Ultimo aggiornamento:  19 Marzo 2023

La scuola Zarfati-Carciano alla Festa delle Camelie di Velletri

“La camelia, da gran signora, non ha mai fretta.  Cresce con una lentezza esasperante, molto zen”. Questa frase, insieme ad altre, descrive e arricchisce il meraviglioso “Camelieto incantato” della scuola “Zarfati-Carciano” che, sabato 18 marzo, ha celebrato la sua apertura ufficiale al pubblico, in occasione della celeberrima “Festa delle camelie”.  Insegnanti ed alunni, infatti, hanno partecipato alla manifestazione veliterna, giunta ormai alla ventisettesima edizione, apportando il loro personale contributo, organizzando una serie di eventi ed interessanti iniziative, realizzate nel plesso di Via Piazza di Mario e rivolte a visitatori e curiosi esterni. Composto da una selezione attenta e curata di diverse varietà di camelie, il “Camelieto incantato” è stato creato grazie all’impegno di insegnanti, collaboratori ed alunni, che, ancora una volta, hanno potuto riscoprire il contatto diretto con la natura, in linea di continuità  con la tradizione locale. La cerimonia di inaugurazione dello spazio dedicato alle camelie è stato solo l’inizio di un percorso, sapientemente organizzato, negli spazi interni ed esterni della scuola.

A seguire, infatti, nel giardino posteriore, sono stati esposti una serie di quadri, raffiguranti le camelie in tutta la loro bellezza e varietà di colori: un meraviglioso spettacolo da ammirare, una vera e propria piccola galleria d’arte a cielo aperto. La creatività e l’estro della scuola “Zarfati-Carciano” si sono espressi pienamente anche nella realizzazione di un tappeto floreale, raffigurante una camelia, nella sua tonalità più tenue ed elegante. Altrettanto originali ed unici sono stati i manufatti realizzati dai bambini delle classi quarte e quinte, durante il corso extracurricolare “Zarfati Art”. Non sono mancate, inoltre, le sorprese per i bambini, con palloncini e zucchero filato, nonché il sottofondo musicale di Lorenzo Del Proposto, un ex allievo della scuola “Zarfati-Carciano”. Insomma, tante iniziative, infiniti colori che, complici le temperature primaverili, hanno permesso di trasformare il plesso scolastico in un piacevole e divertente luogo di attrazione per i più piccoli.  Un ringraziamento speciale, quindi, è rivolto a tutti coloro che sono intervenuti, davvero numerosi, tra cui il preside dell’Istituto Gino Felci, Giovanni Santulli, il Comitato di quartiere “Colle Carciano”, l’assessore Favetta e le tantissime famiglie con i loro bambini.

Categorie

26 Maggio 2023
La Zarfati di Velletri ha fatto centro!

Immersi nel verde, a due passi dal centro di Velletri, gli alunni della scuola primaria “Zarfati-Carciano”, venerdì 26 maggio, hanno concluso il progetto sportivo “Racchette in classe” presso lo “Sporting Club Ponte di Ferro”. In un’immensa area sportiva, i bambini di tutte le classi hanno svolto molteplici attività sportive, divertendosi e condividendo momenti ludici, con […]

Leggi...
21 Gennaio 2023
La scuola di Colle Perino a Velletri accoglie le antiche tradizioni...a cavallo

Nella mattinata di venerdì 20 gennaio i cavalieri dell’Università dei Mulattieri e Carrettieri, in occasione della festa di Sant’Antonio Abate, celebrata il 17 Gennaio, sono giunti presso la scuola di Colle Perino, dove ad accoglierli con immensa gioia, nonostante il freddo, c’erano tutti i bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria accompagnati dalle insegnanti […]

Leggi...
21 Ottobre 2022
Raccolta delle olive alla scuola "Zarfati-Carciano"

Il grande giorno della raccolta delle olive è arrivato! Giovedì 20 ottobre, dalle ore 9:00, i piccoli e grandi alunni della scuola primaria e dell’infanzia “Zarfati-Carciano” si sono riuniti e avvicendati nei giardini circostanti il plesso, per raccogliere le olive ormai mature sugli alberi. Sono anni che le insegnanti propongono un simile momento educativo e […]

Leggi...
8 Febbraio 2023
Alla scuola Zarfati di Velletri il Safer Internet Day

Oggi, 7 febbraio,  si celebrano i vent’anni della cosiddetta "Safer Internet Day", giornata mondiale per la sicurezza in rete. Anche il Ministero dell’Istruzione aderisce all’iniziativa quale “importante occasione per stimolare le riflessioni delle ragazze e dei ragazzi non solo sull’uso consapevole della Rete, ma anche sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno nella realizzazione di […]

Leggi...
6 Febbraio 2023
Partito il “Progetto Lions KAIRÓS - Integrazione al contrario” all’IC Velletri Sud-Ovest

Nato dalla volontà di alcuni soci Lions con lo scopo di riuscire a migliorare l'integrazione scolastica e sociale delle persone spesso ancora considerate “diverse” Kairòs è un termine greco che significa “il momento propizio”, l’occasione favorevole. È questo il messaggio che si vuole dare. È l’ora propizia per agire, abbattere le barriere culturali che viviamo […]

Leggi...
25 Febbraio 2023
La scuola dell'infanzia di via delle Mura da Velletri all'Auditorium Castelli Romani

Con gioia condividiamo la partecipazione allo spettacolo presso l'Auditorium Castelli Romani a Cecchina. Dopo aver partecipato e aver vinto il concorso diritti in gioco, bandito in occasione della Giornata Internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, il giorno mercoledì 22 febbraio 2023 la sezione vincitrice della scuola dell'infanzia Via Mura dell'Istituto Comprensivo Velletri Centro si […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down