Ultimo aggiornamento:  27 Febbraio 2023

La mente e il corpo fanno pace: Giovanni Scifoni sold out a Velletri con "Santo piacere. Dio è contento quando godo"

Ironia, umorismo, battute dissacranti e riflessioni inattaccabili: questo e molto altro nella ricca domenica del Teatro Artemisio Gian Maria Volonté, gremito sia per lo spettacolo delle 18.30 (sold out) che nella replica straordinaria delle 21 per lo show del poliedrico attore Giovanni Scifoni. La data, nel calendario della stagione di prosa 2022-2023, è stata la più partecipata nella splendida programmazione proposta in sinergia tra la Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri, diretta da Giacomo Zito, e ATCL, Circuito multidisciplinare del Lazio sostenuto dal MIC - Ministero della Cultura e dalla Regione Lazio con il patrocinio del Comune di Velletri e con la collaborazione della Fondazione De Cultura.

“Santo Piacere. Dio è contento quando godo” è una commedia serissima, che senza retorica né preconcetti va a sdoganare il mito della assoluta inconciliabilità fra anima e corpo, come se il piacere fosse qualcosa di cui vergognarsi o dalla quale fuggire se si hanno anche dei principi morali. Forte delle competenze agiografiche e della delicatezza narrativa della sua recitazione, Giovanni Scifoni - uno degli attori più amati e apprezzati dal pubblico di ogni età - abbatte il muro di confine fra la fede e il godimento arrivando ad affermare, senza essere esagerato o illogico, che la prima "spinge" affinché arrivi il secondo. Battute, luoghi comuni da superare, rivelazioni neanche troppo sconcertanti hanno fatto ridere un pubblico capace di ritrovarsi nelle situazioni analizzate e raccontate da Scifoni. Ecco che si mette in moto, dunque, il meccanismo del comico e del ridicolo: non si può sfuggire alla risata se i protagonisti della stessa siamo noi. Giovanni Scifoni sancisce dunque l'armistizio tra anima e corpo, sancendo la santità del piacere con buona pace dell'umanità istintiva e di quella religiosamente devota alle privazioni. L'amore più puro, insomma, si raggiunge in grazia di Dio. Applausi a scena aperta per Scifoni e per lo spettacolo, che ha visto la regia curata da Vincenzo Incenzo e le atmosfere impreziosite dai balli di Anissa Bertacchinini, per una produzione OTI (Officine Teatro Italiano).

La stagione di prosa del Teatro Artemisio Gian Maria Volonté prosegue con gli ultimi due spettacoli in cartellone: domenica 12 marzo, ore 18.30, Agnese Fallongo, Tiziano Caputo e Adriano Evangelisti portano sul palco veliterno “I Mezzalira. Panni sporti fritti in casa” (di Agnese Fallongo) per la regia di Raffaele Latagliata. La chiusura è invece prevista per venerdì 24 marzo, ore 21.00, con Simone Cristicchi e il “Paradiso – dalle tenebre alla luce” scritto dallo stesso Cristicchi – che cura anche la regia - con Manfredi Rutelli e le musiche ancora di Simone Cristicchi e Valter Sivillotti.

Categorie

13 Luglio 2022
Incontro con natura, storia e archeologia tra Nemi e Genzano

Sono quattro i chilometri che verranno percorsi domenica 17 luglio, battendo il sentiero degli Acquedotti, accompagnati dall’Associazione "Il Ramo d'oro, yoga, cultura, creatività", socio della D.M.O. Castelli Romani.  CASCATE, ROCCE E VEDUTE Si partirà da Genzano, precisamente da Piazza Paolo Mocchetti, alle 9:15 per godere dei magici luoghi e delle bellezze naturalistiche del posto, tra […]

Leggi...
21 Marzo 2022
Unitre Velletri: ecco il programma della settimana

Ancora una settimana di appuntamenti per l’Università delle Tre Età di Velletri, che propone il consueto e variegato programma per i propri associati in questo intenso anno accademico. LEZIONE E LABORATORI Lunedì 21 marzo, alle ore 16.00, nell’Aula Magna del CREA Viticoltura/Enologia incontro con Carlo Lungarini alla scoperta delle bellezze offerte dalla Sentieristica del Vulcano […]

Leggi...
21 Aprile 2022
Lezioni, conferenze e laboratori tra 25 aprile e 1° maggio per l’Unitre Velletri

Nuova settimana di appuntamenti con l’Università delle Tre Età di Velletri. L’associazione presieduta da Lamberto Cioci, con la direzione didattica di Biancamaria Berardi, offre ai propri associati un’ampia scelta anche nel periodo compreso tra le due festività del 25 aprile e del 1° maggio. LEZIONI E LABORATORI Martedì 26 aprile, alle ore 16.00, al CREA […]

Leggi...
7 Dicembre 2022
“Mia dolcissima Clara. L’ultima notte di Robert Schumann” al Teatro Artemisio-Volonté

Il Teatro Artemisio-Volonté non si ferma: sabato 17 dicembre, ore 21, in scena l'ultimo spettacolo del 2022, “Mia dolcissima Clara, l'ultima notte di Robert Schumann”, scritto e diretto da Giacomo Zito e interpretato dallo stesso Zito insieme a Chiara Di Stefano e Giordano Bonini. La stagione del Teatro Artemisio Gian Maria Volonté – che fin qui ha registrato un alto gradimento del […]

Leggi...
20 Febbraio 2023
Carnevale, maschere e sfilate nel centro storico di Velletri

Tanto colore e molta allegria per il Carnevale Popolare Veliterno, che nell’edizione 2023 si svolge su tre giorni per le vie del centro storico. L’organizzazione, a cura della Pro Loco Velitrae in collaborazione con l’Assessorato al Turismo del Comune di Velletri, ha previsto la sfilata dei gruppi mascherati con l’intrattenimento dei DJ Simone Bastianelli e […]

Leggi...
10 Novembre 2022
Gran pienone per Pif e il suo ultimo romanzo a Velletri

Pubblico delle grandissime occasioni, al Teatro Artemisio-Gian Maria Volonté, per la presentazione del libro di Pif, “La disperata ricerca d’amore di un povero idiota” edito da Feltrinelli. Velletri ha ospitato la prima data del tour nazionale, a conferma del grande lavoro nell’ambito della programmazione degli eventi condotto dalla Libreria Mondadori Bookstore e dalla Fondazione De […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down