Ultimo aggiornamento:  26 Luglio 2022

La sede AVIS Comunale di Velletri nel mese di agosto continuerà la raccolta

Nel mese di agosto, viste le difficoltà emerse per la forte diminuizione del numero delle unità di sangue raccolto, l'AVIS Comunale di Velletri ha deciso di mantenere aperta la propria sede, pur riducendo le raccolte durante la settimana nelle giornate di mercoledì, giovedì e domenica.

IL CALENDARIO

Ecco l'elenco dei giorni durante i quali verranno effettuate le raccolte:

mercoledì 3

giovedì 4

domenica 7

mercoledì 10

giovedì 11

mercoledì 17

giovedì 18

domenica 21

mercoledì 24

giovedì 25

domenica 28

mercoledì 31

La solidità del nostro Servizio sanitario e la salute di tantissime persone dipendono dal contributo di ognuno di noi. Un gesto gratuito, volontario, periodico e responsabile che può salvare la vita. Grazie anticipatamente a tutti coloro che accettaranno il nostro invito per la continua disponibilità e buona estate. Per info prenotazioni chiamare 3291286005.

Categorie

15 Aprile 2023
Velletri, ecco le liste elettorali per le Amministrative

In aggiornamento. Premi F5 per aggiornarela pagina. COALIZIONE ORLANDO POCCI Partito Democratico: Noi Domani per Pocci Sindaco: 1 Ammendola Silvia 2 Avella Adele 3 Bianchi Roberto 4 Carotenuto Paolo 5 Cedroni Graziano 6 Ciafrei Giulia7 Colabona Noemi 8 Cugini Loretta 9 Di Lazzaro Augusto10 Fazi Alessandra11 Fontana Davide 12 Guerra Cinzia13 Mariani Matteo 14 Menin […]

Leggi...
12 Maggio 2022
PNNR, ammessi 4 progetti in tema di politiche sociali per Velletri

Premiate le politiche sociali del Comune di Velletri, ben quattro progetti sono stati ammessi a finanziamento nell’ambito della Missione 5 del PNRR “Inclusione e Coesione” per un valore di euro 2.726.500 e un ulteriore progetto di circa 300 mila euro è stato ritenuto idoneo. PROGETTI I progetti vanno dal sostegno alla genitorialità, un tema che […]

Leggi...
24 Marzo 2023
Il ricordo di Pio e Augusto Moretti, martiri di Velletri alle Fosse Ardeatine

I due martiri, Pio e Augusto Moretti, vittime della rappresaglia delle Fosse Ardeatine erano i fratelli di mia madre. A loro è stata dedicata, nel 1982, la scuola elementare di Ponte di Mele. IL RICORDO I miei genitori avevano la vigna a Contrada Paganico e si rifugiarono nella grotta di famiglia: erano una quindicina di […]

Leggi...
18 Aprile 2023
Photo walk ai Pratoni del Vivaro con Libero Middei

La primavera è arrivata e, nonostante il tempo avverso degli ultimi giorni, sabato 22 aprile alle ore 16.30, si terrà una photo walk ai Pratoni del Vivaro alla ricerca di colori vivaci e aria fresca. Le fioriture primaverili saranno il fulcro dell’esperienza guidata da Libero Middei, fotografo naturalista e guida ambientale escursionistica laureato in Biologia […]

Leggi...
28 Novembre 2022
Monte Artemisio, La Spinosa: "Il taglio del bosco continua"

Nel 2008 a cura del prof. Manlio Lilli per le edizioni L'Erma di Bretschneider è stata pubblicata la Carta Archeologica di Velletri, un testo importante, un vanto per la città. Tra i numerosissimi siti censiti, molti di essi si trovano sul Monte Artemisio. Da sempre baluardo contro le possibili invasioni da sud, ha avuto per […]

Leggi...
3 Giugno 2023
Una vittima di Velletri nell'incendio di Colli Aniene, il cordoglio del Sindaco

"Nel terribile incendio di Colli Aniene ha perso la vita Antonio D'Amato, originario di Velletri e residente nella palazzina andata a fuoco. Una preghiera va a lui ed alla sua famiglia, costretta a vivere un momento così drammatico. Auguro, inoltre, pronta guarigione ai feriti coinvolti nell'incidente. Un sentito ringraziamento a tutte le donne e gli […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down