Ultimo aggiornamento:  13 Maggio 2023

La scuola Rosita Zarfati di Velletri riceve dalla Comunità Ebraica di Roma un Attestato di benemerenza

La mattinata di venerdì 12 maggio la scuola Zarfati-Colle Carciano è stata inondata di una forte emozione onorata dall’arrivo di un prestigioso riconoscimento. La visita a fine gennaio da parte di Loredana Zarfati, sorella di Rosita, la bimba vittima nel campo di concentramento di Aushwitz, a cui è intitolata la scuola, aveva già segnato indelebilmente il cuore degli alunni e del personale docente e non docente della scuola Primaria e dell’Infanzia. L’accoglienza calorosa nei riguardi di chi è testimone di accadimenti di altissimo significato pedagogico e morale, aveva commosso la signora Loredana e suo fratello in visita quel giorno, grazie alla mediazione della storica veliterna Antonietta Lucchetti da sempre impegnata nella ricerca storica e nella divulgazione delle vicende del nostro territorio.

Il plesso Zarfati da anni educa i propri alunni al rispetto reciproco e al ricordo degli avvenimenti che hanno caratterizzato la Shoah come contributo allo sviluppo di una società democratica affinché non si ripetano mai più simili atrocità ed ingiustizie. Il nome della scuola ha sempre dato un maggiore impulso al raggiungimento di questo obiettivo. La storia di Rosita ha affettuosamente coinvolto gli alunni che, nel tempo, hanno imparato a renderla parte della loro vita scolastica e non, con riguardo e come un perenne monito al rispetto di tutti, così come lo studio della storia dovrebbe fare.

Grazie all’apprezzamento di tanto lavoro nella sensibilizzazione degli alunni nei riguardi della piccola Rosita e delle vittime della Shoah da parte della signora Zarfati, il nome della scuola Zarfati è arrivato sino alla Presidente della Comunità ebraica di Roma, Ruth Dureghello, che ha onorato il plesso con un attestato di benemerenza con la seguente motivazione “per il meritevole impegno con cui il corpo docente contribuisce alla diffusione della conoscenza della Shoah onorando la Memoria della bambina alla quale la scuola è dedicata”. L’attestato, arrivato attraverso le mani della Lucchetti, ha colto di sorpresa l’intero plesso, e alla presenza del preside prof. Giovanni Santulli, una piccola rappresentanza del personale docente, degli alunni delle classi prime e degli alunni delle classi quinte, pronti al decollo nel loro viaggio della vita, lo ha ricevuto emozionata.

Un sentito ringraziamento alla disponibilissima Dott.ssa Lucchetti e alla Sig.ra Loredana per aver condiviso l’operato del plesso e per aver riconosciuto l’importanza della quotidianità lavorativa degli insegnanti, per noi docenti la più preziosa ricompensa.

Categorie

21 Aprile 2023
Scuola Zarfati di Velletri: "Alzare lo sguardo e guardarsi attorno imparando a contemplare la natura..."

Nella mattinata del 21/04/23 del Plesso Zarfati Carciano, le classi 5ª A e 5 B hanno incontrato l'Arma dei Carabinieri di Velletri nell'ambito del progetto "Formazione della cultura della legalità- tutela dell'ambiente. Il tenente Ludovico Ermini ha affrontato tematiche importanti che riguardano l'ambiente, la sua salvaguardia, e il Bullismo. I bambini hanno accolto con entusiasmo […]

Leggi...
3 Maggio 2023
La scuola Zarfati di Velletri incontra la Natura

Oggi, martedì 2 maggio, gli alunni della scuola dell’infanzia Zarfati- Colle Carciano hanno dato il via al progetto di orticoltura. L’incontro è stato tenuto dalla Dottoressa Maddalena Affinito,erborista, grazie alla quale gli alunni si sono avvicinati al meraviglioso mondo delle erbe officinali. Maddalena Affinito, soprannominata dai bambini “la dottoressa delle erbe”, per iniziare, ha presentato […]

Leggi...
7 Aprile 2023
Le scuole dell'infanzia di via Marandola e via Mura tornano alle Biblioteca di Velletri

Dopo tre anni finalmente si torna in biblioteca!! Nelle scuole dell’infanzia Via Marandola e Via Mura (Istituto Comprensivo Velletri-Centro) la lettura ha sempre avuto una grande importanza e i libri, o meglio gli albi illustrati, ogni giorno sono protagonisti nel cosiddetto “angolo dell’ascolto”. I bambini amano molto il momento del racconto e lo aspettano con […]

Leggi...
16 Febbraio 2023
"M’illumino di Meno” e… brillo di più alla scuola Zarfati di Velletri

Come ogni anno torna finalmente l’appuntamento con “Mi illumino di meno”, iniziativa realizzata da Rai Radio 2 e della trasmissione Caterpillar, per promuovere gesti volti a riflettere e agire su stili di vita meno impattanti. Il tema del 2023 è “Tutta una comunità energetica”, con l’obiettivo di mappare il crescente fenomeno delle Comunità Energetiche Rinnovabili. […]

Leggi...
30 Novembre 2022
"Progetto Scuola Attiva Kids" alla Zarfati

I bambini delle terze e delle quarte della scuola primaria “Rosita Zarfati” sono prontissimi per partecipare al “Progetto Scuola Attiva Kids”, in collaborazione con il Coni. Nato come evoluzione del precedente “Sport di classe”, il progetto nazionale, promosso dal Ministero dell’istruzione, dello Sport e Salute S. p. A., ha l’obiettivo di valorizzare l’educazione fisica e […]

Leggi...
26 Maggio 2023
La Zarfati di Velletri ha fatto centro!

Immersi nel verde, a due passi dal centro di Velletri, gli alunni della scuola primaria “Zarfati-Carciano”, venerdì 26 maggio, hanno concluso il progetto sportivo “Racchette in classe” presso lo “Sporting Club Ponte di Ferro”. In un’immensa area sportiva, i bambini di tutte le classi hanno svolto molteplici attività sportive, divertendosi e condividendo momenti ludici, con […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down