Ultimo aggiornamento:  12 Settembre 2023

La Diocesi di Velletri e quella di Frascati si uniscono

Dovendo provvedere alla Diocesi Suburbicaria di Frascati rimasta vacante dopo la rinuncia per raggiunti limiti d’età del Vescovo Raffaello Martinelli, il Santo Padre Francesco ha unito “in persona episcopi” l’antica sede tuscolana a quella Veliterno – Segnina.

Ancora un mutamento territoriale per la nostra Diocesi a più di mezzo secolo dal traumatico smembramento del 1967 che fece nascere la Diocesi di Latina. Con la rinuncia per raggiunti limiti d’età al governo dell’antica cattedra tuscolana del Vescovo Raffaello Martinelli, si è iniziata l’attesa per conoscere la successione. L’attesa è finita Martedì 12 Settembre, quando alle 12.00 (ora in cui come consuetudine vuole cade il segreto pontificio con la pubblicazione sul bollettino della Sala Stampa Vaticana) è stato reso noto dal Vescovo Mons. Stefano Russo il provvedimento pontificio con cui vengono unite nella sua persona le antiche cattedre Veliterno – Segnina e Tuscolana.

Come si dice i corsi e ricorsi storici, per Frascati è la prima volta ma per noi è seconda, perché nella lunga storia della Cattedra di San Clemente si registrano già un precedente. Dopo la morte dell’ultimo Cardinale Vescovo Clemente Micara, non venne nominato subito un Vescovo ordinario ma un amministratore apostolico nella persona dell’Arcivescovo Mons. Arrigo Pintonello. 

Nel 1967 tutto il territorio diocesano ricadente nella provincia di Latina venne staccato per far nascere quella che è oggi la Diocesi di Latina – Terracina – Sezze e Priverno. A Velletri rimasta con le sole parrocchie urbane e quella di Lariano venne unita “in persona episcopi” la Diocesi di Segni lasciata vacante per la rinuncia del Vescovo Carli. 

Il vescovo nella cui persona vennero unite le due diocesi non fu subito un ordinario ma un amministratore apostolico stiamo parlando di Mons. Luigi Punzolo. Dieci anni dopo la morte del Cardinale Clemente Micara nel 1975 venne mandato a Velletri e Segni Mons. Dante Bernini. 

Per la fusione completa delle sue porzioni di chiesa, bisognerà attendere il 1986. La storia si ripete ancora. L’unione con Frascati mette insieme due antiche cattedre accumunate da importanti Eminentissimi Porporati che le hanno rette entrambe. Tra questi il Cardinale Enrico Benedetto Clemente Duca di York.

Al Vescovo Stefano i nostri auguri per questo nuovo incarico. Sarà faticoso certo, ma sicuramente pieno di soddisfazioni pastorali.  Ci piace ricordare che il Cardinale Clemente Micara al ricordo del quale siamo tutti legati era proprio nato a Frascati.

Alessandro Filippi

Categorie

16 Febbraio 2023
Aiuti per i terremotati con la Protezione Civile Velletri

La Protezione Civile Comunale di Velletri è stata incaricata di prestare aiuto alla raccolta di beni di prima necessità per la popolazione turca colpita terremoto. La raccolta verrà effettuata tutti i giorni presso la sede della protezione civile dalle ore 15:30 alle ore 18:30. Ci sarà un incaricato all'accettazione dei beni; il suo compito sarà […]

Leggi...
9 Dicembre 2022
Addio al dottor Lino Fusco

Lutto nella comunità veliterna: è venuto a mancare nel giorno dell'Immacolata lo stimato psicologo e psicoterapeuta Lino Fusco, molto noto in città per il suo lavoro e per la sua grande umanità. Nato nel 1970, si è spento dopo una lunga malattia. La notizia della sua scomparsa si è diffusa già dal mattino lasciando sgomente […]

Leggi...
27 Aprile 2023
Avis Velletri, ecco gli incarichi di Ufficio di Presidenza e Comitato Esecutivo

Lo scorso giovedi 19 aprile 2023 alle ore 19,00, presso i locali della sede storica dell'Avis Comunale di Velletri sita in viale B. Buozzi,  in base all’Art.10 c. 4 dello Statuto Sociale, si è riunito il CD in urgenza per il completamento degli incarichi relativi all’Ufficio Presidenza e del Comitato Esecutivo. Su proposta del Presidente Fabio […]

Leggi...
20 Aprile 2023
ODCEC Velletri, Marcantoni: "Buon lavoro a Di Carlo e grazie a chi ci ha sostenuto"

“Faccio i miei complimenti al collega Alfonso Di Carlo e alla sua squadra per la vittoria alle elezioni per il Consiglio direttivo dell’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Velletri. Da parte mia voglio ringraziare tutti i colleghi che ci hanno sostenuto e che hanno condiviso con noi spunti di riflessione importanti per il […]

Leggi...
2 Gennaio 2023
"Romina Trenta ci manca": il ricordo del Sindaco Pocci

Nel giorno del primo anniversario della morte dell'indimenticata e indimenticabile Romina Trenta sono tantissimi gli amici, i politici e i cittadini che si sono uniti alla famiglia per ricordare una donna che è stata un esempio umano e politico. Strappata alla vita troppo presto da un male incurabile, l'ex Assessora è stata menzionata più volte […]

Leggi...
11 Maggio 2022
Velletri, 5 misure cautelari per armi clandestine, ricettazione, spaccio di sostanze stupefacenti

 Questa mattina i Carabinieri della Compagnia Carabinieri di Velletri hanno eseguito un’ordinanza di applicazione di misure cautelari personali - emessa dal GIP del Tribunale di Velletri su richiesta della locale Procura – nei confronti di 5 indagati, ritenuti gravemente indiziati, a vario titolo, dei delitti di ricettazione di uno scooter oggetto di furto, detenzione di […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down