Ultimo aggiornamento:  3 Maggio 2023

La scuola Zarfati di Velletri incontra la Natura

Oggi, martedì 2 maggio, gli alunni della scuola dell’infanzia Zarfati- Colle Carciano hanno dato il via al progetto di orticoltura. L’incontro è stato tenuto dalla Dottoressa Maddalena Affinito,erborista, grazie alla quale gli alunni si sono avvicinati al meraviglioso mondo delle erbe officinali.

Maddalena Affinito, soprannominata dai bambini “la dottoressa delle erbe”, per iniziare, ha presentato la pianta di Calendula Officinale, con i suoi fiori gialli. Attraverso i cinque sensi, gli alunni hanno potuto toccarla,annusarla ed, infine,  assaggiarla, sotto forma di tisana preparata con i suoi fiori essiccati.

Questa attività ha coinvolto tutti gli alunni che si sono mostrati attenti ed interessati a mettere in moto mani, occhi, naso e papille gustative.

Gli alunni, attraverso attività laboratoriali, hanno separato i petali dai semi per poi piantumare questi ultimi in vasetti biodegradabili.

A conclusione del progetto, questi vasetti saranno portati a casa, insieme ad un disegno, con le relative istruzioni affinchè gli alunni se ne possano prendere cura.

Quella di oggi è stata una giornata ricca di emozioni, poichè ha coinvolto gli alunni in modo pratico ed ha permesso loro di ricevere delle risposte alle numerose domande che hanno posto con entusiasmo alla Dottoressa.

Quest’attività rientra, inoltre, nel progetto “Green School” al quale, il Plesso Zarfati- Colle Carciano, ha aderito e lo ha reso parte integrante della propia mission didattica.

Categorie

14 Settembre 2022
Tre, due, uno…si parte: inizia la scuola, accoglienza dei ragazzi alla “Zarfati”

Inizia il nuovo anno scolastico, comincia un’avventura tutta “spaziale” per i bambini della scuola “Zarfati-Carciano”. Il 13 settembre 2022 i cancelli della scuola dell’infanzia e primaria si sono riaperti per piccoli e grandi alunni, entusiasti di intraprendere un viaggio ricco di sorprese e di emozioni, che permetterà loro di esplorare nuovi orizzonti. Per accogliere i […]

Leggi...
3 Febbraio 2023
Rugby protagonista alla scuola Zarfati di Velletri

Oggi un’altra gradita novità ha interessato la nostra scuola è iniziato il corso dell’ASD Velletri Rugby che vedrà coinvolti tutti gli alunni del nostro plesso dai cinquenni della scuola dell’infanzia ai ragazzi delle classi quinte. Avvicinare i bambini e i ragazzi ad uno sport che fa del Fair play e della correttezza le sue regole […]

Leggi...
31 Marzo 2023
La Protezione Civile di Velletri nelle scuole: incontro al Liceo Landi

Il Gruppo Comunale della Protezione Civile di Velletri, coordinato da Emiliano Luciani, procede con le giornate nelle scuole con il progetto “NonLasciareCheCiPensinoGliAltri”. Nella giornata di ieri,30 marzo, l’incontro si è svolto con gli studenti delle classi 5e del Liceo Scientifico e Linguistico “Ascanio Landi” diretto dalla prof.ssa Simonetta De Simoni.  Due squadre di volontari si sono presentati […]

Leggi...
19 Maggio 2023
Presentazione del progetto “Monsters High School. A scuola di animazione digitale”

È giunto al termine il cammino del progetto Monsters High School – A scuola di animazione digitale, un percorso voluto dal Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. A beneficiarne sono stati gli studenti e le studentesse della Scuola secondaria di I grado “Andrea Velletrano” di Velletri […]

Leggi...
4 Giugno 2023
La Zarfati di Velletri a “Villa D’Este”: passeggiando tra storia e natura

Gli alunni delle classi quarte e quinte, con molto entusiasmo, il 31 maggio si sono recati a Villa D’Este.  A Tivoli , ad aspettarli, c’erano due guide che li hanno accompagnati in questo viaggio indietro nel tempo. La storia di Villa d’Este, infatti, risale al lontano 1560, costruita per volontà del Cardinale Ippolito d’Este e […]

Leggi...
3 Aprile 2023
L’Istituto Gino Felci di Velletri per una Scuola Green

Si è conclusa una settimana importante per i bambini e i ragazzi dell’Istituto Gino Felci. Una settimana in cui sono state interrotte le consuete attività didattiche per lasciare spazio ad un’area di apprendimento trasversale: l’educazione alla sostenibilità. L’Istituto comprensivo Gino Felci da quest’anno con l’adesione al progetto Green School si è impegnata  a diventare una […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down