Ultimo aggiornamento:  27 Gennaio 2022

"La soluzione finale": videoconferenza sulla Shoah con Unitre

L’Unitre di Velletri ha organizzato per il giorno 27 Gennaio alle ore 17:00 una videoconferenza, dedicata alla Shoah, dal titolo “La soluzione finale”. Dopo una breve introduzione del coordinatore dell’incontro, Antonio Liberati, interverrà il Prof. Giorgio Vecchio, Docente di Storia Contemporanea all’Università di Padova che illustrerà il contesto nel quale vanno collocati gli eventi relativi all’eliminazione di massa degli ebrei.

TESTIMONIANZA DIRETTA

Seguirà la storia su uno dei superstiti della Shoah ancora vivente e novantottenne, Sig. Donato di Veroli, matricola A5372; la nipote del Sig. Donato, l’insegnante Sara Del Monte, interverrà sul tema prendendo spunto dalle tristissime vicende di suo nonno, Donato, relative alla deportazione e al campo di concentramento e riportando una testimonianza diretta di ciò che veramente è accaduto in quei terribili anni. Sara Del Monte verrà coadiuvata da Fabrizio Ragonetti, insegnante e promotore di progetti di sensibilizzazione nelle scuole proprio sull’argomento.

COME COLLEGARSI

La riunione su piattaforma Zoom verrà avviata alle 17:00, si consiglia di entrare in trasmissione 15 minuti prima per facilitare l’avviamento. In allegato la locandina. Il link di accesso potrà, su richiesta, essere inviato via email avendone l’indirizzo.

Categorie

6 Dicembre 2021
Gianrico Carofiglio al Teatro "Tognazzi"

Nuovo appuntamento con la letteratura al Teatro "Tognazzi" di Velletri. La Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati e la Fondazione De Cultura hanno organizzato la presentazione dell'ultimo libro di Gianrico Carofiglio, "La nuova manomissione delle parole", edito da Feltrinelli. L'appuntamento è per venerdì 10 dicembre alle ore 19.00. LINGUAGGIO E MISTIFICAZIONE Il libro è un'interessante retrospettiva sul linguaggio […]

Leggi...
22 Marzo 2023
"Dodici notti sospese" con i ragazzi dell'Accademia Bernini

Maturazione, crescita, senso del palcoscenico, divertimento e tanto altro. Lo scorso week end al Teatro “Bernini” di Ariccia un grande classico shakespeariano è stato interpretato dagli allievi del Centro di Formazione e di Ricerca Teatrale Accademia Bernini, condotti da Luigi Pisani, che ha proposto un adattamento contemporaneo efficace e originale che ha sorpreso il pubblico […]

Leggi...
6 Ottobre 2021
Premiati gli artisti partecipanti al IX Velletri Wine Festival “Nicola Ferri”

Domenica pomeriggio al Polo Espositivo “Juana Romani” sono stati premiati gli artisti che hanno partecipato alla tradizionale collettiva di e scultura. In un evento condotto da Leonardo Di Silvio sono stati consegnati i tradizionali riconoscimenti che da oltre quarant’anni rappresentano per gli artisti del territorio un appuntamento a cui non mancare. La manifestazione si è […]

Leggi...
8 Giugno 2022
Premio Nazionale Teatrale “Achille Campanile”: ufficializzata la Giuria 2022

Il Premio Nazionale Teatrale “Achille Campanile” è giunto ormai alla sesta edizione, e insieme alla “Campaniliana” rappresenta ormai una certezza sul piano culturale nazionale. Per quest’anno il bando – riservato a copioni inediti, in lingua italiana, di genere umoristico – resterà aperto fino al 18 luglio. La partecipazione è gratuita e il premio al vincitore […]

Leggi...
21 Settembre 2021
"Achille Campanile al mare": incontro con lo scrittore Rocco Della Corte

Nella perfetta fusione fra il mare e il libro, si conclude la rassegna “Letture al tramonto” organizzata dalla casa editrice Atlantide diretta da Dario Petti presso lo stabilimento balneare Appeal Double View (primo chiosco, a sinistra, sul lungomare di Latina). DIALOGO CON LORIS FABRIZI Domenica 26 settembre, alle ore 18.30, sarà ospite lo scrittore e […]

Leggi...
16 Settembre 2021
Riaffermare il legame di Velletri con la famiglia Garibaldi

Il 2021 è un anno particolare, per la storia d’Italia, ricorrono infatti due importati anniversari che vedono anche se di riflesso protagonista la nostra città. Ci stiamo riferendo al 160esimo anniversario dell’Unità nazionale e al bicentenario della nascita di Anita Garibaldi. CONCERTO DELLA BANDA NAZIONALE GARIBALDINA Per celebrare queste due importati ricorrenze, la Fondazione Museo […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down