Ultimo aggiornamento:  25 Marzo 2023

La Protezione Civile di Velletri incontra gli studenti della "De Rossi"

Proseguono le giornate nelle scuole con il  Gruppo Comunale della Protezione Civile di Velletri, coordinato da Emiliano Luciani, con il progetto “NonLasciareCheCiPensinoGliAltri”.

Il 23 marzo è stato il turno della scuola secondaria di 1° grado “A. De Rossi”, plesso dell’Istituto Comprensivo Statale “Velletri Sud-Ovest” diretto dalla prof.ssa Isabella Pitone, coadiuvata dalla collaboratrice prof.ssa Maria Grazia Russo. Due squadre di volontari si sono presentati alle 7:30 con i mezzi di intervento incendi: un’Autobotte polifunzionale, un fuoristrada dotato di modulo antincendio ed un fuoristrada contrasto ghiaccio dotato di spargisale. Ad accoglierli, la prof.ssa Maria Grazia Russo, che ha fornito il più ampio e competente supporto all’iniziativa.

Come di consueto il programma, iniziato alle 8:30, si è svolto in due parti: teorica interna e pratico-visiva mezzi esterna. Le due squadre di volontari hanno intrattenuto gli alunni di 7 classi di prima media e 8 classi di seconda media, suddivise in quattro turni, alternandosi fra lezioni teoriche e illustrazioni sul campo.

All’interno dell’Istituto, nella bellissima aula-teatro con le gradinate decorate da variopinti mosaici in ceramica, i volontari hanno spiegato ai giovani alunni, oltre ad alcuni cenni storici, la composizione e i compiti della Protezione Civile, illustrando le modalità per evitare la formazione di incendi, il comportamento da tenere in caso di incendio boschivo, le tecniche di intervento, i comportamenti più sicuri da osservare in caso di inondazioni e di terremoti, sia in casa che a scuola, incluso l’uso di estintori.

Grazie all’ausilio di video-animati, di immagini interattive che richiedevano riflessione e risposte da parte degli alunni, con un linguaggio semplice e diretto da parte dei volontari, i giovani studenti hanno seguito con attenzione ed interesse gli argomenti che venivano presentati, interagendo frequentemente con domande o cenni di esperienze personali. Coinvolti dai volontari, quando loro richiesto, alcuni studenti hanno partecipato con grande curiosità nelle simulazioni di atteggiamenti da seguire in caso di sisma. Le insegnanti e gli insegnati presenti hanno assistito con interesse alle presentazioni e alla dimostrazione dell’uso di estintori.

Contemporaneamente, nel piazzale antistante l’istituto la squadra tecnica ha mostrato agli studenti i mezzi di soccorso (autobotte, modulo antincendio, mezzo spargisale) spiegandone tutte le potenzialità e le modalità di utilizzo e rispondendo alle varie domande e curiosità dei giovanissimi alunni. I volontari hanno inoltre simulato un intervento in incendio con il naspo e modulo antincendio e una dimostrazione di soffocamento fiamma in barile con telo ignifugo, in tutta sicurezza per i presenti.  Il tutto sotto lo sguardo attento e sorpreso degli insegnati e degli alunni.

Complice anche il clima mite e il timido sole di marzo, la giornata, terminata alle 13, si è svolta con serenità per tutti

Categorie

3 Febbraio 2023
“NonLasciareCheCiPensinoGliAltri” con la Protezione Civile Velletri

Nella mattinata del 1° Febbraio 2023, si è svolto il primo incontro, di una serie di date, del Gruppo Comunale di Velletri Volontari di Protezione Civile, coordinato da Emiliano Luciani,  con gli studenti delle classi V dell’Istituto Superiore Cesare Battisti di Velletri, per la presentazione del loro progetto “Non Lasciare Che Ci Pensino Gli Altri”. […]

Leggi...
3 Febbraio 2023
Rugby protagonista alla scuola Zarfati di Velletri

Oggi un’altra gradita novità ha interessato la nostra scuola è iniziato il corso dell’ASD Velletri Rugby che vedrà coinvolti tutti gli alunni del nostro plesso dai cinquenni della scuola dell’infanzia ai ragazzi delle classi quinte. Avvicinare i bambini e i ragazzi ad uno sport che fa del Fair play e della correttezza le sue regole […]

Leggi...
27 Gennaio 2023
Al plesso Zarfati di Velletri i fratelli Loredana e Roberto Zarfati ospiti per il Giorno della Memoria

Un segno indelebile è rimasto nella comunità scolastica del plesso Rosita Zarfati-Colle Carciano in seguito alla pregevole visita dei fratelli Loredana e Roberto Zarfati, testimonianza viva della storia di Rosita. Ogni anno gli alunni del plesso per giorni lavorano sulla conoscenza dei fatti storici che hanno caratterizzato la Shoah in Italia e nel mondo. L’obiettivo […]

Leggi...
12 Maggio 2023
Le scuole medie di Velletri al Festival dello Sviluppo Sostenibile

In questa settimana di cielo coperto, una finestra di bel tempo, apertasi giovedì 11 maggio, dalle 10.00 alle 12.00, ha permesso lo svolgimento di una bella attività dedicata al tema dei Cambiamenti Climatici. Il tutto si è svolto all’interno del Parco Comunale della Villa Ginnetti, che con i suoi maestosi alberi rappresenta una vera ricchezza […]

Leggi...
9 Maggio 2023
"Hopper e il tempio perduto" per la Marcelli e la Velletrano al Teatro Artemisio-Volonté

Nato per metà pollo e per metà lepre, il giovane principe Hopper parte all'avventura assieme alla tartaruga Abe e alla puzzola Meg per trovare il criceto delle tenebre e dimostrare a suo padre, il re Peter, di essere alla sua altezza. Sulle loro tracce però si mette Lapin, fratello del padre, determinato a rubargli la […]

Leggi...
8 Marzo 2023
Maratona di lettura per la chiusura del Laboratorio ad alta voce “Ti racconto una storia” al plesso Zarfati di Velletri

Si è concluso nel pomeriggio di lunedì 6 marzo il laboratorio di lettura ad alta voce "Ti racconto una storia", con una Maratona di letture da parte degli alunni delle classi seconde e terze del plesso Zarfati. Divenuto ormai una tradizione del plesso che non ha visto soluzione di continuità neanche durante il lock down, […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down