Ultimo aggiornamento:  17 Dicembre 2022

La scuola Zarfati al Teatro Brancaccio per ammirare "Rapunzel"

Siamo arrivati alla fine di questo meraviglioso 2022 e alla Zarfati si respira aria di Natale. Per festeggiare, tutte le classi della scuola hanno voluto partecipare all’ultima uscita didattica dell’anno. Infatti tutta la Zarfati si è recata al teatro Brancaccio per ammirare la brillante rappresentazione teatrale Rapunzel: il musical scritto e diretto da Maurizio Colombi, con le musiche inedite di Davide Magnabosco, Alessandro Procacci e Paolo Barillari. Rapunzel è una storia di amore, amicizia, potere e magia che aiuta a riflettere sull’importanza delle cose semplici che la vita ci regala. Le scenografie imponenti e dal grande impatto visivo sono progettate da Alessandro Chiti e rappresentano una rilettura in chiave moderna dei luoghi e delle ambientazioni della favola classica.

Gli alunni sono rimasti piacevolmente sorpresi dal continuo scambio tra realtà e cartoons: i personaggi si trasformano da disegni animati in video a personaggi reali. Inoltre vi è la partecipazione della talentuosa Lorella Cuccarini che veste i panni di Gothel, l’antagonista della storia; è una donna dominata dalla vanità e dall’assillo della giovinezza, che si dedica alla stregoneria e allo studio delle erbe officinali per assicurarsi l’eterna giovinezza. Un effetto speciale che ha provocato grande stupore a tutti i presenti è stato certamente veder volare sulle proprie teste lanterne luminose per ricreare quell’atmosfera romantica e intima della fiaba.  Una conclusione perfetta per chiudere l’anno in bellezza e con l’occasione fare i nostri più cari auguri di buon Natale a tutti voi. Che il Natale possa portare nei vostri cuori armonia, pace e serenità!

Categorie

15 Ottobre 2021
L’Unitre ricomincia: inaugurazione e prima settimana di lezioni tra CREA e Zoom

L’Università delle Tre Età riprende la programmazione settimanale. Dopo l’antipasto (con due conferenze on line a cura di Tarcisio Niglio e Carla Petrella), lunedì 18 ottobre alle ore 16.00 si svolgerà – in presenza e per tutti coloro che sono muniti di Green Pass – la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico presso il CREA Viticoltura […]

Leggi...
25 Luglio 2022
A "Estate in stazione" protagonisti Wilcock e Gassmann

Sabato 30 Luglio nel quadro del programma di “Estate in stazione”, manifestazione organizzata dalla Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola e dal CNGEI di Velletri nel ricordo dell’Assessora Romina Trenta, avrà luogo una serata interessante dedicata al ricordo di due grandi personaggi della storia del novecento italiano: Vittorio Gassman e Rodolfo Wilcock, entrambi vissuti […]

Leggi...
28 Settembre 2022
Torna UgoMania, un weekend speciale a Velletri per omaggiare Ugo Tognazzi

Torna a Velletri (RM) la manifestazione che omaggia uno dei grandi mattatori della commedia italiana, Ugo Tognazzi.  Qui, dove l’indimenticabile attore di “Amici miei” e “I mostri” visse per oltre trent’anni con sua moglie l'attrice Franca Bettoja, si svolgerà, sabato 1 e domenica 2 ottobre 2022, “UgoMania – Velletri per Ugo”, un evento curato dalla […]

Leggi...
15 Dicembre 2022
Suggestioni a San Martino con la “Missa Choralis” di Liszt diretta da Claudio Maria Micheli

Nell’ambito dei “Concerti d’inverno” che stanno coinvolgendo, con un’interessante programmazione, la città di Velletri si è svolto lo scorso 9 dicembre presso la Chiesa di San Martino il “Concerto di Natale” con protagonista la Missa Choralis di Franz Listz, insieme a brani di Vivaldi, Haendel, Elgar, Marcello.  Un’opera molto impegnativa, moderna e molto cantabile, con […]

Leggi...
27 Ottobre 2021
"Anima Periferica" alla Casa delle Culture e della Musica

Dopo l’inaugurazione della quinta edizione della Campaniliana di lunedì scorso, la Casa della Culture e della Musica di Piazza Trento e Trieste sarà teatro di un’altra interessante iniziativa. VOCE ALLA POETESSA Giovedì 28 alle 17,00 presso la Sala degli Affreschi sarà presentato l’ultimo lavoro della professoressa Maria Lanciotti, “Anima periferica – Le bambine raccontano e […]

Leggi...
3 Gennaio 2023
Eppur si Muove inizia l'anno all'Enoteca I Castelli con "L'armanacco der giorno doppo"

Per Eppur si Muove il nuovo anno inizia con la poesia e le suggestioni di una Roma che tutti amiamo. Fausto Gasperini - autore e scrittore - presenterà il suo secondo libro "L'armanacco der giorno doppo", un lavoro scritto nel bel romanesco del Trilussa, educato ma sempre condito da un velo di sarcasmo, dove si […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down