Ultimo aggiornamento:  27 Settembre 2023

La novità della Festa dell’Uva e dei Vini di Velletri: da Piazza Garibaldi a Piazza Caduti sul Lavoro il “Salotto del Vino”

Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre, a Velletri, si svolgerà la 92esima edizione della Festa dell’Uva e dei Vini con il suo carico di novità, eventi ed emozioni. Se il programma, già diffuso, riserva iniziative in tutto il centro storico, la grande novità di quest’anno è il “Salotto del Vino”.

La terra è il nostro oro: Velletri, come tutti i Castelli Romani, sorge su un’area geografica di natura vulcanica, originata dal crollo del Vulcano Laziale avvenuta alcune centinaia di migliaia di anni fa. Le coltivazioni di vite e uva trovano quindi un terreno particolarmente fertile per crescere e svilupparsi, nella natura incontaminata delle campagne veliterne. Ecco allora che il territorio di Velletri è uno scrigno perfetto per la produzione di un ottimo vino e le cantine che vi lavorano sono tra le migliori al mondo.

Il Salotto del Vino, che include ben quindici cantine del territorio, comprende tutte aziende di Velletri, coerentemente con l’obiettivo di valorizzare le realtà agricole del territorio, più le eccellenti dei paesi limitrofi. Sarà diffuso lungo tutto il percorso della festa, facendo tappa in ognuna delle principali piazze del centro storico veliterno: da Piazza Garibaldi a Piazza Cairoli, passando per piazza Metabo e per concludere a Piazza Mazzini e Piazza Caduti sul Lavoro. Un coinvolgimento a trecentosessanta gradi del centro storico (saranno presenti anche stand informativi in ogni piazza e un point di “Intorno” a Piazza Mazzini) per far rivivere il Corso della Repubblica e la strade ad esso collegate, in un week end di celebrazione delle tipicità veliterne. Il ticket per il “Salotto del Vino” sarà acquistabile a Piazza Garibaldi, Piazza Cairoli e Piazza Mazzini e comprende – al costo di 15 euro – una tracolla porta-bicchiere personalizzata, un calice da 30 cl, una brochure dedicata e il ticket delle degustazioni che darà diritto ad una degustazione per ogni cantina.

Per sottolineare la ricercatezza e la qualità del percorso, ogni stand avrà a disposizione un sommelier – grazie alla collaborazione con Confagricoltura Roma – e le cantine che espongono faranno anche vendita diretta dei loro pregiati vini. Non resta che, programma alla mano, tuffarsi nella 92esima edizione della Festa dell’Uva e dei Vini e vivere Velletri in un week end indimenticabile sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre.

Categorie

18 Settembre 2023
Emanuel Acciarito presenta “Medusa” alla X edizione della mostra collettiva “Arte e Moda” a Milano

“In quella notte di un giorno di fine estate, / ho immaginato guardando il calendario senza date / il nostro infinito / condito con un dito / abitare incorniciato, / tra quelle pennellate con finitura brillante / il nostro nido costruito errante. / Finché, cercavo di capire tra i tuoi capelli / portati come gioielli […]

Leggi...
26 Agosto 2023
“All’Inferno”: dal 9 al 15 settembre lo spettacolo dantesco nel Parco Chigi

Torna, nella meravigliosa cornice del Parco Chigi di Ariccia, “All’inferno”, suggestivo spettacolo realizzato nel giardino del Palazzo. Scritto e diretto da Giacomo Zito – che ne ha curato l’ideazione scenica – l’evento si svolgerà da sabato 9 a venerdì 15 settembre con inizio alle ore 20. La realizzazione è a cura di Arteidea Eventi e […]

Leggi...
19 Ottobre 2022
L’Unitre di Velletri inaugura il nuovo anno accademico: pienone in Aula Magna al CREA

Davanti a un’Aula Magna del CREA Viticoltura/Enologia gremita in ogni ordine di posto ha preso il via, ufficialmente, l’anno accademico 2022-2023 dell’Università delle Tre Età di Velletri. Un piacevole modo di ritrovarsi, finalmente in presenza, alla scoperta delle novità didattiche messe a punto dall’Unitre veliterna guidata dal presidente Lamberto Cioci. Proprio il presidente, nel fare […]

Leggi...
23 Ottobre 2023
Alla Casa delle Culture “MITI. Tra metamorfosi e letteratura” per i “Concerti dell’Auditorium”

Raccontare il mito significa parlare di qualcosa che è alle basi della nostra cultura. Che cosa è il mito? Quali sono i suoi caratteri, le sue funzioni e finalità? Il mito è un’ espressione culturale di un mondo arcaico e primitivo scomparso per sempre o c’è una sua sopravvivenza anche al giorno d’oggi?Il mito (mythos […]

Leggi...
2 Aprile 2022
Alla Mondadori di Velletri incontro con i figli di Tognazzi per omaggiare il grande Ugo

Riunione di famiglia per raccontare il proprio papà di salvataggio alla Mondadori Bookstore di Velletri con i figli del grandissimo Ugo Tognazzi. In occasione delle iniziative per il centenario dalla nascita dell’artista, che proprio nella nostra città scelse di vivere, è stato presentato il libro “Ugo”, edito da Rai Libri, insieme alla biografia di Ignazio […]

Leggi...
30 Agosto 2022
SAI Velletri, accolto gruppo scout dalla Medihospes per fare integrazione con i beneficiari

Dal 15 al 19 agosto Clan Ra di Padova hanno affiancato gli operatori Medihospes in varie attività: retake, animazione, insegnamento dell’italiano. Tutto per un grande scopo: fare i ponti per favorire la conoscenza reciproca “Voi fate i ponti, per favore!”. All’appello di Papa Francesco per un’Europa solidale, rivolto agli scout Agesci, ha risposto anche il […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down