Ultimo aggiornamento:  18 Gennaio 2023

La Scuola Popolare "L'Ultimo Banco" di Velletri a Villa Bernabei

L’Assessorato alle Politiche Giovanili del comune di Velletri in collaborazione con l’Associazione Amaita Intercultura comunica che dal 20 gennaio al 2 giugno a Villa Bernabei, si terranno le attività gratuite del progetto “Scuola Popolare L’Ultimo Banco”. Le attività di “Supporto e aiuto allo studio per gli studenti delle scuole elementari, medie e superiori” si svolgeranno tutti i venerdì dalle 16.00 alle 19.00.

IL PROGETTO DELLA SCUOLA POPOLARE

Il progetto “L’Ultimo Banco” nasce dall’iniziativa di un gruppo di giovani con l’obiettivo di creare sul territorio un punto di incontro e di supporto per bambini e ragazzi. Il nostro impegno è quello di offrire un affiancamento ai compiti e un supporto allo studio gratuiti ai giovani del territorio, con la finalità di contribuire a ridurre la dispersione scolastica, promuovere il diritto allo studio e supportare chi versa in condizioni economiche difficili. Inoltre l’intento è quello offrire ai ragazzi e alle ragazze del territorio un luogo, dove incontrarsi, socializzare e supportarsi a vicenda.

COME PARTECIPARE

I volontari sono i protagonisti indiscussi de L’ultimo Banco. Il loro prezioso contributo ha permesso alla scuola di farsi spazio tra i giovani e di migliorare con loro e grazie a loro. Se vuoi far parte del nostro progetto e partecipare come volontario contattaci!

INFO E CONTATTI

L’Ultimo Banco
Email: scuolapopolarevelletri@gmail.com
Telefono: +39 351 007 7699

Assessorato Politiche Giovanili
Email: politiche.giovanili@comune.velletri.rm.it 
Telefono: 0696158247 – dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 14.00

Assessore Politiche Giovanili
Edoardo Menicocci telefono 3760620987
e-mail edoardo.menicocci@comune.velletri.rm.it

Categorie

4 Novembre 2021
La casa medievale al centro di Velletri: Palazzo Galliconi

In un centro storico spesso dimenticato dai veliterni stessi, le sorprese non mancano mai. È vero che molta della antica bellezza è stata distrutta dalla guerra e soffocata da palazzine moderne e spesso anonime, ma guardando con un po’ di attenzione e magari approfittando del sole per passeggiare a piedi sugli storici sampietrini di Velletri […]

Leggi...
10 Maggio 2022
Monsignor Stefano Russo sulla cattedra di S. Clemente

Come dispone il codice di diritto canonico al canone 401 i vescovi al compimento del 75esimo anno di età sono tenuti a presentare la rinuncia alla loro diocesi. Così ha fatto Mons. Vincenzo Apicella lo scorso 22 Gennaio. La rinuncia è stata accolta e allo scadere del segreto pontificio è stata resa pubblica contemporaneamente nella […]

Leggi...
24 Settembre 2022
Concerto sulle note di De Gregori all'Area Archeologica delle Stimmate con Mauro Ingafù

Torna a Velletri la buona musica. Nel suggestivo sito della piazzetta adiacente l'area archeologica delle Stimmate, Mauro Ingafù con voce e pianoforte presenta il progetto De Gregori, "Ricominciare il viaggio sempre e per sempre". Un viaggio intenso nella musica e nei testi del grande cantautore, che vedrà insieme a Ingafu la speaker radiofonica e presentatrice […]

Leggi...
31 Maggio 2022
Orchestra del Paese Immobile, musica e applausi a Parco Sforza Cesarini

Trasferta genzanese per l’Orchestra del Paese Immobile, che ha portato entusiasmo, coinvolgimento e imprevedibilità in quel di Parco Sforza per la “Settimana Europea dei Parchi” che ha visto numerosissime iniziative in giro per tutto il Lazio e non solo. Nella splendida cornice del giardino antistante al Palazzo Sforza Cesarini la band veliterna, dopo il bagno […]

Leggi...
13 Ottobre 2022
Speranza e condivisione a Velletri con MusicAndos

Speranza, condivisione. Questo è lo spirito dell’ANDOS Velletri,e del MusicAndos l’evento che sabato sera 8 ottobre 2022 si è svolto nel teatro veliterno Artemisio Gian Maria Volontè, evento con cui l’associazione ANDOS di Velletri celebra l’ottobre rosa per la lotta contro i tumori del seno, l’occasione in cui l’associazione guidata dalla presidente Ombretta Colonelli incontra […]

Leggi...
22 Febbraio 2022
Il fascino del trenino elettrico: intervista a Roberto Giovannoli

Fra le molteplici iniziative in programma per il prossimo week end in occasione del 160esimo anniversario della ferrovia Velletri-Roma c’è spazio anche per il modellismo. Nel ricco evento organizzato dalla Fondazione Magni-Mirisola, presieduta da Alessandro Filippi, insieme all’Associazione Apassiferrati è prevista infatti l’esposizione di un plastico ferroviario nella vecchia sala d’attesa di I classe oggi […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down