Ultimo aggiornamento:  31 Agosto 2022

La Festa di PD e GD in piazza Mazzini a Velletri

Il Partito Democratico e i Giovani Democratici tornano in piazza, da giovedì uno a domenica quattro settembre con la Festa de L’Unità. Una quattro giorni per parlare di politica, degustare del buon cibo, ascoltare della buona musica.

Il programma prevede ospiti di rilievo nazionale come deputati, senatori ed esponenti del consiglio regionale.  Ogni sera, sarà possibile cenare nelle realtà enogastronomiche presenti in piazza con un menù convenzionato; a seguire musica live con gli artisti del territorio.  Sarà, per una volta, la festa de l’unità davvero di tutti.

Il programma prevede un’iniziativa e un tavolo di confronto ogni giorno, di seguito una breve sintesi:

1 SETTEMBRE

1 settembre 

ore 18.30

Presentazione del libro "Sempre lui. Perché Mussolini non muore mai" di Sara Lucaroni

Massimo Montebove, giornalista di Huffington Post Italia, dialoga con l'autrice.

ore 19.00

Nessun destino è già scritto - Un paese a misura di donne e bambini 

intervengono:

Michela Di Biase - Consigliera Regione Lazio e candidata alla Camera dei Deputati 

Filippo Sensi - Deputato PD e candidato al Senato della Repubblica 

Camilla Laureti - Eurodeputata PD

Modera: Marco Casentini - Segretario GD Velletri

2 SETTEMBRE

2 settembre 

ore 18

Le nuove imprese tra innovazione, concorrenza e sostenibilità

Tavola rotonda con i Giovani Democratici

ore 19

Una relazione virtuosa tra Stato, Mercato e Comunità

La transizione ecologica e digitale

intervengono: 

Daniele Leodori - Vicepresidente Regione Lazio

Gabriele Sepio - Editorialista de Il Sole 24 Ore

Modera: Alice Becherelli- Vicesegretaria GD Velletri

3 SETTEMBRE

3 settembre 

ore 18

Tutela dell'ambiente e del territorio

Tavola rotonda con l'Assessora Francesca Argenti

ore 19

Dignità e opportunità contro tutte le disuguaglianze

LAVORO, CONOSCENZA E GIUSTIZIA SOCIALE

Annamaria Furlan - Già Segretaria Nazionale della CISL e candidata al Senato della Repubblica 

Marco Vincenzi - Presidente del Consiglio Regio Lazio e candidato alla Camera dei Deputati

Eleonora Mattia - Consigliera Regione Lazio

Modera: Ezio Tamilia - Giornalista Rai

4 SETTEMBRE

4 settembre 

ore 18 

Politiche giovanili e nuovi spazi di aggregazione

Tavola rotonda con l'Assessore Edoardo Menicocci

ore 19

Il Partito Democratico e la Politica a servizio del territorio 

intervengono: 

Bruno Astorre - Segretario PD Lazio e candidato al Senato della Repubblica

Orlando Pocci - Sindaco Città di Velletri

Gabriele Cimmino - Segretario PD Velletri

ore 20

Pizza e birra con le candidate del nostro territorio

Partecipano: Lina Giannino, Serena Gara e Francesca Piccarreta

Categorie

27 Gennaio 2022
Scala mobile out per due giorni

Si comunica alla cittadinanza che nei giorni dal 31 Gennaio 2022 fino a fine lavori, presumibilmente fino al 1° Febbraio 2022, la Scala Mobile resterà chiusa per manutenzione dalle ore 07:00 alle ore 16:00. Ne dà notizia il Comune di Velletri, tramite la propria pagina facebook ufficiale. Un disagio resosi necessario per lo svolgimento di […]

Leggi...
25 Gennaio 2023
"Rotaie d'oro" alla stazione di Velletri

Il 27 Gennaio del 1862 due treni partiti - uno da Roma Porta Maggiore (quello oggi esposto alla centrale Monte Martini) e uno dalla stazione di Ceprano - incrociandosi alla stazione di Velletri appena ultimata, aprirono al traffico la seconda ferrovia dello stato pontificio e la terza in Italia. La stazione di Velletri si presentò […]

Leggi...
22 Dicembre 2021
Alcuni luoghi di Velletri "in verde" per la tragedia tra Polonia e Bielorussia

Al confine tra Polonia e Bielorussia, quindi ai nostri confini se vogliamo dirci europei, si sta consumando una tragedia umanitaria che deve scuotere le nostre coscienze. Poche migliaia di migranti, molti dei quali bambini, sono abbandonati al freddo e alla fame nei boschi di confine senza alcuna possibilità di ricevere aiuti umanitari. Di fronte all'inerzia […]

Leggi...
21 Giugno 2022
Oggi a Velletri la "Giornata del Rifugiato"

Dopo due anni di “distanze” fisiche, si torna ad una riunione in presenza per festeggiare la Giornata Mondiale del Rifugiato. La giornata si terrà oggi, martedì 21 giugno, dalle 18 presso il Centro SAI Velletri in via Carlo Angeloni, 65. Nell'ambito del progetto Corint, in collaborazione con il Sai di Velletri gestito da Medihospes, e […]

Leggi...
7 Marzo 2022
Moovit arriva a Velletri: con un'app si vedrà dov'è il bus!

Venerdì 4 marzo presso la Sala Tersicore del Comune di Velletri è stata presentata l’App “Moovit”, un nuovo servizio di mobilità realizzato dal Comune di Velletri in collaborazione con la ditta Schiaffini Travel spa che, grazie alle indicazioni delle soluzioni migliori per muoversi nella nostra città con il trasporto pubblico locale, rende quanto più accessibile […]

Leggi...
9 Settembre 2022
Oggi in atto uno sciopero di Trenitalia

Sono previste possibili cancellazioni totali e parziali di Frecce, Intercity e Regionali di Trenitalia in occasione dello sciopero del personale di guida e di bordo, programmato dalle 9 alle 17 di venerdì 9 settembre 2022. Gli effetti, sempre in termini di cancellazioni e ritardi, potranno protrarsi anche oltre l’orario di termine dello sciopero. ALCUNE CORSE GARANTITE Trenitalia, tenuto conto delle […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down