Venerdì scorso si è tenuto presso i locali del Dopolavoro Ferroviario, in presenza ma nel rigoroso rispetto della normativa anticovid, il Congresso della sezione dell’ANPI “Edmondo Fondi” di Velletri L’assise si è resa necessaria in vista dei congressi, provinciale, regionale e del nazionale che si terrà dal 25 al 27 febbraio del 2022.
IL RICORDO DI GIULIANO AURELI
Il congresso, primo senza presenza dell’indimenticabile Giuliano Aureli, partigiano, storico fondatore e presidente della sezione veliterna, si è aperto con il commovente ricordo dello scomparso da parte di Massimo Morassut, alla presenza della signora Adriana, vedova Aureli. A seguire, i saluti di Amalia Perfetti, del Coordinamento Donne dell’ANPI, nonché presidente della sezione di Colleferro, cui è seguita la proiezione di una parte di intervista che Giuliano Aureli rilasciò qualche anno fa per il portale “Noi partigiani”.
LA RELAZIONE DI FABIO BONANNI
I lavori congressuali, con la partecipazione dello storico Davide Conti, vicepresidente provinciale e garante, si sono aperti con la relazione del Presidente uscente Fabio Bonanni, che ha illustrato le attività organizzate dalla sezione veliterna nonostante la pandemia, e nel solco della continuità tracciato dalla compianta presidente Carla Nespolo e dall’insegnamento di Giuliano. Tra le principali missioni gli interventi nelle scuole per mantenere viva e far conoscere la dura realtà della lotta di liberazione nazionale alle giovani generazioni, il dialogo con l’associazionismo, il volontariato laico e religioso, e il coinvolgimento del mondo di cultura, informazione, scienza e lavoro, oltre alle altre organizzazioni che si ispirano alla resistenza, gli ulteriori campi dell’attività dell’ANPI.
INIZIATIVE IN PANDEMIA
Il 2020 è stato caratterizzato dalle visite alle Fosse Ardeatine, dalla partecipazione alle celebrazioni del 25 aprile, con la produzione quest’anno del video “Partigiani Nostri”, in collaborazione con l’Associazione Memoria 900, oltre ai progetti sull’eccidio di Pratolungo, sulle 21 Madri Costituenti, la partecipazione all’iniziativa “In Cammino Verso” tenutasi a Colleferro pochi giorni fa , in occasione dell’anniversario dell’assassinio di Willy Montero Duarte.
IL RINNOVO DELLE CARICHE
Si sono susseguiti gli interventi dei congressisti, dopodiché hanno avuto luogo l’approvazione del documento congressuale e il rinnovo delle cariche per il prosieguo dell’attività della sezione nei prossimi cinque anni, in particolare l’impegno rivolto alle attività scolastiche. L’assise si è conclusa con la riconferma alla presidenza di Fabio Bonanni, la nomina a segretario con funzioni di tesoriere di Massimo Morassut, e l’elezione dei delegati al Congresso provinciale che si terrà a Roma dal 28 al 30 gennaio prossimi.