Ultimo aggiornamento:  29 Gennaio 2022

La Spinosa: cementificazioni e deturpamenti a Velletri

"Quindi in totale avremo oltre al già citato parcheggio multipiano da 400 posti di "basso impatto", tutta un'altra serie di cementificazioni e deturpamenti di quel poco che rimane della vecchia Velletri già abbondantemente distrutta e ricordata il 22 gennaio di qualche decennio fa. Delle grandi opere finanziate elenchiamo la modernizzazione del Mercato Comunale, la pavimentazione di Piazza Cairoli (giustificandola con la sua completa pedonalizzazione) e la passerella nel bosco del costo di 2.5 milioni di euro.... Di quest'ultima delizia non possiamo non sentirne il bisogno, avremo finalmente qualcosa di veramente brutto di cui vantarsi ! A tutto questo letamaio cementizio ricordiamo ai cittadini che altro cemento è stato già approvato ed è in via di realizzazione: il parcheggio di Via Pia (un altro) ed il condominio che verrà a sostituire il vecchio carcere. Ma davvero con questi 10 milioni di euro non si poteva fare qualcosa di meglio e di più utile per la città e, soprattutto, per i cittadini? Nello scorso comunicato avevamo citato due grossi problemi: uno sta mettendo  in difficoltà in questi giorni molte famiglie italiane, l'aumento delle tariffe dell'energia elettrica. L'altro è un problema ormai endemico per la città di Velletri: la mancanza di acqua. La cosa più ridicola (a parte la perdita della fonte di Santa Maria dell'Orto e l'abbassamento di tutte le falde dovuto alla cattiva gestione dei pozzi) è che Velletri è tra i Comuni italiani con più precipitazioni, tra i primi nel Lazio. Ed allora perché non costruire impianti di raccolta e potabilizzazione dell'acqua e fare finalmente una vera e capillare manutenzione del sistema di distribuzione dell'acqua potabile?! Sicuramente avremo però una passerella nel bosco....". Così, in una nota, La Spinosa Velletri. 

Categorie

7 Marzo 2022
Moovit arriva a Velletri: con un'app si vedrà dov'è il bus!

Venerdì 4 marzo presso la Sala Tersicore del Comune di Velletri è stata presentata l’App “Moovit”, un nuovo servizio di mobilità realizzato dal Comune di Velletri in collaborazione con la ditta Schiaffini Travel spa che, grazie alle indicazioni delle soluzioni migliori per muoversi nella nostra città con il trasporto pubblico locale, rende quanto più accessibile […]

Leggi...
7 Novembre 2022
"Il mio ricordo di Dario Serapiglia"

Ci conoscemmo adolescenti nel segno dell'athlon, atletica o pallavolo non importa, seguivamo moralmente la parabola sempre in ascesa, per un quinquennio, di Giovanni Scavo, che morte troncò prima che flettesse. C'incontrammo poi spesso come “coaches” delle nostre associazioni sportive, come diffusori di notizie locali di quel mondo, e quando lui impiantò un centro di diffusione […]

Leggi...
25 Gennaio 2023
La Consulta Giovanile tra le vie del centro storico di Velletri

Nella mattinata di ieri, con i giovani rappresentanti della Consulta Giovanile, percorso per la prima volta il cammino “Sulla via della Liberazione”, una passeggiata tra le vie del centro storico per rivivere i luoghi della storia del secondo conflitto mondiale e dell’immediato dopoguerra della nostra città.Alla presenza dell'Assessore alle Politiche Giovanili, Edoardo Menicocci, i ragazzi […]

Leggi...
12 Dicembre 2022
Anche un vaccino sicuro può rivelarsi dannoso

Secondo la suprema Corte, non si può escludere la potenziale pericolosità e dannosità di un vaccino solo perché viene qualificato dalla letteratura scientifica medica come sicuro. Nel caso venga richiesto un risarcimento danni, il giudice deve accertare se, nel caso specifico, può esserci un possibile collegamento tra l’inoculazione del farmaco e i pregiudizi lamentati, “tenendo […]

Leggi...
14 Giugno 2022
Comitato no Bretella: "Odore di voti"

È da qualche mese che svariati politici ed aspiranti tali della nostra città sembrano improvvisamente interessati all'ambiente ed alla sua difesa. Non ci meravigliamo di queste prese di posizione strumentali, tali personaggi, da buoni segugi, sentono un radicale cambiamento nella sensibilità dell'elettorato. Il vento verde che viene da altri paesi europei, spaventa un pochino i […]

Leggi...
19 Ottobre 2022
Sopralluogo tecnico per i lavori all'Ospedale di Velletri

Si è svolto oggi 19 ottobre alle ore 11:30 il primo sopralluogo tecnico presso il nosocomio di Velletri per l'avvio delle attività di Progettazione Definitiva alla presenza del Direttore Generale Cristiano Camponi, del Presidente Commissione Sanità Rodolfo Lena, del Direttore Sanitario Roberto Corsi del Direttore Amministrativo Guglielmo Di Balsamo, del sindaco di Velletri Orlando Pocci, […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down