Ultimo aggiornamento:  25 Marzo 2023

La Protezione Civile di Velletri incontra gli studenti della “De Rossi”

Proseguono le giornate nelle scuole con il  Gruppo Comunale della Protezione Civile di Velletri, coordinato da Emiliano Luciani, con il progetto “NonLasciareCheCiPensinoGliAltri”.

Il 23 marzo è stato il turno della scuola secondaria di 1° grado “A. De Rossi”, plesso dell’Istituto Comprensivo Statale “Velletri Sud-Ovest” diretto dalla prof.ssa Isabella Pitone, coadiuvata dalla collaboratrice prof.ssa Maria Grazia Russo. Due squadre di volontari si sono presentati alle 7:30 con i mezzi di intervento incendi: un’Autobotte polifunzionale, un fuoristrada dotato di modulo antincendio ed un fuoristrada contrasto ghiaccio dotato di spargisale. Ad accoglierli, la prof.ssa Maria Grazia Russo, che ha fornito il più ampio e competente supporto all’iniziativa.

Come di consueto il programma, iniziato alle 8:30, si è svolto in due parti: teorica interna e pratico-visiva mezzi esterna. Le due squadre di volontari hanno intrattenuto gli alunni di 7 classi di prima media e 8 classi di seconda media, suddivise in quattro turni, alternandosi fra lezioni teoriche e illustrazioni sul campo.

All’interno dell’Istituto, nella bellissima aula-teatro con le gradinate decorate da variopinti mosaici in ceramica, i volontari hanno spiegato ai giovani alunni, oltre ad alcuni cenni storici, la composizione e i compiti della Protezione Civile, illustrando le modalità per evitare la formazione di incendi, il comportamento da tenere in caso di incendio boschivo, le tecniche di intervento, i comportamenti più sicuri da osservare in caso di inondazioni e di terremoti, sia in casa che a scuola, incluso l’uso di estintori.

Grazie all’ausilio di video-animati, di immagini interattive che richiedevano riflessione e risposte da parte degli alunni, con un linguaggio semplice e diretto da parte dei volontari, i giovani studenti hanno seguito con attenzione ed interesse gli argomenti che venivano presentati, interagendo frequentemente con domande o cenni di esperienze personali. Coinvolti dai volontari, quando loro richiesto, alcuni studenti hanno partecipato con grande curiosità nelle simulazioni di atteggiamenti da seguire in caso di sisma. Le insegnanti e gli insegnati presenti hanno assistito con interesse alle presentazioni e alla dimostrazione dell’uso di estintori.

Contemporaneamente, nel piazzale antistante l’istituto la squadra tecnica ha mostrato agli studenti i mezzi di soccorso (autobotte, modulo antincendio, mezzo spargisale) spiegandone tutte le potenzialità e le modalità di utilizzo e rispondendo alle varie domande e curiosità dei giovanissimi alunni. I volontari hanno inoltre simulato un intervento in incendio con il naspo e modulo antincendio e una dimostrazione di soffocamento fiamma in barile con telo ignifugo, in tutta sicurezza per i presenti.  Il tutto sotto lo sguardo attento e sorpreso degli insegnati e degli alunni.

Complice anche il clima mite e il timido sole di marzo, la giornata, terminata alle 13, si è svolta con serenità per tutti

Categorie

20 Giugno 2023
“I 7 re di Roma”: spettacolo teatrale per la Scuola Primaria “Giardino di Archimede” di Velletri

Nella giornata del 16 giugno la Scuola Primaria “Giardino di Archimede” di Velletri, a conclusione dell’anno scolastico, ha dato vita ad uno spettacolo teatrale nell’Aula Magna dell’Istituto “Cesare Battisti” nella sede di Via Ferruccio Parri. Partendo da quanto studiato durante l’anno dalla classe quinta, la scelta dello spettacolo è ricaduta sul musical ‘I 7 re […]

Leggi...
21 Febbraio 2023
La Scuola Primaria di Pratolungo a Velletri ha celebrato “La settimana della Musica”

È stata una settimana ricca di gioia, condivisione, ricordi ed emozioni quella appena vissuta dagli alunni e dai docenti della Scuola Primaria di Pratolungo, che hanno voluto celebrare l’arte della musica attraverso contenuti, attività multidisciplinari e laboratori. Hanno contribuito a rendere davvero speciale questo progetto, diversi specialisti esterni che quotidianamente si sono alternati nel plesso […]

Leggi...
2 Aprile 2023
La scuola Zarfati-Carciano di Velletri ha aderito al Progetto Green School

Diventare adulti consapevoli e protagonisti di un futuro sostenibile è il nuovo obiettivo della scuola Zarfati-Carciano di Velletri. Dal corrente anno scolastico, infatti,  il plesso ha aderito al Progetto “Green School”, impegnandosi a diventare una scuola eco-attiva, collocando al centro della propria azione educativa comportamenti orientati alla sostenibilità, sviluppando la sensibilità degli alunni, fino a […]

Leggi...
2 Febbraio 2023
“1 2 3 Zarfati olè, siamo tornati e ci siamo fatti in tre”

Dopo due anni di pandemia, che ci ha limitato nel poter realizzare nel modo migliore le nostre iniziative di ampliamento dell’offerta formativa, tornano nel plesso Carciano-Zarfati le attività progettuali extracurricolari che vedono coinvolti sia gli alunni della scuola primaria, che gli alunni della scuola dell’infanzia. I progetti proposti sono “Ti racconto una storia “, che […]

Leggi...
31 Ottobre 2023
Alla scuola Zarfati di Velletri un mercoledì da paura per Halloween

Anche quest’anno il plesso di scuola dell’Infanzia e Primaria Rosita Zarfati si è animato di attività attinenti la festività di Halloween. Dolci scherzi, illusioni, risa e letture hanno caratterizzato la mattina del 31 ottobre. Nei giorni precedenti gli alunni della scuola Zarfati-Carciano, oltre ad addobbare il plesso con i simboli della festività, hanno approfondito, attraverso […]

Leggi...
3 Maggio 2023
La scuola Zarfati di Velletri incontra la Natura

Oggi, martedì 2 maggio, gli alunni della scuola dell’infanzia Zarfati- Colle Carciano hanno dato il via al progetto di orticoltura. L’incontro è stato tenuto dalla Dottoressa Maddalena Affinito,erborista, grazie alla quale gli alunni si sono avvicinati al meraviglioso mondo delle erbe officinali. Maddalena Affinito, soprannominata dai bambini “la dottoressa delle erbe”, per iniziare, ha presentato […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down