Anche quest’ anno alla Zarfati si festeggia la Giornata Nazionale dell’albero istituita in Italia nel 1898. Oggi 21 novembre nel plesso della scuola primaria e dell’infanzia Rosita Zarfati- Colle Carciano si è celebrata nuovamente l’importanza degli alberi: il polmone verde del nostro pianeta. È giusto ricordare che gli alberi sono fondamentali per la vita. Sono il simbolo per eccellenza dell’esistenza: proprio come noi, un albero nasce, cresce, mette radici, e produce dei frutti. Abbiamo una connessione con le piante e non dobbiamo dimenticarlo! Sin dal 1951 una circola del Ministero dell’Agricoltura e delle Foreste stabiliva che la “Festa dell’albero” dovesse essere commemorata il 21 novembre di ogni anno. Ciò avvenne fino al 1979; in seguito si delegò alle regioni l’organizzazione di tale cerimonia. Assunse, inoltre, una rilevante importanza la legge 29.01.92 n. 113 che impegnerebbe ciascun Comune alla messa a dimora di un albero per ogni neonato a seguito della registrazione anagrafica. Ai giorni nostri questa festa conserva il suo valore perché cerca di sviluppare una coscienza ambientalista nelle generazioni future. Per questo motivo tale giornata è stata veramente sentita dagli alunni, i quali hanno partecipato attivamente a tutte le attività proposte: giochi sul rispetto dell’ambiente, canzoni e letture che celebrano l’importanza dell’amico albero, quiz divertenti e vari laboratori artistici e scientifici. In particolare tutti i bambini sono rimasti entusiasti ed emozionati per il momento della piantumazione degli alberi nel vasto giardino della nostra scuola.
Si ringraziano i volontari Margherita Tata, Caterina Giammatteo e Francesca Cimmino dell’Associazione Legambiente Artemisio per i loro preziosi interventi e per aver regalato, insieme al professor Giacomo Mazzon e all’ assistente tecnico Roberto Leoni (in rappresentanza dell’Istituto agrario di Velletri), queste splendide piante alla nostra scuola. Importante è stata per i bambini anche la presenza del Dirigente Scolastico Giovanni Santulli e del Consigliere comunale Andrea di Fabio. Questa manifestazione ha suscitato riflessioni profonde nei nostri studenti che hanno espresso i loro pensieri e la volontà di costruire un mondo migliore: un futuro ricco di aria pulita e povero d’ inquinamento. Le insegnanti e i vari ospiti hanno ribadito agli alunni che senza alberi, la vita sulla Terra sarebbe impossibile, poiché assorbono C02, producono ossigeno e, grazie ai loro processi di respirazione e fotosintesi, ci aiutano a combattere il riscaldamento climatico, contribuendo alla pulizia dell’aria. Al termine di questa stupenda giornata è stato consegnato a ciascun alunno un attestato da parte di Legambiente. Ci auguriamo che i nostri alunni facciano come il nostro amico albero: “radici per terra e testa verso il cielo per un futuro meraviglioso”.
Cento anni fa nasceva, a Cremona, Ugo Tognazzi. Il grande attore, che ha prestato il suo volto a centinaia di film e spettacoli teatrali, diventando uno dei più popolari in assoluto, pur di origini lombarde scelse Velletri come sua dimora. In località Colle Ottone, infatti, si trasferì con la famiglia e nella sua tenuta di […]
ArtisticaMente APS, la Pro Loco Velitrae e Velletri Va in Rete nell’ambito dell’Estate veliterna 2023, in collaborazione con l’Assessorato allo sport e al turismo organizzano nella serata del 5 agosto 2023, la 18ª edizione “Calici sotto le stelle” a Velletri, con la presenza delle Ass.ni FISAR Sommelier e dell’Ass.ne astronomica Astronomitaly. L’evento “Calici sotto le […]
Si concluderà con “Kohlhaas’ e l’esibizione di Marco Baliani, per un testo di Remo Rostagno e Marco Baliani tratto dall’opera “Michael Kohlhaas” di Heinrich Von Kleist, la rassegna culturale “Vivi Velletri”. La storia di Kohlhaas è un fatto di cronaca realmente accaduto nella Germania del 1500, scritto da Heinrich von Kleist in pagine memorabili. È […]
È stata presentata, in questi giorni a Parigi, la nuova collezione autunno/inverno di Valentina Ilardi, totalmente ispirata ad una modella e pittrice del passato: Juana Romani. Nella collezione del 2023, Valentina Ilardi, richiama il passato proponendo un perfetto mix tra vintage e modernità. Juana Romani, veliterna immigrata a Parigi in giovane età, era una figura […]
Serata molto attesa quella di sabato 3 settembre alla Casa delle Culture e della Musica di Velletri: la rassegna “Velletri Libris”, dopo un’edizione ricca di successi, è pronta ad ospitare i vincitori del Premio 2022 insieme a tutti i giurati e allo scrittore Domenico Starnone. Un evento legato al Premio lanciato ormai quattro anni fa […]
Un graditissimo ritorno, a Velletri, per le iniziative targate Mondadori Bookstore. La Libreria veliterna, in collaborazione con la Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri e la Fondazione De Cultura, ha infatti organizzato mercoledì 1 giugno alle ore 19 un incontro con il grande scrittore Erri De Luca che presenterà il nuovo libro […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM