno di Sarajevo ha provato in più di un’occasione a battere l’estremo difensore bergamasco ma nessuno dei tentativi ha portato al gol, l’occasione più limpida però passa per i piedi di Sanchez (l’eroe di Supercoppa) che si trova davanti solo un grandissimo Musso che gli cancella la gioia de gol. La Dea cerca di arginatre la difesa interista attraverso una fitta rete di passaggi nello stretto che portano ad un solo tiro in porta di Pessina, bloccato facilmente da Handanovic.

RIPRESA PIU’ VIVACE

La ripresa è molto più vivace, le due squadre si allungano, le occasioni si raddoppiano e i portieri diventano protagonisti. In apertura di ripresa, Pessina non trova la via del gol a tu per tu con Handanovic, con il portiere sloveno che compie un vero e proprio miracolo. L’Inter non rimane di certo a guardare e la reazione arriva subito, è ancora Dzeko ad andare vicino al vantaggio ma ancora Musso appare sempre pronto e insuperabile. Poco dopo è ancora il bosniaco a costruire una grande occasione, cancellata soltanto sul più bello da un recupero favoloso di Pezzella. Nella seconda parte del secondo tempo le occasioni diventano sempre di più, le due formazioni vogliono vincere ma ne Pasalic prima ne Muriel poi, per la Dea, riescono a battere un Handanovic in forma smagliante. Per l’Inter invece oltre al solito Dzeko è D’Ambrosio ad avare il match point sul destro, il difensore però non sfrutta un bellissimo assist di tacco di Barella e spedisce la palla fuori.

TANTA INTENSITA’

Match che termina a reti bianche ma che ha regalato grandissimo spettacolo e tanta, tantissima intensità. Nessune delle due formazioni si è tirata indietro, lottando su ogni pallone senza esclusione di colpi. Un pareggio per effetto del quale l’Inter rimane in vetta in solitaria a quota 50, dimostrando per l’ennesima che il grande obbiettivo è quello di arrivare fino in fondo primo in classifica, confermando il primo posto dell’anno precedente. Atalanta invece che sale a 42 punti, confermando il quarto posto e dimostrando che le defezioni non sono un problema per questa squadra vista la lunghezza della propria rosa.

Categorie

9 Dicembre 2022
Pioggia di medaglie internazionali per il Toukon

Una stagione sportiva di grande livello e con importanti soddisfazioni di livello internazionale. Dopo gli importanti successi conquistati dagli allievi dell’asd Toukon karate-do ai campionati italiani, sono arrivati quelli della tanto attesa XXX° VENICE SENIOR&U21 CUP 2022 – KATA STYLE / KUMITE & PARAKARATE, competizione internazionale che a Jesolo ha visto protagonisti diverse centinaia di […]

Leggi...
20 Marzo 2023
Vjs Velletri, secondo posto blindato con il blitz ad Acilia

La Vjs Velletri si mette alle spalle il periodo negativo con una vittoria gagliarda e convincente su un campo ostico come quello di Acilia. Contro un team estremamente ben messo in campo e motivato, i ragazzi di Stefano De Massimi confermano la difesa di ferro e colpiscono nel secondo tempo con due reti pesanti che […]

Leggi...
26 Aprile 2023
Sporting Club Ponte di Ferro Velletri: esordio nel Tennis

Prime partite ufficiali per il club veliterno. Primi incontri per le nostre due squadre impegnate nel torneo Csain. Il nostro Club difeso da Osvaldo, Lorenzo, Raffaele e Daniele ha giocato in casa contro Petit Tennis Club rendendo cara la pelle sia in singolare che in doppio. Gianluigi, Matteo, Daniel e Roberto invece sono stati impegnati […]

Leggi...
6 Agosto 2022
Tennis a squadre, il veliterno Giulio Di Meo è campione del mondo

“Adesso possiamo dirlo: campioni del mondo!”. Con questo breve messaggio il tennista Giulio Di Meo, 39 anni, di Velletri, ha dato la notizia ai suoi numerosi follower. Ieri, infatti, il campione e sportivo veliterno si è aggiudicato la finale del campionato del mondo di tennis a squadre over 40 svoltasi a Lisbona diventando quindi numero […]

Leggi...
8 Settembre 2023
Velletri: Arfaoui e Masella, dal campo alla tribuna con la Vjs nel cuore

Classe 1982, l’attaccante Samir Arfaoui – tunisino di nascita e veliterno d’adozione – ha appeso le scarpette al chiodo dopo aver compiuto 41 anni. Non farà parte, dunque, della Vjs Velletri in quella Promozione che anche lui ha contribuito a conquistare dopo la straordinaria stagione che ha visto i rossoneri chiudere al secondo posto in […]

Leggi...
17 Aprile 2023
Campionati italiani giovanili di dama internazionale per il Circolo Damistico Veliterno

Dal 24 al 26 marzo si sono svolti a Castiglion Fiorentino i campionati italiani giovanili di dama internazionale. A rappresentare il Circolo Damistico Veliterno del Dopolavoro Ferroviario ci sono Enes Habilaj, Gabriele D’Amora e Giacomo Giuseppe Giorlando nella categoria Under 27 e Francesco Aielli nella categoria Juniores. Il campionato ha previsto due diversi tornei per […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down