Ultimo aggiornamento:  27 Settembre 2021

La sezione veliterna dell’ANPI a congresso

Venerdì scorso si è tenuto presso i locali del Dopolavoro Ferroviario, in presenza ma nel rigoroso rispetto della normativa anticovid, il Congresso della sezione dell’ANPI “Edmondo Fondi” di Velletri L’assise si è resa necessaria in vista dei congressi, provinciale, regionale e del nazionale che si terrà dal 25 al 27 febbraio del 2022.

IL RICORDO DI GIULIANO AURELI

Il congresso, primo senza presenza dell’indimenticabile Giuliano Aureli, partigiano, storico fondatore e presidente della sezione veliterna, si è aperto con il commovente ricordo dello scomparso da parte di Massimo Morassut, alla presenza della signora Adriana, vedova Aureli. A seguire, i saluti di Amalia Perfetti, del Coordinamento Donne dell’ANPI, nonché presidente della sezione di Colleferro, cui è seguita la proiezione di una parte di intervista che Giuliano Aureli rilasciò qualche anno fa per il portale “Noi partigiani”.

LA RELAZIONE DI FABIO BONANNI

I lavori congressuali, con la partecipazione dello storico Davide Conti, vicepresidente provinciale e garante, si sono aperti con la relazione del Presidente uscente Fabio Bonanni, che ha illustrato le attività organizzate dalla sezione veliterna nonostante la pandemia, e nel solco della continuità tracciato dalla compianta presidente Carla Nespolo e dall’insegnamento di Giuliano. Tra le principali missioni gli interventi nelle scuole per mantenere viva e far conoscere la dura realtà della lotta di liberazione nazionale alle giovani generazioni, il dialogo con l’associazionismo, il volontariato laico e religioso, e il coinvolgimento del mondo di cultura, informazione, scienza e lavoro, oltre alle altre organizzazioni che si ispirano alla resistenza, gli ulteriori campi dell’attività dell’ANPI.

INIZIATIVE IN PANDEMIA

Il 2020 è stato caratterizzato dalle visite alle Fosse Ardeatine, dalla partecipazione alle celebrazioni del 25 aprile, con la produzione quest’anno del video “Partigiani Nostri”, in collaborazione con l’Associazione Memoria 900, oltre ai progetti sull’eccidio di Pratolungo, sulle 21 Madri Costituenti, la partecipazione all’iniziativa “In  Cammino Verso” tenutasi a Colleferro pochi giorni fa , in occasione dell’anniversario dell’assassinio di Willy Montero Duarte.

IL RINNOVO DELLE CARICHE

Si sono susseguiti gli interventi dei congressisti, dopodiché hanno avuto luogo l’approvazione del documento congressuale e il rinnovo delle cariche per il prosieguo dell’attività della sezione nei prossimi cinque anni, in particolare l’impegno rivolto alle attività scolastiche. L’assise si è conclusa con la riconferma alla presidenza di Fabio Bonanni, la nomina a segretario con funzioni di tesoriere di Massimo Morassut, e l’elezione dei delegati al Congresso provinciale che si terrà a Roma dal 28 al 30 gennaio prossimi.

Categorie

2 Maggio 2022
Nuova viabilità in via del Campo Sportivo: oggi apre viale Europa

Prevista per oggi pomeriggio, alle 16.30, l'apertura del nuovo collegamento tra via Appia e viale Oberdan, in prossimità del nuovo polo commerciale con il supermercato Conad e altri esercizi commerciali. La strada, che sovrasta la ferrovia con il nuovo ponte appena terminato, è larga e illuminata e determinerà un cambio della viabilità in tutto il […]

Leggi...
28 Febbraio 2023
PD Velletri su elezione Schlein: "Nuova linfa al partito"

Il Partito Democratico di Velletri si congratula ed augura buon lavoro alla neo-eletta Segretaria Elly Schlein, fiduciosi che possa ridare un’identità e nuova linfa vitale al nostro partito, partendo dal tentativo di ricucire il rapporto con l’elettorato. Grazie a Stefano Bonaccini per le idee e le valide proposte messe in campo, convinti che la sua […]

Leggi...
16 Febbraio 2023
Aiuti per i terremotati con la Protezione Civile Velletri

La Protezione Civile Comunale di Velletri è stata incaricata di prestare aiuto alla raccolta di beni di prima necessità per la popolazione turca colpita terremoto. La raccolta verrà effettuata tutti i giorni presso la sede della protezione civile dalle ore 15:30 alle ore 18:30. Ci sarà un incaricato all'accettazione dei beni; il suo compito sarà […]

Leggi...
3 Gennaio 2022
Il ricordo di Romina Trenta e del suo amore per Velletri

Quanto fa male scrivere queste righe. Come si può salutare una amica come Romina Trenta, una amica, anzi una sorella con la quale ho condiviso molte cose. Ci legava una amicizia e un affetto fraterno, in fondo ci separavano solo due anni: io 1973, lei 1975. Ci siamo subito intesi, già da quando era consigliere comunale […]

Leggi...
3 Dicembre 2021
80mila persone sono poche per aver diritto a un Punto Nascita?

Dal groviglio difficilmente districabile di notizie sull'ospedale” Colombo”, e di toni con cui vengono enunciate (trionfalistico, soddisfatto, deluso, critico, polemico) cerco, per continuare il mio impegno a suo favore, risalente al 2011, di stringere un solo filo, per additarlo all'opinione pubblica. Esso è il fatto che da mesi, almeno, è in piedi un ricorso contro […]

Leggi...
18 Novembre 2022
Arriva il primo treno Rock anima e corpo

Il treno Rock, green per natura - realizzato con il 97% con materiale riciclabile -, da oggi mostra la sua anima sostenibile anche all’esterno vestendosi con una nuovissima livrea verde che recita il messaggio “Cosa fai nel traffico? Lascia l’auto, sali sul treno”. L’invito è rivolto a tutti gli automobilisti che quotidianamente si trovano imbottigliati […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down