Ultimo aggiornamento:  14 Febbraio 2022

La medaglia commemorativa del 160esimo della Velletri-Roma

Nel cuore di Roma, a Via dei Portoghesi, subito dietro Palazzo Montecitorio, si trova a Palazzo della Scimmia, l’antica bottega della famiglia Mortet dove dal 1890 si custodisce l’antica e gloriosa arte del cesello.

UNA GLORIOSA TRADIZIONE ARTIGIANA

Andrea e Dante Mortet, sono gli eredi di una gloriosa tradizione artigiana, che ha scritto una pagina fondamentale nella storia delle arti applicate romana. Raccontare questa storia nello spazio limitato di un articolo resta difficile. Però possiamo dire, che i Mortet hanno realizzato preziosi oggetti di arte sacra per i Papi che si sono succeduti nel XX secolo. Per San Giovanni XXIII hanno fatto la penna d’oro con cui ha firmato la sua prima enciclica, per San Giovanni Paolo II croci pettorali e un prezioso ostensorio che è servizio per il congresso eucaristico in brasile. Per Benedetto XVI un oggetto molto particolare un porta papalina realizzato scomponendo gli elementi dello stemma del Papa.

UNA MEDAGLIA SPECIALE

Grazie alla collaborazione della famiglia Todi, Dante Mortet si è reso disponibile a realizzare la medaglia commemorativa per il 160esimo anniversario della Roma – Velletri che sarà disponibile dal 26 Febbraio, quando verrà presentata ufficialmente insieme al libro “La Stazione dei Papi”. L’opera realizzata a tiratura limitata 50 pezzi è una riproduzione fedele di quella realizzata nel 1862 da Giuseppe Bianchi e reca incise le date 1862 – 2022. E’ stato realizzato anche un artistico sigillo in ceralacca con cui verranno bollate tutte le medaglie. I 50 pezzi a tiratura limitata sono prenotabili al costo di 50 euro al numero 3454085606, sono stati realizzati invece altri pezzi in numero di 100 che andranno ad accompagnare il libro La Stazione dei Papi. I possessori del biglietto del treno storico - se le medaglie saranno ancora disponibili ovvero non prenotate o vendute prima - potranno usufruire di uno sconto del 10%.

Alessandro Filippi

Categorie

22 Ottobre 2022
Giovanni Floris ha presentato il suo ultimo romanzo: “Il mio lavoro è ridare un significato alle parole”

Cordiale, netto nelle sue affermazioni, affabile e esaustivo: il tour castellano di Giovanni Floris, organizzato dalla Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati-Cisterna, si è composto di due tappe; il firma-copie a Genzano, popolato da tantissimi lettori che hanno voluto incontrare il conduttore di “Di Martedì”, e la presentazione a Velletri, in Auditorium, di fronte a una gremita platea. […]

Leggi...
17 Dicembre 2022
Inaugurata la Mostra Fotografica "Scatta Velletri"

Inaugurata ieri, alla presenza di cittadini e autorità, la Mostra fotografica "Scatta Velletri" ideata e realizzata dall'Associazione Culturale Memoria '900. Un progetto che fa seguito al Contest indetto un paio di mesi fa e avente l'obiettivo di guardare con occhi diversi la nostra città, come sottolineato in apertura dalla Presidente Emanuela Treggiari. Presenti al simbolico […]

Leggi...
14 Maggio 2022
Da Nemi a Velletri alla scoperta della via Francigena

Domenica 8 Maggio si è svolta la camminata da Nemi a Velletri nell’ambito delle iniziative  ‘Francigena nel Sud - scopriamola sul nostro territorio’. Oltre 50 persone hanno preso parte a questa avventurosa passeggiata  che ci ha portato a scoprire il percorso che da Piazza Roma di Nemi porta alla Cattedrale di Velletri. UNA SINERGIA DI […]

Leggi...
4 Novembre 2022
Enzo Toto ha presentato in Auditorium la sua originale guida alla scoperta del Lazio

Camminare, fermarsi, camminare. Ascoltare il suono della natura, riempire gli occhi della bellezza che essa ci offre, gustarsi un pranzo in un ristorante selezionato per rinfrancare il palato prima di ripartire. La guida “Passi, soste, altri passi. 30 escursioni nel Lazio con pranzo al ristorante” (De Cultura Edizioni) coniuga questi aspetti, insieme a una miriade […]

Leggi...
6 Ottobre 2021
Via Margutta raccontata da Salvatori a Velletri

Due incontri particolarmente interessanti si sono svolti Venerdì 1 ottobre e Sabato 2 Ottobre presso la Sala Gigi Proietti del Polo Espositivo Juana Romani nel quadro delle iniziative programmate nella IX edizione del Velletri Wine Festival “Nicola Ferri”. LUIGI SALVATORI E LA STRADA ROMANA Il primo è stato tenuto dal presidente dell’ Associazione Cento Pittori […]

Leggi...
13 Settembre 2021
Torna "Aria di libri": ospite Giulio Ferroni

Torna la mini-rassegna dedicata a Dante Alighieri. Dopo il successo dell’incontro con Luca Sommi a Paliano, stavolta la tappa dantesca sarà a Cave presso il Teatro Comunale (Parco Villa Clementi) con il professor Giulio Ferroni. Critico, accademico, docente e scrittore, Ferroni è un nome di spicco del mondo della cultura in Italia e ha pubblicato […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down