Ultimo aggiornamento:  31 Agosto 2022

La grande serata del “Premio Velletri Libris”: tanti scrittori al Chiostro

Serata molto attesa quella di sabato 3 settembre alla Casa delle Culture e della Musica di Velletri: la rassegna “Velletri Libris”, dopo un’edizione ricca di successi, è pronta ad ospitare i vincitori del Premio 2022 insieme a tutti i giurati e allo scrittore Domenico Starnone. Un evento legato al Premio lanciato ormai quattro anni fa e divenuto punto di riferimento per tantissimi autori di tutta la nazione, che anche quest’anno ha visto oltre duecento elaborati pervenuti da ogni regione e con qualche scritto dall’estero.

La rassegna, ideata e realizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati-Cisterna e Fondazione De Cultura, è patrocinata da Ministero della Cultura, Regione Lazio, Lazio CREA, Città Metropolitana di Roma, Sistema Castelli Romani, Comune di Velletri e Fondarc e accoglierà il pubblico con il consueto format: ingresso libero, degustazioni enogastronomiche gratuite a cura di CREA Viticoltura-Enologia e Casale della Regina, introduzione e benvenuto degli organizzatori e tavola rotonda sulla narrativa con Domenico Starnone, Diego De Silva e i giurati del Premio.

GLI SCRITTORI DEL PREMIO

Saranno a Velletri, infatti, per la serata di gala dedicata al Premio gli scrittori Paolo Di Paolo, Eugenio Murrali, Romana Petri, Giulio Perrone. Assenti per concomitanti impegni Nadia Terranova, che ha curato la prefazione del libro nato proprio dal Premio “Velletri Libris”, Melissa Panarello, Daniele Mencarelli e Cinzia Leone. I racconti selezionati dalla Giuria sono stati raccolti nell’antologia “Per un pugno di storie”, edita da Giulio Perrone, e distribuita a livello nazionale.

OSPITE D'ONORE DOMENICO STARNONE

Oltre ai giurati, sarà presente Diego De Silva e quale ospite d’onore il grande scrittore Domenico Starnone, sceneggiatore, romanziere, già vincitore del Premio Strega e riceverà un premio alla carriera. Intorno alle 22 i vincitori del Premio saranno svelati e comunicati al pubblico, con la consegna dell’attestato e delle menzioni speciali (quest’anno sono due, una intitolata a Fernando Cancellieri e una a Luca Serianni).

 “Velletri Libris” aspetta i suoi fedelissimi spettatori alla Casa delle Culture e ringrazia gli sponsor ufficiali, Banca Popolare del Lazio, Agenzie Allianz 001 Srl - FC Group, Clinica Madonna Delle Grazie, i professionisti di FantAnimazione per Area Bimbi e i media partner Pubbli R Graphic, Sitissimi, Velletri Life Giornale. L’appuntamento è sabato 3 settembre al Chiostro - dalle ore 20 - sempre con ingresso libero.

Categorie

25 Luglio 2022
Su Raiuno il docufilm su Totti con protagonista il giovane attore veliterno Massimo Annibali

Francesco Totti è un mito, non solo per i romanisti. Rappresenta il campione popolare, semplice ma buono, forse non troppo sofisticato nei modi e tuttavia diretto ed espressivo. Non è un caso, perciò, che il regista Alex Infascelli abbia deciso di dedicare alla bandiera giallorossa un docu-film dal titolo 'Mi chiamo Francesco Totti' che è […]

Leggi...
25 Aprile 2022
Pia Favale, una piccola grande partigiana di Velletri

In occasione del 25 aprile, giornata in cui si celebra la liberazione dell'Italia dall'oppressione nazifascista e il conseguente declino del regime, le classi IV e V G dell'istituto di istruzione superiore "Via Salvo d'Acquisto, 69" di Velletri, hanno voluto onorare questa festività proponendo la storia di una piccola ma grande partigiana: Pia Favale. Le classi, […]

Leggi...
26 Maggio 2022
L'Orchestra del Paese Immobile al Parco Sforza Cesarini

Mentre ancora risuonano gli echi e le emozioni della grande serata al Teatro Artemisio-Gian Maria Volontè, l'Orchestra del Paese Immobile è pronta ad una nuova splendida esibizione, questa volta a Genzano, nel suggestivo contesto del Parco Sforza Cesarini. Nell'ambito della "Settimana europea dei Parchi" la band capitanata da Matteo Scannicchio sarà protagonista sabato 28 maggio […]

Leggi...
17 Dicembre 2022
Tornano le emozioni in musica a Natale con "Velletri for Christmas" al Teatro Artemisio

Come ogni anno torna il tradizionale concerto di Natale dei "Fratelli Cedroni", i BIG CEDARS. Giunto alla settima edizione, il "Velletri For Christmas" accoglierà sul palco del Teatro Artemisio la sua storica band (Carlo Maria Micheli al sax, Cristina Picca al violino, Pino Vecchioni alla batteria, Carlo Trenta alle tastiere, Paride Furzi al basso, Stefano […]

Leggi...
19 Novembre 2022
Tanti premiati e tanti ospiti d’onore per la IV edizione del Premio per la Carriera Cinematografica "Città di Velletri"

Si è celebrata nell’Auditorium “Romina Trenta” della Casa delle Culture e della Musica la quarta edizione del Premio per la Carriera Cinematografica “Città di Velletri”. L’iniziativa ideata da Fernando Mariani, attore e volto noto nel panorama del cinema e della tv nonché “intervistAttore”, denominazione in virtù delle numerose interviste che realizza sul proprio canale Youtube […]

Leggi...
10 Febbraio 2022
Il veliterno Nikita Taddei attore nel cinema russo

Ci arriva in questi giorni la notizia da San Pietroburgo che il nostro concittadino quattordicenne Nikita Taddei ha lavorato in un film del cinema russo. UN GIOVANE VELITERNO Nikita, figlio dell’ex consigliere comunale Fabio Taddei con mamma russa Yulia Shchemeleva è bilingue naturale italiano – russo è cresciuto a Velletri dove ha concluso la terza […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down