Si è svolta nelle giornate di giovedì 1, venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 settembre la festa dell’unità del PD Velletri in piazza Mazzini. Un evento storico, quello della compagine di centro sinistra, che si rinnova in una forma più agile per far fronte ai tempi che cambiano ma soprattutto un evento che a Velletri non si vedeva dal 2017.
INIZIATIVE E DIBATTITI
Tante le iniziative e i dibattiti, con un tavolo tematico e un comizio previsti per ciascuna giornata. Si parte giovedì pomeriggio con la presentazione di un libro dal titolo "Sempre Lui. Perché Mussolini non muore mai". dell'autrice Sara Lucaroni. A seguire un'ampia iniziativa con Daniele Leodori, Camilla Laureti, Michela Di Biase e Filippo Sensi sul programma elettorale del Partito Democratico.
SPAZIO AI GIOVANI DEMOCRATICI
Nella giornata di Venerdì invece, ad aprire i lavori, i ragazzi dei Giovani Democratici della provincia di Roma, ospitati in un'iniziativa sulle nuove forme di impresa. Tema ripreso anche nell'iniziativa successiva con Gabriele Sepio, editorialista del Sole 24h. Sabato e Domenica, dalle 18:00 due tavoli con gli Ass. Francesca Argenti e Edoardo Menicocci su ambiente, territorio, mobilità e politiche giovanili per fare un primo bilancio di questi primi quattro anni.
TANTI OSPITI POLITICI
Sabato si è inoltre parlato di lavoro con Marco Vincenzi e Eleonora Mattia guidati dal giornalista veliterno Ezio Tamilia. Domenica, a chiusura di questa quattro giorni, un'iniziativa con il Sindaco Orlando Pocci, il Sen. Bruno Astorre e le candidate Lina Giannino, Serena Gara, Francesca Piccarreta, coordinati dal segretario del Partito democratico di Velletri, Gabriele Cimmino. Ogni sera, ad allietare il dopo cena, musica live con giovani artisti e gruppi affermati provenienti da tutta la regione.
IL COMMENTO DI ANDREA DI FABIO
Una festa che il vicesegretario del PD Velletri, Andrea di Fabio, ha commentato così: “La festa de l'unità ci ha regalato dei momenti di vera campagna elettorale nei quali abbiamo ascoltato i cittadini provando a dare risposte e portando i nostri temi e le nostre proposte. Da questi 4 giorni portiamo a casa un messaggio fondamentale: la città ha voglia di Politica e il PD Velletri c’è, con le sue donne e i suoi uomini, pronto a fare la sua parte”.
"Quattro giorni entusiasmanti, che valorizzano e rilanciano il lavoro che l'organizzazione giovanile aveva fatto l'estate scorsa con il format "Mente Locale". La Festa de L'Unità torna in piazza anche grazie al contributo di ragazzi e ragazze che restano protagonisti della politica veliterna. Soddisfatti del lavoro fatto, continuiamo la campagna elettorale fino al 25 settembre consapevoli che nessun destino è già scritto, soprattutto per noi." Queste le parole del Segretario dei GD Velletri, Marco Casentini.